Time 100, chi influenza di più la storia 30/04/2006
Posted by Antonio Genna in News, Varie ed eventuali.trackback
Il settimanale americano "Time" ha stilato la classifica (genere molto amato agli anglosassoni) delle 100 persone che al momento stanno influenzando di più la nostra storia.
La classifica comprende capi di stato e personalità politiche come George W. Bush (presentato come un presidente tormentato dalle crisi della sua amministrazione statunitense), Angela Merkel e Papa Benedetto XVI, ma anche scienziati, attori e cantanti (come Bono e George Clooney, lodati per il loro attivismo ed affiancati per questo motivo alla coppia di ex-presidenti Bill Clinton e George Bush senior) e volti emergenti di Hollywood come J.J. Abrams, ideatore di Alias e Lost e regista di "Mission: Impossible – III" (come ben sanno i lettori di questo blog). Nella classifica anche alcuni italiani come l'architetto Renzo Piano, e la coppia Patrizio Bertelli e Miuccia Prada.
Il numero 2006 che contiene la classifica presenta una novità interessante: i profili delle personalità in classifica sono scritti da altre personalità, incluse o non presenti in classifica. Ad esempio, il ritratto di J.J. Abrams è curato addirittura da Tom Cruise, attore protagonista del film sopra citato.
Ci sono anche personalità negative nella "Time 100", ad esempio il terrorista egiziano Ayman al Zawahri e il premier iraniano Ahmadinejad.
Sul versante Web, le personalità della lista del 2006 sono Tom Anderson e Chris DeWolfe, creatori del sito Myspace.com, e gli scandinavi Niklas Zennstrom e Janus Friis, creatori del popolare sistema di videochiamata VOIP e chat Skype.
asin b000egcdxc