jump to navigation

Il fenomeno Arctic Monkeys 04/03/2006

Posted by Antonio Genna in Musica, Video e trailer.
trackback
Arctic MonkeysGli Arctic Monkeys sono un gruppo indie-rock originario di Sheffield (Gran Bretagna), fondato nel 2002, che ultimamente ho ascoltato parecchio.
I componenti sono Alex Turner (cantante e chitarrista), Jamie Cook (chitarrista e seconda voce), Andy Nicholson (bassista) e Matthew Helders (batterista). Di loro si è parlato molto perchè i loro primi due singoli distribuiti dall’etichetta Domino, “I Bet You Look Good On the Dancefloor” e “When the Sun Goes Down”, sono subito finiti in vetta alle classifiche dei singoli inglesi, e lo stesso è accaduto per l’album di debutto dal lungo titolo “Whatever People Say I Am, That’s What I’m Not”, che ha stabilito il record per il maggior numero di copie vendute nella prima settimana di un album di debutto nel Regno Unito. Prima di essere messi sotto contratto dalla Domino, però, gli Arctic Monkeys si erano fatti conoscere tramite il passaparola via internet, permettendo di scaricare le loro canzoni sul loro sito web e raccogliendo subito numerosissime presenze ai loro concerti, senza che un vero e proprio album fosse ancora in vendita nei negozi.
Per chi volesse scoprirli subito, ecco il video del loro secondo singolo “When the Sun Goes Down” (via YouTube).
Pubblicità

Commenti»

1. Kira - 05/03/2006

Che piacevole sorpresa… ;)

2. Antonio - 05/03/2006

Che piacere trovarti qui… :)

3. scimmiaartica - 13/03/2006

Ciao!
X chi volesse, ho appena aperto un forum sugli Arctic Monkeys, certo è un po acerbo ma con l’aiuto di tutti può diventare grande….

http://arcticmonkeys.forumup.it/


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: