Conoscevate The O.C.? Ecco The B.C.! 26/03/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Video e trailer, Web.add a comment
The B.C. è una serie-web realizzata dagli studenti del Boston College, inizialmente nata come presa in giro della serie Fox The O.C. (la cui seconda stagione è stata trasmessa fino a mercoledì scorso su Italia 1). The B.C. racconta le vicende di Woody Atryan (Woody Tondorf), uno studente dell'università di Boston che ha dei problemi con la legge: l'unica possibilità di salvezza è un sacerdote gesuita, padre Don MacMillan, che lo fa ammettere nel Boston College (il B.C. del titolo). Woody dovrà adattarsi ad usi e costumi degli studenti del Boston College, e diventa subito amico dell'eroe esistenziale Seth Lohan (Joe Sabia), la sua guida a quanto si trova nel college. Problemi quotidiani di vita universitaria, amicizia e amore attendono Woody nella sua nuova vita al Boston College.
Cliccate sull'immagine per aprire il sito e scaricare gli episodi (4 quelli finora realizzati, ovviamente disponibili soltanto in inglese) in formato Apple Quicktime. Per avere un'anticipazione, scaricate qui il trailer originale dell'episodio 1.
TV – In arrivo Resurrection Blvd. 26/03/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.3 comments
Anche se magari è un po' presto per parlarne, dal 18 aprile partirà su RaiDue nella fascia oraria notturna (tra le ore 01.30 e le 03.00, con orario variabile e giorno di trasmissione incerto… dove in questo periodo va in onda la quinta stagione di The Practice), è in partenza una nuova serie trasmessa negli Stati Uniti sul canale via cavo americano Showtime, ovvero Resurrection Blvd. (Resurrection Boulevard).
La serie, adatta ad un pubblico adulto, ha per protagonista una famiglia latinoamericana che vive nella zona orientale di Los Angeles, i Santiago: il padre vedovo, Roberto (Tony Plana), è un meccanico che addestra il figlio Carlos (Michael DeLorenzo) come pugile; il fratello minore di Carlos, Alex (Nicholas Gonzalez), è uno studente di medicina, mentre il fratello maggiore Miguel (Mauricio Mendoza) partecipa agli allenamenti di Carlos. Le due figlie di Roberto sono Yolanda (Ruth Livier), un avvocato, e Victoria (Marisol Nichols), studentessa delle superiori che sta per percorrere strade molto pericolose. Dall'altra parte della strada vive Bibi Corrales (Elizabeth Peña), cognata di Roberto, che ha dei problemi con la sua attività di parrucchiera.
Tutto ha inizio quando Carlos vince un importante incontro di boxe, ma dopo aver picchiato un tipo che molestava la sorella Victoria, viene ferito gravemente e probabilmente non potrà più fare il boxeur: ciò lo porta ad iniziare a bere e ad un'azione autodistruttiva che si ripercuote sulla fidanzata e sui membri della sua famiglia. Nel frattempo, Alex lascia la scuola di medicina, anche lui intenzionato a diventare un pugile, come è tradizione di famiglia.
La serie, prodotta da Viacom Productions, è formata da 53 episodi che sono stati trasmessi negli Stati Uniti dal giugno 2000 al settembre 2002. Il tema originale della sigla della serie è eseguito dai Los Lobos.
Il videogame di “Desperate Housewives” 26/03/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Desperate Housewives, Serie cult, TV USA, Videogame.add a comment
Buena Vista Games Inc., consociata Disney, ha annunciato venerdì 24 che da settembre sarà in vendita negli Stati Uniti un videogame per PC basato sulla popolare serie Desperate Housewives. Il videogioco è in corso di sviluppo da Liquid Entertainment, creatori del videogame per PC “Dragonshard”.
Nel videogame, i giocatori impersoneranno il ruolo di una nuova casalinga che potrà creare e scoprire nuovi scandali a Wisteria Lane, il viale apparentemente perfetto dove hanno luogo le vicende della serie. La casalinga, 20 anni prima di trasferirsi nel quartiere, è rimasta coinvolta in un incidente automobilistico, e da allora soffre di amnesia: dovrà interagire con i personaggi abituali per scoprire i segreti del proprio passato.
Brenda Strong, che è la voce originale della casalinga Mary Alice Young, suicidatasi all’inizio del primo episodio del telefilm (in Italia il personaggio ha la voce di Emanuela Rossi), ha già firmato e sarà – analogamente alla serie – la voce narrante del videogame. Sono aperte le negoziazioni con gli altri membri del cast.
Il gioco è scritto da Scott Sanford Tobis, uno degli sceneggiatori del telefilm, che ha annunciato che farà sentire i giocatori come parte di un episodio extra della serie, o meglio di almeno 8 episodi extra del telefilm, dato che ha già scritto almeno 13.000 linee di dialogo per il videogame.
(via USA Today)
Poesie e poesie (6) – “Gatto che giochi per via” 26/03/2006
Posted by Antonio Genna in Poesia.1 comment so far
Ecco una poesia di Fernando Pessoa (nato il 13 giugno 1888 a Lisbona, ed ivi deceduto il 30 novembre 1935), uno dei principali autori della letteratura portoghese e mondiale.
Gatto che giochi per via
come se fosse il tuo letto,
invidio la sorte che è tua,
ché neppur sorte si chiama.
Buon servo di leggi fatali
che reggono i sassi e le genti,
hai istinti generali,
senti solo quel che senti;
sei felice perché sei come sei,
il tuo nulla è tutto tuo.
Io mi vedo e non mi ho,
mi conosco, e non sono io.
Domenica Trivia (6): Song Tapper 26/03/2006
Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Musica, Trivia, Varie ed eventuali.2 comments
Vi è mai capitato di ricordare una melodia, ma di non saperla associare al titolo di una canzone? Potete provare ad usare Song Tapper, un sito web che permette di cercare una canzone battendo con la barra spaziatrice della tastiera la melodia sconosciuta… se il pezzo è un po' datato, oppure è più recente, ci sono buone probabilità che il sito vi fornisca il titolo della canzone che cercate!