Lost – I numeri… (1): 4 31/05/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Lost, Serie cult.trackback
E' già passata poco più di una settimana dalla conclusione della trasmissione della prima stagione di Lost su RaiDue… nell'attesa della seconda stagione (che ricordo essere prevista da settembre su Fox e da marzo 2007 su RaiDue), ecco qualche piccolo approfondimento sulle tematiche della serie, con notizie ovviamente aggiornate alla prima stagione appena vista.
Non si può partire dai "numeri maledetti" comparsi per la prima volta nell'episodio 1×18. Soffermiamo la nostra attenzione per questa volta sul numero 4… ecco alcune ricorrenze legate a questo numero nella prima stagione. Se ne avete trovate altre, lasciatele indicate tra i commenti.
4 sono….
- le pistole nella valigetta dello sceriffo;
- gli anni trascorsi da Locke in sedia a rotelle;
- il numero di graffi sul volto di Jack all'inizio della serie;
- i giorni prima che Jack decida di bruciare la fusoliera con i cadaveri;
- le volte che, secondo Hurley, Charlie ha sparato ad Ethan;
- le trappole che Locke ha lasciato in giro per il campo per catturare Ethan;
- il numero di colpi che Locke da' sulla botola prima che da sotto questa si illumini;
- le ricariche per l'inalatore di Shannon che Boone ha portato con sè;
- gli aerei in miniatura "Oceanic Airlines" del sogno di Claire;
- le persone che possono salire sulla zattera costruita da Michael;
- il numero di persone (gli "Altri") che rapiscono Walt.
vuoi delle anticipazioni sulla seconda stagione?Chiedimi.Ciao
Ah ah ah! :D
Scusa Maria, ma secondo te Antonio Genna se vuole delle anticipazioni non sa trovarsele? Ma hai dato un’occhiata ai suoi siti? :D
potrebbe essere una stupidaggine,ma le parole che charlie scrive sulle sue dita sono formate da 4 lettere:se non sbaglio scrive “late” e poi lo trasforma in “fate”…
secondo me anche il fatto che i superstiti siano 48 (4 – 8) non è un caso!!!
[…] Eccovi i link ai numeri, ad ognuno corrisponde una pagina diversa. Non abbiate timore, non ci sono spoiler sulla seconda stagione quindi potete cliccare tutti. 4 – 8 – 15 – 16 – 23 – 42 […]
secondo me sono i vostri cervelli a dare i numeri…
contenti voi che passate il vostro tempo ad affrontare questi problemi del cazzo..
ecco a voi questa serie.. a voi il significato: 6, 1, 0.
prima che Charlie metta una nuova madonnina che Eko gli ha dato … lui aveva ben 4 statuette della Madonna.
[…] qui invece una delle tante pagine in cui trovare significati nascosti e coincidenze che farciscono la serie…in questo caso parliamo dei numeri: Eccovi i link ai numeri, ad ognuno corrisponde una pagina diversa. Non abbiate timore, non ci sono spoiler sulla seconda stagione quindi potete cliccare tutti: 4 – 8 – 15 – 16 – 23 – 42 […]
i sopravvissuti sono 48 se lo si divide sono altri due numeri maledetti: il 4 e l’8.
ok..l’abbiamo capito tutti che i numeri sono sempre presenti..ma la domanda più importante è..perchè loro? perchè jack, kate charlie e gli altri?? perchè proprio loro? abbiamo capito anche che gli “altri” sono gli scienziati che si travestono con stracci e parrucche..(le ha trovate kate negli armadietti nella seconda stazione sotterranea). allora è davvero tutto un esperimento? e la ragione per cui locke è guarito e anche la tipa di colore è perchè l’isola ha una forza elettromagnetica? troppi misteri e troppe domande.. la paura è la delusione finale.. l’unica cosa da fare è aspettare..
Scoprire quando sarebbe avvenuta la fine del mondo e impedirlo. ecco il compito di Valenzetti, la sua equazione matematica, 4, 8, 15, 16, 23, 42, è basata su specifici geroglifici egizi a cui sono stati assegnati i suddetti numeri e indicano quanto tempo manca alla fine del mondo; in termini matematici a partire da quando è stata creata la suddetta equazione, ovvero nel 1975. La seria numerica rappresenta il cuore dei fattori ambientali e umani che avrebbero portato all’estinzione dell’umanità.Ed ecco entrare in scena la Hanso Foundation, che tramite la Dharma Initiative, volle tentate di cambiare gli eventi. Come? Tentando di modificare uno per uno i singoli numeri, ovvero i fattori ambientali a livello mondiale, per impedire che l’umanità raggiungesse la fine.Ma ogni tentativo di manipolare l’ambiente fallì miseramente: i dati rilevati continuavano a tornare ai medesimi valori.Allora il misterioso proprietario della Hanso, Thomas Mittelwerk, decise che, se non si poteva evitare la fine del mondo, poteva almeno fare in modo che la gente non dovesse soffrire al suo arrivo, e decise di creare un potentissimo virus in grado di decimare la popolazione mondiale. ecco…da qua la scritta QUARANTENA.. ma allora è davvero solo un esperimento.. certo che di fantasia c’e n’è voluta per inventarsi tutto questo!! complimenti!!