Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA, Varie ed eventuali.

Appuntamento con gli aggiornamenti sul mondo dei telefilm. Prima di tutto, ricordo nuovamente che da questa settimana
Nip/Tuck ed
OZ vanno in onda ogni martedì dalle 22.55 in poi, mentre il doppio episodio di
The O.C. soltanto per questa settimana va in onda martedì sera, dalla prossima torna al mercoledì, dove resterà anche la settimana successiva con gli episodi conclusivi della seconda stagione.
Dopo il debutto di ieri sera su RaiDue di
Numb3rs (con una media di quasi 2.100.000 spettatori), e la partenza stasera di
Lost e sabato di
Cold Case – Delitti irrisolti , tra i prossimi ritorni in TV da segnalare
Star Trek Enterprise, di cui La 7 trasmette da domenica con un triplo appuntamento serale gli ultimi 8 episodi inediti della terza stagione, seguiti dalla quarta ed ultima stagione della serie. Su Italia 1 prosegue al giovedì
CSI: NY, che si chiuderà il 16 marzo per essere sostituito dalla settimana successiva dagli episodi inediti (già passati su Fox Life e Fox Crime) della quinta stagione di
CSI: Scena del crimine. E venerdì 17 marzo è in partenza il kolossal HBO co-prodotto dalla Rai ed interamente girato a Cinecittà, ovvero
Roma… ma ci sarà sicuramente occasione di riparlarne.
In merito alle serie in replica, da lunedì prossimo 13 marzo tornano alle 14.10 su RaiUno Le sorelle McLeod dal 1° episodio (la quarta stagione inedita arriverà in estate), seguite alle 14.55 dal tedesco Il Commissario Rex, anch’esso in replica dal primo episodio. E terminate il 16 marzo le repliche notturne di X-Files, nella notte tra venerdì 17 e sabato 18 marzo iniziano su Italia 1 le repliche di un’altra serie cult più recente, Six Feet Under.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted by Antonio Genna in Citazioni, Varie ed eventuali.

Non esiste il benché minimo indizio che faccia pensare che l’energia nucleare diverrà mai accessibile, perché ciò comporterebbe l’essere in grado di spaccare l’atomo a comando.
(Albert Einstein, scienziato e fisico tedesco premio Nobel per la fisica, 1932)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Oscar, Premi.
A sorpresa, nel corso della 78esima Notte degli Oscar, miglior film del 2005 è stato eletto “Crash – Contatto fisico” di Paul Haggis, splendido film corale con un cast di lusso che comprende nomi come Sandra Bullock, Matt Dillon, Don Cheadle, Brendan Fraser, Thandie Newton, Ryan Phillippe e numerosi altri. “Crash” ha vinto anche altri due premi (miglior sceneggiatura originale e montaggio) ed ha battuto il vincitore annunciato di questa edizione “I segreti di Brokeback Mountain”, che ha comunque vinto tre statuette (regia, sceneggiatura non originale, colonna sonora originale). Tre premi (minori) anche per il kolossal “King Kong” di Peter Jackson e per “Memorie di una Geisha”. I premi per i migliori attori sono andati come previsto a Philip Seymour Hoffman (per “Truman Capote: a sangue freddo”), Reese Witherspoon (per “Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line”), Rachel Weisz (per “The Constant Gardener – La cospirazione”) e George Clooney (per “Syriana”, mentre il suo “Good Night, and Good Luck” non ha vinto nulla dopo aver raccolto sei nomination). Miglior film d’animazione l’inglese “Wallace & Gromit – La maledizione del coniglio mannaro”.
Nessun premio all’italiano “La bestia nel cuore” (battuto dal sudafricano “Il suo nome è Tsotsi”) e agli italiani Gabriella Pescucci (candidata per i costumi di “La fabbrica di cioccolato”) e Dario Marianelli (nominato per le musiche di “Orgoglio e pregiudizio”).
Tutti i vincitori di questa edizione
Mi piace:
Mi piace Caricamento...