jump to navigation

TV- Report su RaiTre – (2) 3, il numero magico 30/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.
add a comment

Questa sera alle ore 21.30 su RaiTre secondo appuntamento con le interessanti inchieste di Report, condotto da Milena Gabanelli.
Ecco, direttamente tratto dal sito del programma, il sommario della puntata di stasera, seconda di sette puntate con tema centrale il denaro. L’inchiesta “3, il numero magico” è curata da Milena Gabanelli e Giuliano Marrucci.

Report“Da giugno vedremo i mondiali di calcio nel telefonino” promette il primo operatore europeo a lanciare la Tv mobile.
Parliamo di H3g, una società che per ben due volte ha tentato la quotazione in borsa e che ci riproverà in autunno.
Un’azienda molto indebitata, che non ha ancora prodotto utili, e con le azioni tutte in pegno alle banche.
Qual è l’interesse di queste banche?
In prospettiva di un futuro e probabile collocamento Report si chiede: come è gestita questa azienda?
Sappiamo che per l’acquisizione di un piccolo pacchetto di tv locali ha speso una grossa cifra, 220 milioni di euro, e che i suoi impianti coprirebbero il 75% della popolazione nazionale.
Ma come hanno fatto a fare questi calcoli se non esiste il catasto delle frequenze?
Sappiamo anche che sta facendo grandi investimenti nell’acquisto di contenuti da Mediaset, dalla Rai e dalla Lega calcio.
Intanto in attesa di vedere le clip delle partite dei mondiali sul telefonino 3 si può vedere l’archivio: l’offerta è varia.

Pubblicità

Time 100, chi influenza di più la storia 30/04/2006

Posted by Antonio Genna in News, Varie ed eventuali.
1 comment so far

Time 100Il settimanale americano "Time" ha stilato la classifica (genere molto amato agli anglosassoni) delle 100 persone che al momento stanno influenzando di più la nostra storia.
La classifica comprende capi di stato e personalità politiche come George W. Bush (presentato come un presidente tormentato dalle crisi della sua amministrazione statunitense), Angela Merkel e Papa Benedetto XVI, ma anche scienziati, attori e cantanti (come Bono e George Clooney, lodati per il loro attivismo ed affiancati per questo motivo alla coppia di ex-presidenti Bill Clinton e George Bush senior) e volti emergenti di Hollywood come J.J. Abrams, ideatore di Alias e Lost e regista di "Mission: Impossible – III" (come ben sanno i lettori di questo blog). Nella classifica anche alcuni italiani come l'architetto Renzo Piano, e la coppia Patrizio Bertelli e Miuccia Prada.
Il numero 2006 che contiene la classifica presenta una novità interessante: i profili delle personalità in classifica sono scritti da altre personalità, incluse o non presenti in classifica. Ad esempio, il ritratto di J.J. Abrams è curato addirittura da Tom Cruise, attore protagonista del film sopra citato.
Ci sono anche personalità negative nella "Time 100", ad esempio il terrorista egiziano Ayman al Zawahri e il premier iraniano Ahmadinejad.
Sul versante Web, le personalità della lista del 2006 sono Tom Anderson e Chris DeWolfe, creatori del sito Myspace.com, e gli scandinavi Niklas Zennstrom e Janus Friis, creatori del popolare sistema di videochiamata VOIP e chat Skype.

Cinema futuro (17): “United 93” 30/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment

United 93Titolo: “United 93”
Genere: drammatico
Regia: Paul Greengrass
Sceneggiatura: Paul Greengrass
Musiche: John Powell
Sito web ufficiale (USA): www.united93movie.com
Uscita negli USA: 28 aprile 2006
Uscita prevista in Italia: 6 luglio 2006 (UIP)
Trailer: cliccate qui
In breve: Docu-drama che tenta di ricostruire gli eventi del volo 93 della United Airlines, uno degli aerei dirottati durante gli attacchi agli Stati Uniti del terribile 11 settembre 2001. Il film cerca di raccontare, con un cast che comprende attori poco noti come JJ Johnson, Polly Adams e Richard Bekins, gli eventi accaduti nel modo più veritiero possibile ed in tempo reale, utilizzando anche i racconti delle famiglie dei passeggeri che erano a bordo di quell’aereo.
L’anteprima mondiale del film si è svolta lo scorso 26 aprile al Tribeca Film Festival di New York, ed ha ottenuto un forte plauso dei critici.

