TV – In partenza 4400… 19/02/2006
Posted by Antonio Genna in 4400, Cinema e TV, Serie cult, TV ITA.7 comments
Arriva finalmente su RaiDue lunedì 27 e martedì 28 febbraio alle 21.00, in controprogrammazione con le prime due serate del Festival di Sanremo, la prima stagione di 4400. La prima stagione della serie, composta da 6 episodi e trasmessa in due serate (3 episodi per sera) in prima visione TV esclusiva, è partita nel luglio 2004 sul canale cavo USA Network: dato il successo riscontrato ne è stata subito prodotta una seconda stagione di 13 episodi ed è in corso di produzione un terzo ciclo di episodi in onda la prossima primavera/estate negli Stati Uniti. La prima stagione della serie, per chi non riuscirà a seguirla adesso, sarà poi replicata dal 12 aprile sul canale satellitare Fox.
La vicenda ha inizio quando una cometa si dirige verso la Terra, ed atterra lungo le rive di un lago del Nord Ovest degli Stati Uniti; appaiono 4400 individui, di età variabile tra loro, che erano scomparse misteriosamente nell'arco degli ultimi cinquant'anni. Per questi individui il tempo sembra essersi arrestato… ma qualcosa è accaduto, e le persone scoprono di avere ciascuno un potere speciale, già manifestato o da manifestarsi: c'è chi può guarire le ferite, c'è chi può predire il futuro…
Una nuova divisione dell'Agenzia di Sicurezza Nazionale viene formata per indagare sulla vicenda, ed a capo vengono posti il detective Tom Baldwin (Joel Gretsch) e la dottoressa Diana Skouris (Jacqueline McKenzie). Tom è molto coinvolto nella vicenda dato che suo nipote Shawn Farrell (Patrick Flueger) è uno dei 4400…
La serie è stata prodotta da Paramount Network Television con Sky Television, Renegade 83 e la American Zoetrope di Francis Ford Coppola. La canzone della sigla iniziale è "A Place in Time", cantata da Amanda Abizaid.
Appendice: quando torna "4400"?
Domenica Trivia (1): Il test del cinefilo 19/02/2006
Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.1 comment so far
Come avevo già segnalato in passato in un altro blog, mi fa piacere segnalare qui un test di cultura cinematografica: dovete cercare di capire il significato delle lettere prendendo la numero 0 come esempio e riportando il titolo italiano del film ricavato. Vedrete subito che alcuni titoli sono molto semplici da ricavare, altri invece (specialmente quelli composti da una sola parola) abbastanza difficili.
Il test, sviluppato dal MENSA Club, è stato localizzato in italiano da Hyle de Il Tao dei Blog.