Parte l’ora legale 25/03/2006
Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia, Varie ed eventuali.1 comment so far
Da domani le giornate saranno “più lunghe”: questa notte scatta l’ora legale, e “perderemo” un’ora di sonno, alle ore 02.00 le lancette vanno spostate di un’ora in avanti, fino alle 03.00.
L’ora legale, che terminerà domenica 29 ottobre, è stata adottata per la prima volta in Italia nel 1916, all’epoca limitata al solo periodo estivo, da giugno a settembre. Nel 1966, durante gli anni della crisi energetica, il periodo si allungò dalla fine di maggio alla fine di settembre, e soltanto nel 1996, è entrato in vigore il sistema attuale, regolamentato a livello europeo, che stabilisce l’adozione dell’ora legale dall’ultima domenica di marzo all’ultima domenica di ottobre. Una curiosità: il Giappone è l’unico Paese industrializzato che non aderisce all’ora legale.
TV – Parte Joan of Arcadia 25/03/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.223 comments
Una nuova serie si affaccia nel palinsesto di Italia 1: da lunedì prossimo 27 marzo è in partenza Joan of Arcadia, che andrà in onda dal lunedì al venerdì alle ore 15.55 subito dopo le repliche di “Una mamma per amica”.
La serie è basata sulle vicende di una normale famiglia che inizia ad avere a che fare con strani eventi soprattutto da quando la giovane Joan Girardi (l’attrice Amber Tamblyn) comincia ad avere conversazioni con Dio. Le apparizioni di Dio avvengono sotto forme diverse, ed indicano alla ragazza specifiche azioni e scelte da compiere. Joan deve però nascondere i colloqui che ha con Dio ai suoi genitori, il padre poliziotto Will (Joe Mantegna), la madre Helen (Mary Steenburgen), il fratello maggiore Kevin (Jason Ritter), ex-atleta costretto su una sedia a rotelle, ed il fratello quindicenne Luke (Michael Welch). Un giorno, Joan decide di rivelare il suo segreto al fidanzato Adam Rove (Christopher Marquette)…
La serie, trasmessa sul network americano CBS dal settembre 2003 al maggio 2005 e dunque ormai conclusa, è composta da 45 episodi ed una co-produzione Barbara Hall Productions, CBS Productions e Sony Pictures Television. La canzone della sigla del telefilm è “One of Us”, cantata da Joan Osborne.
Parte il Motomondiale 2006 25/03/2006
Posted by Antonio Genna in MotoGP, Sport.1 comment so far
Domani scatta il Mondiale di motociclismo, con alcune novità: prima tra tutte, la pesante assenza di Max Biaggi, che spera comunque di tornare in pista nel 2007 in MotoGP o in Superbike. Mancherà anche il team di Sito Pons, lasciato dallo sponsor Camel, ed i suoi due piloti Carlos Checa e Troy Bayliss: nella sua storia, la squadra dell’ex-campione iridato della classe 250 ha ottenuto 113 podi, vincendo ben 31 G.P. Altri piloti che non partecipano alla stagione 2006 e quindi non possono concorrere al titolo sono Rolfo, Barros e Xaus.
Si prevede anche quest’anno un dominio di Valentino Rossi nella classe MotoGP, nella quale però, anche a causa dei budget troppo elevati, parecchi sponsor (Telefonica, BMW, Gauloises) sono usciti di scena.
Intanto domani si svolgerà il G.P. di Spagna, a Jerez, e nelle qualifiche Valentino Rossi è arrivato solamente nono, Marco Melandri settimo, ed al primo posto partirà il pilota imolese Loris Capirossi su Ducati, che ha ottenuto un tempo di 1’39″064 e che precederà sulla griglia il suo nuovo compagno di squadra Sete Gibernau.
Corti sul Web (3): “The Call” 25/03/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Corti, Video e trailer.2 comments
Pirelli ha lanciato il progetto PirelliFilm, che sarà costituito da una serie di cortometraggi su Internet che ogni anno avranno come protagonisti star internazionali.
Il primo progetto è “The Call”, un mini-thriller di 8 minuti e 45 secondi, interpretato da John Malkovich e Naomi Campbell, e diretto da Antoine Foquà (regista di film come “King Arthur” e “Training Day”). Il film è stato girato a Roma in cinque giorni e ha richiesto quattro mesi di post produzione negli Stati Uniti.
Malkovich interpreta un prete esorcista, che deve scacciare da una minacciosa fuoriserie nera (con autoradio sintonizzata su una diabolica stazione “666”) il maligno, personificato dal diavolo interpretato da una Naomi Campbell con piume nere. Il tutto sullo sfondo di un Vaticano immerso in un’atmosfera molto gotica e piena di chiaroscuri. Ovviamente parte fondamentale della vicenda è riservata alla nota marca di pneumatici, che però questa volta ha utilizzato il binomio cinema-Internet invece di utilizzare i tradizionali spot.
Il cortometraggio è visualizzabile online sul sito PirelliFilm, basta cliccare sulla locandina qui sopra.
Potevamo non saperlo? – Combattere l’insonnia 25/03/2006
Posted by Antonio Genna in P.N.S., Trivia.3 comments
Gli scienziati dell’Università della California a San Diego hanno fatto uno studio su un gruppo di americani, ricavando che circa un quarto delle persone del mondo industrializzato utilizza tranquillanti o sonniferi per dormire un’intera notte: gli adulti con un’età compresa tra i 20 e i 44 anni che utilizza sonniferi e rilassanti è raddoppiato tra il 2000 e il 2004, ed è aumentato anche l’utilizzo tra i giovani. Prendere sonniferi per dormire di più comunque non serve a molto, dato che le ricerche hanno rivelato che se si dorme di meno si vive più a lungo.
Se si soffre d’insonnia, il ricercatore Daniel Kripke dell’università sopra citata consiglia di provare ad alzarsi dal letto anche se è notte fonda, dato che spesso una persona ha un metabolismo che richiede una minore quantità di ore di riposo. Se l’insonnia è recidiva, ecco alcune indicazioni da seguire:
1. Non andare a letto finché non si ha sonno, e se ci si sveglia presto è meglio alzarsi.
2. Alzarsi sempre alla stessa ora, anche se si ha avuto una notte cattiva: la notte successiva sarà più facile dormire a lungo.
3. Se ci si deve alzare durante la notte e il sonno sembra scomparire, meglio non tornare a letto finché il sonno non ritorna.
4. Evitare di guardare film horror o leggere libri di questo argomento a letto: se lo si vuole fare, meglio stare seduti su una sedia.
5. Non bere bevande con caffeina almeno sei ore prima di andare a letto.
6. Vivere almeno qualche ora all’aria aperta: chi vive durante il giorno direttamente sotto i raggi del sole ha maggiori possibilità di non soffrire di insonnia.
7. Evitare qualsiasi bevanda alcolica. L’alcool inizialmente rilassa, ma una volta terminata la sua azione causa insonnia.
Secondo i ricercatori, chi vuole comunque dormire a tutti i costi per otto ore e prende un sonnifero tutte le sere, intossica il proprio organismo come se fumasse un pacchetto di sigarette al giorno.
(via Repubblica.it)