Domenica Trivia (9): Il test del supereroe 30/04/2006

Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.
3 comments

Che supereroe sei?E' oggi in scena il test "Che supereroe sei?"… rispondete alle domande che si presentano nella pagina che si aprirà cliccando sull'immagine a fianco scegliendo uno tra i cinque pallini posti tra il "No" e il "Sì"… alla fine potrete scoprire percentualmente a quale supereroe somigliate di più (si spazia da Spider-Man e Batman, a Flash, Hulk, Superman e Supergirl, Wonder Woman, Iron Man, Catwoman e molti altri). Nell'immagine a fianco potete leggere cosa è risultato a me…

TV USA – Prime due serie per l’autunno 2006 ordinate da Fox 29/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV USA.
1 comment so far

TV USADopo i primi ordini del network americano NBC (che nel frattempo ha rinnovato i tre Law & Order, Las Vegas, Medium e Crossing Jordan per un altro anno), ed in attesa della presentazione dei palinsesti dei vari network per la stagione 2006/07 prevista tra una ventina di giorni, in cui si chiariranno definitivamente le serie che si concludono a maggio e le nuove serie che partiranno in autunno, la Fox americana con un po' di anticipo ha annunciato una nuova serie ed una sit-com già ordinate per settembre 2006. Fox non è nuova ad ordini anticipati: lo scorso anno aveva annunciato già a metà aprile l'ordine di Prison Break, partito alla fine dell'agosto 2005 e che si è poi rivelato uno dei successi della rete in quest'ultima stagione televisiva.
La nuova serie ordinata da Fox, prodotta da 20th Century Fox Television, è Vanished, dall'ex-sceneggiatore di C.S.I. Josh Berman e dai produttori esecutivi Mimi Leder e Paul Redford. La serie drammatica si basa sul rapimento della moglie di un senatore, che porta allo smascheramento di una cospirazione più ampia, e vede come protagonisti Ming-Na (già vista in E.R. – Medici in prima linea), John Allen Nelson (già in Baywatch e Sheena), Chris Egan, John Patrick Amedori e Rebecca Gayheart (già in Dead Like Me). Si tratta della seconda nuova serie della stagione basata su un rapimento, come la serie Kidnapped ordinata dalla NBC (vedi link più in alto).
La nuova sit-com invece si intitola 'Til Death, è prodotta da Sony Pictures Television e vede nel cast Brad Garrett (già tra i protagonisti della lunga sit-com Tutti amano Raymond), Joely Fisher (vista in numerosi episodi della stagione 2 di Desperate Housewives), Eddie Kaye Thomas (già visto nei film della serie "American Pie") e Kat Foster. Gli ultimi due attori interpretano due sposini, che si trovano a vivere come vicini di casa di una coppia sposata da più di vent'anni interpretata da Garrett e Fisher.

Le ultime parole famose… (14) 29/04/2006

Posted by Antonio Genna in Citazioni, Varie ed eventuali.
1 comment so far

Margaret Thatcher"Passeranno anni, sicuramente non finchè sarò in vita io, prima che una donna diventi Primo Ministro"
(Margaret Thatcher, 1974 – la Thatcher stessa venne in seguito eletta primo ministro inglese nel 1979)

TV USA – Caprica, prequel di Battlestar Galactica 28/04/2006

Posted by Antonio Genna in Battlestar Galactica, Cinema e TV, Serie cult, TV USA.
2 comments

