jump to navigation

Appuntamento a Vancouver 2010 26/02/2006

Posted by Antonio Genna in Varie ed eventuali.
add a comment
Immagine dalla cerimonia di chiusura di Torino 2006
Bilancio italiano definitivo di Torino 2006: 5 medaglie d’oro (l’ultimo oro ottenuto stamattina nella 50 Km di fondo con Giorgio Di Centa, premiato nel corso della bella e suggestiva cerimonia di chiusura), 0 d’argento e 6 di bronzo.
Pubblicità

Le ultime parole famose… (2) 26/02/2006

Posted by Antonio Genna in Citazioni, Varie ed eventuali.
add a comment

Computer“Che bisogno ha una persona di tenersi un computer in casa?”
(Kenneth Olsen, fondatore della Digital Equipment, 1977)

TV SAT – Night Stalker su Fox 26/02/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
3 comments
Night StalkerDal 28 febbraio, Fox trasmette ogni martedì alle 21.00 in esclusiva italiana la serie in 10 episodi Night Stalker, prodotta da Touchstone Television, partita sul network americano ABC lo scorso settembre e sospesa dopo appena tre mesi (non trasmettendo gli ultimi 4 episodi realizzati) per ascolti insufficienti.
La serie vede come protagonista l’attore Stuart Townsend (“La leggenda degli uomini straordinari”) nei panni del reporter Carl Kolchak, la cui moglie è stata uccisa, che indaga e cerca di trovare una spiegazione agli strani casi che la polizia non può (o non vuole…) risolvere, trovando dei collegamenti al lutto che lo ha colpito. Tra gli altri protagonisti fissi, gli attori Gabrielle Union, Eric Jungmann e Cotter Smith; le musiche della serie sono scritte da Michael Wandmacher.
La serie è basata sulla breve serie “Kolchak: The Night Stalker” (1974/75), interpretata da Darren McGavin, inedita in Italia ma divenuta subito un cult in madrepatria anche se composta da 20 soli episodi.

Domenica Trivia (2): Il Geek Test 26/02/2006

Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.
add a comment

Secondo Wikipedia, geek è un termine di origine anglosassone forse derivato storpiatura del termine inglese “gecko” (l’italiano geco) come antonomasia per la particolare abilità dell’animale di incollarsi agli oggetti, ed indica una persona solitaria affascinata dalla tecnologia e dalla fantasia. Nell’utilizzo corrente attuale, geek indica:

  • una persona interessata alla tecnologia, specialmente all’informatica e ai nuovi media;
  • una persona con una devozione verso qualcosa in un modo che la dispone fuori dal comune;
  • con significato spregiativo, una persona con scarse capacità di socializzazione, spesso molto intelligente.

Il geek non va confuso col nerd, termine più vicino all’italiano “secchione”.

Volete mettere alla prova il vostro grado di geekitudine? Ecco il lungo geek test, tradotto in italiano da Francesco “ilfranz” Taraschi: spuntate i vari quadrati in base a ciò che avete fatto, letto, indossato, conosciuto… e alla fine vedrete quanto siete geek!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: