Telefilm News DVD #3 – Le uscite di giugno 01/06/2006
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, DVD, Lost, Serie cult, Telefilm News DVD.add a comment
Ecco una panoramica dei DVD di telefilm in uscita nel mese di giugno: come sempre ricordo che tutte le date possono essere soggette a slittamenti senza alcun preavviso, e nuove uscite possono essere inserite nei cataloghi all’ultimo momento. Tutte le informazioni sono corrette alla data di oggi.
Uscita principale del mese la seconda parte della stagione 1 di Lost, disponibile dal 28 giugno in un cofanetto di 4 DVD su etichetta Buena Vista.
Vediamo adesso le altre (poche) uscite di questo mese. Dal 6 giugno è in uscita la stagione 1 della sit-com Strega per amore (Columbia), con Larry Hagman e Barbara Eden. Dal 14 giugno sono disponibili la stagione 4 di Una mamma per amica (Warner Bros.) e la stagione 3 di Ally McBeal (Fox), oltre alla serie in 14 episodi Il pianeta delle scimmie (Fox), anche disponibile in una speciale confezione “testa di scimmia” insieme ai film della serie (compreso l’ultimo remake di alcuni anni fa diretto da Tim Burton).
Dal 14 giugno, inoltre, esclusivamente nei negozi Blockbuster, usciranno i “Best of Friends”, dischi singoli con episodi delle prime 5 stagioni della sit-com Friends.
Lost – I numeri… (2): 8 01/06/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Lost, Serie cult.6 comments
Passiamo al secondo dei “numeri maledetti” comparsi per la prima volta nell’episodio 1×18 di Lost, ecco adesso alcune ricorrenze della serie legate al numero 8, comparse esclusivamente nella prima stagione. Se ne avete trovate altre, lasciatele indicate tra i commenti.
8 sono…
– il numero di mesi da cui Claire è incinta quando l’aereo precipita;
– il numero di giorni da cui Charlie non ha la chitarra;
– il numero di persone che muoiono nell’incendio della fabbrica di scatole di Hurley;
– il numero di settimane di durata del tour dei Driveshaft, la band di Charlie;
– il numero di anni da cui Michael è stato investito da un’auto, ed il numero di anni per i quali l’uomo ha scritto lettere al figlio Walt;
– il numero di bicchierini di whisky che beve Sawyer insieme al dott. Christian Shepard, padre di Jack;
– il numero di giorni per i quali Claire è scomparsa quando è stata rapita da Ethan;
– il numero di persone complessivamente morte sull’isola nel corso della prima stagione.
Inoltre 8 è:
– l’età di Sawyer quando suo padre ha ucciso sua madre e si è poi suicidato;
– l’età di Shannon quando suo padre ha sposato la madre di Boone;
– il numero del canale – Channel 8 – che intervista Hurley dopo la vincita al lotto;
– il numero del mese (agosto) in cui è nato Walt;
– la misura (americana) delle scarpe di Charlie;
– la somma dei numeri che Charlie preme sul jukebox (1 + 3 + 4).
Elettricità dalle acque di scarico? 01/06/2006
Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia.1 comment so far
Un giorno l'acqua che scarichiamo nei nostri bagni potrebbe essere utilizzata per generare elettricità, come hanno scoperto i ricercatori della belga Università di Ghent: questi ultimi hanno progettato un modo per sfruttare gli scarti delle celle combustibili microbiali, tecnologia emergente che cattura l'energia prodotta dai residui dei batteri e li trasforma in corrente elettrica.
I prototipi prodotti finora hanno prodotto soltanto modiche quantità di elettricità ma, come affermato da Zhiguo Yuan, professore associato all'Advanced Wastewater Management Centre dell'australiana Università del Queensland, "Al momento siamo ai primi stadi della ricerca, ma il potenziale per questa tecnologia è molto buono"
I ricercatori hanno mostrato che sei piccole celle combustibili attaccate insieme possono generare voltaggi maggiori e correnti aumentate; il co-autore della ricerca dott. Korneel Rabaey ha spiegato che l'efficienza di questi sistemi è determinata dalle distanze che gli elettroni devono percorrere: per generare molta energia dalle celle combustibili microbiali si devono avere reattori molto sottili, e si deve lavorare con alti volumi di acque di scarico. Gli scienziati però non sono ancora sicuri esattamente di quali particelle generino l'elettricità nelle celle combustibili.
Cinema futuro (32): “Hoodwinked” 01/06/2006
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.2 comments
Titolo: “Hoodwinked”
Genere: animazione – commedia/giallo
Regia: Cory Edwards, Todd Edwards, Tony Leech
Sceneggiatura: Cory Edwards, Todd Edwards, Tony Leech (soggetto di Cory e Todd Edwards)
Musiche: John Mark Painter, Kristin Wilkinson
Sito web ufficiale (USA): www.hoodwinkedthemovie.com
Sito web italiano: www.01distribution.it/cappuccettorosso/index.html
Uscita negli USA: 13 gennaio 2006
Uscita prevista in Italia: 1° giugno 2006 (01 Distribution) (con il titolo “Cappuccetto Rosso e gli insoliti sospetti”)
Trailer: cliccate qui – Trailer italiano
Cast doppiaggio italiano
In breve: Rivisitazione moderna della celebre favola di “Cappuccetto Rosso”. Si comincia dalla fine della storia: poliziotti del mondo animale indagano un’aggressione domestica a casa della Nonnina (voce originale di Glenn Close), che coinvolge una bambina, Cappuccetto Rosso (voce originale di Anne Hathaway), un lupo cattivo (voce di Patrick Warburton) e uno spaccalegna (voce di James Belushi): le accuse sono diverse, tra cui irruzione, interruzione della pace, intenzione di mangiare, ed utilizzare un’ascia senza licenza…
Tra le voci italiane dei protagonisti, i doppiatori Perla Liberatori, Isa Bellini, Massimo Corvo e Massimo Rossi.
Buon compleanno, Marilyn! 01/06/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ricorrenze.add a comment
Il 1° giugno 1926, in un ospedale della contea di Los Angeles, nasceva Norma Jean Baker, che sarebbe divenuta celebre con il nome di Marilyn Monroe. Marilyn, che è morta in circostanze misteriose il 4 agosto 1962, è diventata uno dei miti del cinema del 20° secolo, e proprio oggi avrebbe compiuto 80 anni.
Marilyn ci ha lasciato molti film in cui è nata la sua fama di sex symbol, ed anche alcune canzoni non eccellenti in cui però resta impresso il suo affascinante timbro vocale, ma molti ricordano ancora la sua classica posa con il vestito svolazzante tratta dal film "Quando la moglie è in vacanza" (1955) di Billy Wilder. Tanti auguri, Marilyn!