Battlestar GalacticaSono stati annunciati il 26 aprile negli Stati Uniti i nuovi progetti del canale via cavo Sci-Fi Channel, di proprietà NBC Universal, e a lungo atteso in Italia (non è però previsto l'arrivo di una versione italiana, al momento).
Tra gli altri, spicca Caprica, nuovo telefilm ambientato 50 anni prima degli eventi narrati in Battlestar Galactica, del quale è un prequel. La serie si baserà sulla vita di due famiglie, gli Adama (Adamo nella versione italiana del telefilm), antenati del futuro comandante della Galactica, e i Graystone. A quell'epoca le Dodici Colonie in cui è divisa l'umanità sono tutte in pace e vivono in una società in cui la tecnologia spinta ha cambiato le vite di tutti: è il momento di una sorprendente creazione della robotica, il primo Cylon (Cylone nell'edizione italiana), un robot vivente che sposa l'utilizzo di un corpo meccanico con l'intelligenza artificiale.
Mentre Battlestar Galactica è più fantascientifica e basata sulle battaglie spaziali, Caprica sarà più dramma familiare.
La sceneggiatura dell'episodio pilota della serie è in corso di scrittura da parte di Remi Aubuchon (già sceneggiatore di 24 e dell'inedita in Italia The Lyon's Den), mentre come produttori esecutivi sono confermati Ronald D. Moore e David Eick (già del team di "Galactica"). E' ancora presto per sapere se e quando la nuova serie andrà in onda negli Stati Uniti.
Tra gli altri telefilm in sviluppo del canale, che non diventeranno tutti serie complete: il thriller Snap, dal produttore di Alias e Lost Jesse Alexander, in cui un agente federale scopre tracce di una cospirazione; la misteriosa Persons Unknown, in cui un gruppo di stranieri si risveglia in una città deserta senza memoria del loro arrivo; The Bishop, serie drammatica su un uomo che scopre di avere poteri soprannaturali; Blink, che tra i produttori esecutivi vede Eric McCormack di Will & Grace, con un gruppo di investigatori dell'aldilà che cercano di aiutare chi ha compiuto una scelta sbagliata nella vita prima che il loro destino cambi per sempre.

Cinema futuro (16): “Friends with Money” 27/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
3 comments

Friends with MoneyTitolo: “Friends with Money”
Genere: drammatico/commedia
Regia: Nicole Holofcener
Sceneggiatura: Nicole Holofcener
Musiche: Rickie Lee Jones, Craig Richey, Deb Talan, Steve Tannen
Sito web ufficiale (USA): www.sonyclassics.com/friendswithmoney/
Uscita negli USA: 7 aprile 2006
Uscita prevista in Italia: 8 settembre 2006 (Sony Pictures)
Trailer: cliccate qui
In breve: Terzo film della regista, dopo “Walking and Talking” e “Lovely and Amazing”. Olivia (Jennifer Aniston), insegnante rimasta disoccupata, è insicura sul suo futuro e sui suoi rapporti con tre amiche ricche e di successo, Jane (Frances McDormand), Franny (Joan Cusack) e Christine (Catherine Keener). Olivia finirà col diventare donna delle pulizie, mentre Christine cerca di colmare i vuoti del suo matrimonio con David (Jason Isaacs) ingrandendo la loro casa, Franny viene invidiata da tutte a causa della sua ricchezza, e Jane entra in menopausa.

Le TV degli altri (2): AXN – Spagna 27/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Le TV degli altri.
17 comments

AXN EspanaIl canale satellitare AXN, presente anche in Italia all’interno del bouquet Sky, è una costante delle pay-tv di alcune zone del mondo. In questa “puntata” analizziamo cosa va in onda nella versione spagnola di AXN, anch’esso dedicato all’azione con film e telefilm e trasmesso all’interno del bouquet Digital +.
Nel corso della giornata, in questo periodo vanno in onda: alcune serie conosciute agli appassionati italiani, come West Wing (da noi su Rete 4 e Fox), Paso Adelante (da noi su Italia 1 e sull’ex-Italia Teen Television), E.R. – Medici in prima linea (da noi su Fox Life; in Spagna noto come Urgencias), JAG – Avvocati in divisa, C.S.I. (queste ultime due serie sono qui in onda su Fox Crime), Il fuggitivo e la tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (da noi trasmessa soltanto su RaiDue); alcune serie inedite in Italia, come l’ospedaliera spagnola Hospital Central, la canadese Da Vinci’s City Hall e l’australiana poliziesca Stingers; documentari avventurosi, come “Tocando el cielo” dedicato al volo; programmi sportivi, come AXN Rally e Rojo y Blanco.
Passiamo alla prima serata:

  • la domenica sera è in onda la seconda stagione inedita di Medium, seguita da un film (questa settimana il blockbuster “Il Signore degli Anelli – Le due torri”);
  • il lunedì ancora Medium, più la quarta stagione di Alias;
  • al martedì la seconda stagione di C.S.I.: NY, seguita dalla quinta stagione di C.S.I.;
  • il mercoledì è in onda la prima stagione di Criminal Minds (anche in Italia al mercoledì, ma su Fox Crime), seguita dalla quarta stagione di The Shield;
  • il giovedì sera la seconda stagione di Senza traccia (da noi un’esclusiva di RaiDue; in Spagna chiamata Sin Rastro), seguita dalla terza stagione di C.S.I.: Miami;
  • il venerdì è in onda la settima stagione di E.R. – Medici in prima linea, seguita da un film;
  • al sabato ancora Senza traccia, C.S.I.: NY e film.

Il sito dell’emittente è www.axn.es/web/index.php.

Evitare lo stress alla tastiera del PC 27/04/2006

Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia.
6 comments

RSILa RSI ("repetitive strain injury", o "repetitive stress injury") è la condizione fisica dolorosa che si prova dopo essere rimasti in una posizione sedentaria per molto tempo, ed avviene soprattutto quando si sta troppo davanti ad un PC a scrivere ad una tastiera, in una posizione seduta non naturale e provando spesso dolori al collo e alla schiena, tendiniti e dolori al tunnel carpale. I danni dovuti alla RSI sono dovuti a cambiamenti nella fibra muscolare e ad una diminuzione della circolazione sanguigna, e può essere coinvolto anche il sistema nervoso.
Secondo le statistiche svolte negli Stati Uniti, la RSI è tutt'altro che trascurabile, costituendo il 34% delle malattie dovute al posto di lavoro, e costa almeno 20 miliardi di dollari annui: l'Accademia Nazionale di Scienze degli Stati Uniti ha perciò stimato in 50 miliardi di dollari annui la perdita di affari a causa del decremento di produttività e dei costi medici legati alle malattie da stress ripetitivo.
Per evitare l'RSI è indispensabile la prevenzione, con pause di stretching e l'utilizzo di oggetti ergonomici. Sull'Official Google Blog sono stati pubblicati alcuni utili consigli in merito:
– Prendersi delle pause ogni 30-45 minuti e per almeno 5 minuti.
– Fare un po' di stretching a braccia, mani, collo e schiena durante le pause (alcuni esercizi si trovano in questo sito di yoga).
– Mantenere sempre la schiena in posizione allineata.
– Sistemare in modo corretto la sedia, il monitor, la tastiera, il mouse, alternando periodicamente l'utilizzo degli ultimi due.
– Limitare l'utilizzo non essenziale del computer.
– Consultare un medico se i dolori persistono: potrebbero essere necessari degli anti-infiammatori, terapie fisiche o semplicemente riposo per permettere la guarigione.

Cinema – MTV Movie Awards 2006, le nomination 27/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Nomination.
2 comments

MTV Movie Awards 2006Annunciate le nomination agli MTV Movie Award 2006, i premi del cinema più “scanzonati” dell’anno promossi dall’omonimo network musicale. Quest’anno le nomination comprendono tre nuove categorie: miglior eroe, performance più sexy e mtvU Student Filmmaker Award. Inoltre è stata abolita la distinzione tra sessi, per cui uomini e donne si sfidano all’interno delle stesse categorie.
Per votare si deve cliccare qui entro il 19 maggio. In seguito, il 3 giugno a Los Angeles (California) verrà registrata la serata dei premi, che verrà poi trasmessa l’8 giugno in 171 Paesi tramite 50 canali MTV di tutto il mondo.
Di seguito le nomination: “40 anni vergine” e “2 single a nozze” hanno avuto 5 nomination a testa, a seguire con 3 nomination “Batman Begins”, “Harry Potter e il calice di fuoco”, “Sin City”, “Star Wars – Episodio 3: La vendetta dei Sith” e “Hustle & Flow”.

