Le ultime parole famose… (15) 09/05/2006
Posted by Antonio Genna in Citazioni, Varie ed eventuali.add a comment
"Cartoni animati con un topo? Che idea orribile: terrorizzerà tutte le donne incinte!"
(Louis B. Mayer, capo della MGM, rifiutando a Walt Disney il personaggio di Topolino, 1928)
Bandiere Blu 2006 09/05/2006
Posted by Antonio Genna in News.1 comment so far
Assegnate oggi dalla FEE (Foundation for Environmental Education, Fondazione per l'educazione ambientale) a 90 località balneari italiane le Bandiere Blu 2006, il riconoscimento internazionale istituito nel 1987 che premia la qualità delle nostre spiagge in base a vari criteri elencati nel sito della FEE Italia.
Il risultato di quest'anno è uguale a quello totalizzato lo scorso anno, anche se con diverse entrate ed uscite dalla classifica, e sancisce che il nostro mare è al secondo posto in Europa dopo il mare della Spagna (104 riconoscimenti).
Come detto, ci sono state alcune nuove entrate tra le cittadine premiate, come Otranto, le isole Tremiti ed il Monte Argentario, mentre escono dalla classifica tra le altre Chiavari, Alba Adriatica, Marsala e Policoro. Restano nella prestigiosa classifica mete turistiche italiane come Cattolica, Forte dei Marmi, Otranto, Lignano Sabbiadoro e Positano. Complessivamente, la regione con più Bandiere Blu è la Toscana (con 14), seguono la Liguria (che lo scorso anno guidava la classifica, con 12), le Marche (11) e l'Abruzzo (10). Provincia più premiata, quella di Salerno con 7 Bandiere Blu.
Scorrendo il resto della classifica, al terzo posto la Francia con 89 riconoscimenti, seguono la Grecia (con 82) e la Turchia (con 51).
Lost – Episodi 20, 21 09/05/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Lost, Serie cult, TV ITA.2 comments
Ieri sera lunedì 8 maggio due puntate intense e drammatiche di Lost sono andate in onda alle ore 21.00 su RaiDue. Gli episodi 20 e 21 hanno visto la prima uscita di scena di uno dei naufraghi del volo Oceanic Airlines 815, più precisamente Boone (Ian Somerhalder), rimasto gravemente ferito dopo il crollo del piccolo aereo pieno di droga trovato nella foresta, ma abbiamo assistito anche all'attesa nascita del bambino di Claire (Emilie de Ravin): vera protagonista del primo episodio è dunque la vita, con il suo circolo di nascita e di morte. Nel flashback abbiamo scoperto che Jack (Matthew Fox) si è sposato con la sua fidanzata Sarah (Julie Bowen), che lui aveva salvato da morte certa (come si vedrà meglio nella seconda stagione) ma che ha sposato con molti dubbi. Nel frattempo Shannon (Maggie Grace) e Sayid (Naveen Andrews) vivono la loro storia d'amore, interrotti dalla triste notizia della morte di Boone. Jack vorrebbe avere delle risposte su quanto accaduto a Boone da John Locke (Terry O'Quinn), ma è troppo debole dopo una trasfusione di sangue nell'inutile tentativo di salvare Boone, mentre Shannon punta una pistola a Locke per vendicare il fratellastro: Sayid la ferma ed interroga John, che gli rivela l'esistenza della misteriosa botola nella foresta. Secondo flashback dedicato a Sayid, ai suoi rapporti con la CIA e ai motivi per cui ha preso il fatidico volo.
Ottimi ascolti anche per i due episodi di ieri: 3.767.000 spettatori, con il 13,98% di share, e a seguire lo speciale riepilogativo Lost: Il viaggio ha proseguito nella scia positiva ottenendo 3.302.000 spettatori e il 15,22% di share. La serie ha anche battuto il secondo episodio della fiction di Canale 5 "48 ore", ed è stata superata soltanto dal film TV "I figli strappati" di RaiUno.
La prossima settimana, lunedì 15 maggio, andranno in onda gli episodi 22 e 23: mentre la costruzione della zattera sta per concludersi, vedremo un flashback di Kate (Evangeline Lilly) e dell' "amore della sua vita"; in seguito ricomparirà la francese Danielle Rousseau (Mira Furlan), che condurrà alcuni naufraghi alla misteriosa "Roccia Nera", ed inizieremo a vedere alcuni flashback dei vari superstiti nell'imminenza della partenza del volo.
TV USA – Altre due serie Fox, più prime indiscrezioni sulla stagione 2006/07 09/05/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV USA, Voci di corridoio.add a comment
Dopo la serie Vanished e la sit-com 'Til Death, primi due ordini annunciati una decina di giorni fa dal network americano Fox per la stagione 2006/07, ieri Fox ha annunciato altre due nuove serie drammatiche che partiranno in autunno.
La prima, American Crime, è ideata da Tyler Bensinger (già creatore di Cold Case) e prodotta da Jerry Bruckheimer, Jonathan Littman, Jonathan Shapiro e David McNally per Warner Bros. Television, e si basa sul mondo degli avvocati difensori di persone importanti a Los Angeles. Nel cast della serie Eamonn Walker (già visto in OZ), Kerr Smith (già in Dawson's Creek), Rebecca Mader e Victor Garber (protagonista per cinque anni nel ruolo di Jack Bristow in Alias).
La seconda serie, Primary, è prodotta da Tim Story (regista del film "I fantastici 4") per 20th Century Fox Television, e creata da Craig Silverstein. Si basa su un uomo (Ron Livingston) e una donna (Rosemarie DeWitt) che lavorano come negoziatori di ostaggi, mentre vivono una storia d'amore. Nel cast anche Gina Torres (già vista in Alias e The Shield), Michael Cudlitz (già nell'imminente Prison Break) e Raquel Alessi (l'home-video "Carlito's Way: Ascesa al potere").
Alcune indiscrezioni si annunciano sulle nuove serie ordinate dai vari network americani, a pochi giorni dalla presentazione dei palinsesti della prossima stagione 2006/07: ovviamente si tratta di voci di corridoio, notizie non confermate ufficialmente.
- rimanendo sul network Fox, ci sono voci secondo cui il network potrebbe far "risorgere" Futurama ordinandone nuovi episodi, come già accaduto per I Griffin un paio d'anni fa: in tal caso già nella primavera/estate 2007 potrebbero debuttare nuovi episodi della serie ideata da Matt Groening.
- si dice che l'NBC potrebbe spostare E.R. – Medici in prima linea dalla sua storica collocazione del giovedì sera alle ore 22.00, inserendola nella serata del martedì o del mercoledì (in coppia con una delle serie Law & Order). Il posto di E.R. al giovedì sera potrebbe essere occupato dalla nuova serie Studio 60 on the Sunset Strip, con Matthew Perry (già Chandler in Friends), ordinata dal network la scorsa settimana.
- anche alla ABC potrebbe avvenire un importante spostamento: Desperate Housewives e Grey's Anatomy, attualmente punti di forza della domenica sera, potrebbero essere separati e ciascuna potrebbe diventare un traino di una serata differente: la prima serie potrebbe essere spostata al lunedì sera, dove la ABC non avrà il consueto spazio del football americano dopo ben 36 anni, mentre Grey's Anatomy resterebbe alla domenica, ma anticipata di un'ora.
Tra i nuovi telefilm che la ABC potrebbe ordinare, si parla molto positivamente delle serie drammatiche Day Break con Taye Diggs, ma anche di Drift, Six Degrees (una nuova serie sui famosi "sei gradi di separazione" con Bridget Moynahan e prodotta tra gli altri da J.J. Abrams di Alias e Lost), e di un adattamento americano della telenovela "Betty la cozza". In merito alle sit-com, emergono sugli altri episodi pilota già ordinati Him and Us, In Case of Emergency con David Arquette e Help Me Help You con Ted Danson. - la CBS confermerà quasi certamente per la prossima stagione The Unit e la sit-com The New Adventures of Old Christine, partite da poche settimane e già protagoniste di ottimi successi, oltre a tante serie già rinnovate come i tre C.S.I., mentre la sit-com The King of Queens non dovrebbe tornare in autunno.
Tra i nuovi telefilm, spiccano sugli altri Jericho, su una cittadina isolata dal resto del mondo dopo un attacco nucleare, ma anche Shark con James Woods. - sul futuro network The CW, che nascerà a settembre dalla fusione degli attuali The WB e UPN, sembra probabile la sit-com Flirt con Wayne Brady, mentre poche speranze per la cinquennale sit-com Reba, ancora inedita in Italia.
Parigi in blu 09/05/2006
Posted by Antonio Genna in News, Varie ed eventuali.add a comment
Da ieri sera la Torre Eiffel, celebre monumento di Parigi, è illuminata di blu, il colore dell'Europa. E da oggi altri celebri luoghi della capitale francese, come l'Arco di Trionfo e l'Assemblea Nazionale, saranno tutti in blu. Tutto ciò per la ventesima Festa dell'Europa, ricorrenza che annualmente si celebra in una capitale europea per festeggiare l'anniversario della creazione della Comunità Europea/Unione Europea.