MIGLIOR FILM
“40 anni vergine” (Universal Pictures)
“Batman Begins” (Warner Bros. Pictures)
“King Kong” (Universal Pictures)
“Sin City” (Dimension Films)
“2 single a nozze” (New Line Cinema)

MIGLIOR INTERPRETAZIONE
Joaquin Phoenix – “Quando l’amore brucia l’anima – Walk The Line”
Jake Gyllenhaal – “I segreti di Brokeback Mountain”
Rachel McAdams – “Red Eye”
Steve Carell – “40 anni vergine”
Terrence Howard – “Hustle & Flow”
Reese Witherspoon – “Quando l’amore brucia l’anima – Walk The Line”

MIGLIORE PERFORMANCE IN UNA COMMEDIA
Owen Wilson – “2 single a nozze”
Adam Sandler – “L’altra sporca ultima meta”
Steve Carell – “40 anni vergine”
Tyler Perry – “Madea’s Family Reunion”
Vince Vaughn – “2 single a nozze”

MIGLIORE PERFORMANCE DI GRUPPO
“40 anni vergine” – Steve Carell, Paul Rudd, Seth Rogen e Romany Malco
“Hazzard” – Johnny Knoxville, Seann William Scott e Jessica Simpson
“I fantastici 4” – Jessica Alba, Ioan Gruffudd, Chris Evans e Michael Chiklis
“Harry Potter e il calice di fuoco” – Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint
“2 single a nozze” – Vince Vaughn e Owen Wilson

MIGLIOR CATTIVO
Cillian Murphy – “Batman Begins”
Hayden Christensen – “Star Wars – Episodio 3: La vendetta dei Sith”
Ralph Fiennes – “Harry Potter e il calice di fuoco”
Tilda Swinton – “Le Cronache di Narnia: Il leone, la strega e l’armadio”
Tobin Bell – “Saw 2: La soluzione dell’enigma”

MIGLIOR RIVELAZIONE
Andre ‘3000’ Benjamin – “Four Brothers”
Isla Fisher – “2 single a nozze”
Nelly – “L’altra sporca ultima meta”
Jennifer Carpenter – “The Exorcism Of Emily Rose”
Romany Malco – “40 anni vergine”
Taraji P. Henson – “Hustle & Flow”

MIGLIOR EROE
Christian Bale – “Batman Begins”
Jessica Alba – “I fantastici 4”
Daniel Radcliffe – “Harry Potter e il calice di fuoco”
Kate Beckinsale – “Underworld: Evolution”
Ewan McGregor – “Star Wars – Episodio 3: La vendetta dei Sith”

PERFORMANCE PIÙ SEXY
Beyonce Knowles – “La Pantera Rosa”
Jessica Alba – “Sin City”
Jessica Simpson – “Hazzard”
Ziyi Zhang – “Memorie di una Geisha”
Rob Schneider – “Deuce Bigalow, puttano in saldo”

MIGLIOR COMBATTIMENTO
Kong vs. gli aeroplani – “King Kong”
Stephen Chow vs. Axe Gang – “Kung Fusion”
Angelina Jolie vs. Brad Pitt – “Mr. & Mrs. Smith”
Ewan McGregor vs. Hayden Christensen – “Star Wars – Episodio 3: La vendetta dei Sith”

MIGLIOR BACIO
Jake Gyllenhaal e Heath Ledger – “I segreti di Brokeback Mountain”
Taraji P. Henson e Terrence Howard – “Hustle & Flow”
Anna Faris e Chris Marquette – “Just Friends”
Angelina Jolie e Brad Pitt – “Mr. & Mrs. Smith”
Rosario Dawson e Clive Owen – “Sin City”

MIGLIORE PERFOMANCE SPAVENTATA
Rachel Nichols – “Amityville Horror”
Jennifer Carpenter – “The Exorcism Of Emily Rose”
Derek Richardson – “Hostel”
Paris Hilton – “La maschera di cera”
Dakota Fanning – “La guerra dei mondi”

mtvU STUDENT FILMMAKER AWARD
Joshua Caldwell (Fordham University) – “A Beautiful Lie”
Sean Mullin (Columbia University) – “Sadiq”
Stephen Reedy (Diablo Valley College) – “Undercut”
Jarrett Slavin (University of Michigan) – “The Spiral Project”
Landon Zakheim (Emerson College) – “The Fabulous Felix McCabe”

Aggiornamento: tutti i vincitori!

Le ultime parole di… (6) – Ludwig van Beethoven 27/04/2006

Posted by Antonio Genna in Citazioni, Varie ed eventuali.
add a comment

Ludwig van Beethoven"Applaudite, amici miei, la commedia è finita."
(Ludwig van Beethoven, famosissimo compositore nato a Bonn nel 1770 e morto a Vienna il 26 marzo 1827. La versione latina della frase, "Plaudite, amici, comedia finita est", è la consueta formula utilizzata per chiudere un'esibizione nella Commedia dell'Arte)

TV USA – Alias a quota 100 26/04/2006

Posted by Antonio Genna in Alias, Cinema e TV, Serie cult, TV USA.
4 comments

Alias - Il 100° episodioProprio questa sera alle ore 20.00 il network americano ABC trasmetterà il 100° episodio di Alias, la serie cult ideata da J.J. Abrams (che ricordo essere il co-creatore di Lost e il regista del prossimo "Mission: Impossible – III") che è giunta negli Stati Uniti alla sua quinta ed ultima stagione. Il 100° è il sest'ultimo episodio della serie, che chiuderà i battenti in America lunedì 22 maggio con il doppio episodio "Reprisal" e "All the Time in the World". Le riprese del telefilm si sono chiuse definitivamente proprio ieri 25 aprile: la protagonista Jennifer Garner (che interpreta Sydney Bristow) si è detta molto rattristata per la conclusione della serie, che negli ultimi anni ha rappresentato una parte fondamentale della sua vita, ma al tempo stesso dice di sentire che è il momento giusto di chiudere il telefilm mentre ha ancora un buon successo, data anche l'enorme quantità di vicende accadute a Sydney nel corso di questi anni.
Nel corso del 100° episodio, girato negli Stati Uniti lo scorso febbraio (nell'immagine la festa sul set, con tanto di torta), è intitolato in originale "There's Only One Sydney Bristow": nel corso della puntata riappariranno alcuni volti noti della serie che non si vedevano da tempo (meglio però non anticipare troppo, per chi non vuole rovinarsi la sorpresa).
La quinta ed ultima stagione di Alias partirà a luglio in prima serata su RaiDue. Per maggiori informazioni sulla serie visitate il mio sito web Alias Italia.

Telefilm News #9 26/04/2006

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.
5 comments

Telefilm News WeeklyRiecco la consueta panoramica con le serie straniere in onda con episodi inediti sui canali in chiaro italiani.
Da segnalare questa settimana la conclusione di Roma: venerdì 28 aprile alle ore 21.00 su RaiDue andranno in onda gli episodi 11 e 12, gli ultimi due della prima stagione, che in Italia ha raccolto pochissimi consensi da parte dei telespettatori. Nel frattempo sono iniziate a Cinecittà le riprese della seconda stagione di 10 episodi, che arriverà nel 2007/08 in Italia.
Tra le altre serie di prima serata, continua fino a lunedì 1° maggio la prima stagione di Lolle (dal lunedì al venerdì alle 20.35, MTV): si esaurisce così la trasmissione degli episodi della serie tedesca finora doppiati in Italia. Inoltre continua la trasmissione di Lost (1^ stagione, lunedì alle ore 21.00, RaiDue), Veronica Mars (1^ stagione, mercoledì alle 21.10, Italia 1, con repliche sparse nel corso della settimana), Il comandante Florent (mercoledì alle 21.05, Rete 4), C.S.I.: Scena del crimine (5^ stagione, giovedì alle 21.10, Italia 1), Cold Case – Delitti irrisolti (2^ stagione, sabato alle 21.00, RaiDue), Law & Order: Unità speciale (5^ stagione, sabato alle 21.05 con 3 episodi, Rete 4) e Star Trek Enterprise (4^ ed ultima stagione, domenica alle 21.00, La 7); in fascia notturna continua la 1^ stagione di Resurrection Blvd. su RaiDue. Nel corso della giornata proseguono Joan of Arcadia (dal lunedì al venerdì alle 15.55, Italia 1, tranne il 1° maggio) e il poliziesco Jack Frost (sabato alle 14.05, La 7).
Come già scritto in diversi post di questo blog, si profila un’estate ricca di telefilm per gli appassionati del genere (soffermandoci solo sulle serie di prima serata, al momento si parla di Invasion su Canale 5, Una mamma per amica su Italia 1, Alias, Streghe, JAGNCIS su RaiDue, Commander in Chief su RaiUno, Gli occhi della legge su RaiTre), ne riparleremo più approfonditamente in seguito.

Chernobyl, 20 anni dopo 26/04/2006

Posted by Antonio Genna in News, Varie ed eventuali.
2 comments

(Il seguente articolo "La guerra dei numeri" è stato scritto da Pietro Del Re e tratto da Repubblica.it)

Un mistero aleggia attorno alla ventennale ricorrenza del più grande disastro nucleare civile della storia: quante furono le vittime provocate dall'esplosione del reattore della quarta unità di Chernobyl? E quante persone ancora moriranno per i veleni che nella notte fra il 25 e il 26 aprile 1986 si sprigionarono nell'atmosfera? Un rapporto ONU, pubblicato lo scorso settembre, parla di 4.000 decessi.

Area di Chernobyl (immagini dalla MIR)

Pochi mesi dopo, il Centro internazionale della ricerca sul cancro fornisce altri dati: i morti salgono a 16.000. Ma secondo recenti stime di associazioni ecologiste, il bilancio in vite umane, passato e futuro, è molto più pesante. Per l'Accademia delle Scienze di Mosca, solo in Bielorussia, verso cui la notte della tragedia i venti spinsero enormi quantitativi di sostanze tossiche, si registrerebbero attualmente 270.000 casi di tumore attribuibili alle radiazioni. Di questi, 93.000 dovrebbero avere un esito fatale.
Sono cifre contrastanti, a volte contraddittorie, ma tutte raccapriccianti. E' del resto impossibile fornire un computo preciso di chi si è ammalato gravemente per via del disastro di Chernobyl, e di chi per quel motivo ha già perso la vita o la perderà. "Ma le cifre dell'Onu sono assolutamente false", dice Angelika Claussen, che presiede l'associazione tedesca dei "Medici contro la guerra nucleare". La Claussen esamina una per una le eventuali conseguenze della diffusione nell'atmosfera di circa 45 milioni di curie di Xeno 133, di 7 milioni di curie di Iodio 131, e di un milione di curie di Cesio 134 e 137. "L'Onu parla di 4000 casi di tumori alla tiroide: ma secondo i nostri dati, sono già 10mila le persone colpite da questo male e 50mila quelle che lo saranno tra breve".
Eppure, a sentire Leonid Bolshov, direttore dell'Istituto per l'energia atomica russa, Chernobyl è stato soltanto un incidente tecnico, di sicuro non una catastrofe. Dice lo scienziato: "I dati parlano chiaro: 47 persone sono morte quasi sul colpo, e nove bambini di tumore alla tiroide". Opposto è il parere di Viaceslav Grishine, che in quei fatidici giorni lavorò allo spegnimento dell'incendio della centrale: "Degli oltre 600.000 "likvidatory", ossia quei tecnici, pompieri e soldati che dall'Ucraina, Russia e Bielorussia furono spediti a Chernobyl per tentare di arginare il disastro, 45.000 sono morti e quasi 120.000 sono rimasti gravemente invalidi".
Per la sezione russa di Greanpeace, lo scopo del rapporto Onu è quello di sostenere il programma nucleare di Mosca che prevede la costruzione di 40 nuovi reattori entro il 2030. Vladimir Ciuprov, responsabile dell'organizzazione, cita i dati stilati da un centro di ricerca dell'Accademia delle Scienze secondo cui, tra il 1990 e il 2004, la nube radioattiva avrebbe ucciso 67.000 persone solo in Russia.
Come districarsi tra questi numeri, queste valutazioni discordanti, queste nefaste previsioni? Bisognerebbe anzitutto poter paragonare i casi di tumore nelle regioni contaminate prima e dopo la catastrofe. Ma la maggior parte di quei dati sono oggi sotto chiave negli archivi di Mosca che li considera segreti di Stato. E quindi inaccessibili all'Ucraina, teatro della tragedia, che nel 1991 divenne indipendente.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: