jump to navigation

TV – Torna Una mamma per amica su Italia 1 07/06/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Serie cult, TV ITA.
424 comments

Una mamma per amicaOttima notizia per tutti i fan italiani: dopo lunghi mesi di repliche pomeridiane, stasera riparte su Italia 1 Una mamma per amica (titolo originale "Gilmore Girls") con i nuovi episodi della sesta stagione, per la prima volta in onda in prima serata (ore 21.05) e con un triplo episodio settimanale ogni mercoledì (a luglio la trasmissione dovrebbe spostarsi al lunedì sera).
In Italia la serie, che è prodotta da Dorothy Parker Drank Here Productions, Hofflund-Polone e Warner Bros. Television, ha debuttato nel pomeriggio di Canale 5 il 15 luglio 2002, e fino all'estate 2004 la rete ha trasmesso le prime tre annate e la prima metà della stagione 4; dal 24 gennaio 2005 il telefilm è in onda su Italia 1 e ha consolidato il suo bacino di ascolti.
I 22 episodi della sesta stagione, che si è conclusa negli Stati Uniti poche settimane fa, riprendono le vicende dei protagonisti subito dopo la conclusione della quinta stagione. Avevamo visto Lorelai Gilmore (Lauren Graham) chiedere a Luke Danes (Scott Patterson) di sposarlo: adesso l'uomo si preoccupa per come reagirà la gente della loro cittadina Stars Hollow quando saprà che non è stato lui a porre la fatidica domanda a Lorelai, ma esattamente il contrario. Nel frattempo Rory (Alexis Bledel), figlia di Lorelai, adesso vive a casa dei nonni materni Emily (Kelly Bishop) e Richard (Edward Herrmann), e ha deciso di non tornare più a studiare all'Università di Yale: Rory deve anche affrontare l'udienza per il furto dello yacht, che a Lorelai ha detto essere stata un'idea di Logan (Matt Czuchry), ma apparentemente non rischia gravi conseguenze…
La canzone della sigla iniziale del telefilm è sempre "Where You Lead I Will Follow", eseguita da Carole King e Louise Goffin.

Pubblicità

TV USA – Le nuove serie in partenza quest’estate (2) 07/06/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV USA.
2 comments

TV USAProsegue la rassegna (in 3 parti) delle nuove serie in arrivo sui teleschermi statunitensi nel corso di questi mesi estivi, dopo la parte 1 di qualche giorno fa, novità che probabilmente vedremo presto anche sui canali TV italiani. Ricordo che in estate, sui canali via cavo e network minori, proseguono anche tante serie note ai telespettatori italiani, come 4400, Stargate SG-1, Stargate: Atlantis, The Dead ZoneThe Closer, Deadwood.
La panoramica elenca le singole serie in ordine di debutto sui teleschermi statunitensi.


Saved
Serie in onda su TNT dal 12 giugno – trasmissione regolare: lunedì ore 22.00
Cast: Tom Everett Scott, Elizabeth Reaser, Michael McMillian, Omari Hardwick
Episodi ordinati: 13 – Durata: 50 minuti
Produzione: Fox 21, Imagine Television
Trama: Wyatt Cole (Tom Everett Scott), giocatore incallito che ha lasciato la scuola medica, ottiene un lavoro come paramedico a Portland. Barcamenandosi da tutta la vita tra le aspettative del padre e le sue tendenze auto-distruttive, Cole troverà sollievo nel suo ininterrotto lavoro.

Saved


Kyle XY
Serie in onda su ABC Family dal 26 giugno – trasmissione regolare: lunedì ore 20.00
Cast: Matt Dallas, Marguerite MacIntyre, April Matson, Bruce Thomas
Episodi ordinati: 10 – Durata: 40 minuti
Produzione: Benderspink, Touchstone Television
Trama: il giovane Kyle (Matt Dallas) viene ritrovato mentre vaga nudo in mezzo al traffico. Nicole Trager (Marguerite MacIntyre), la psicologa che lo visita, scopre che il ragazzo sembra enormemente intelligente, ma anche innocente come un bambino, e decide di portarlo a casa con lei per scoprire, insieme alla sua famiglia, da dove proviene Kyle.

Kyle XY


Blade: The Series
Serie in onda su Spike TV dal 28 giugno – trasmissione regolare: mercoledì ore 21.00
Cast: Kirk "Sticky" Jones, Jill Wagner, Neil Jackson, Nelson Lee
Episodi ordinati: 13 – Durata: 50 minuti
Produzione: New Line Television, Marvel
Trama: prima serie originale prodotta dal canale cavo Spike TV, basata sull'omonima serie di film con Wesley Snipes. A Detroit, Blade (qui interpretato da Kirk "Sticky" Jones) è metà uomo, metà vampiro, e sfrutta i suoi straordinari poteri in una crociata per proteggere l'umanità dalle notturne creature demoniche, unendosi in un'insolita alleanza con Krista Starr (Jill Wagner), ex-militare che indaga sull'omicidio del suo fratello gemello.

The Series


Whistler
Serie in onda su The N dal 30 giugno – trasmissione regolare: venerdì ore 21.00  (debutto mondiale sulla canadese CTV il 25 giugno – trasmissione regolare: domenica ore 22.00)
Cast: Jesse Moss, Nicholas Lea, David Paetkau, Derek Baynham, Haley Beauchamp, Amanda Crew, Holly Dignard, Adam Harrington, Ingrid Kavelaars
Episodi ordinati: 13 – Durata: 40 minuti
Produzione: Blueprint Entertainment, Boardwatch Productions, Uphill Productions Inc., Canadian Television
Trama: Beck McKaye (David Paetkau), leggenda dello snowboard, torna trionfante alla sua cittadina natale canadese di Whistler dopo aver vinto una medaglia d'oro alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, ma ben presto l'uomo viene ritrovato morto. Quanto accaduto cambierà per sempre le vite di familiari e amici, specialmente quella del diciassettenne fratello Quinn (Jesse Moss), che indagando sulla morte di Beck scoprirà che in città tutti hanno qualcosa da nascondere, tra ricatti, telecamere nascoste e fotografie, e si innamorerà della fidanzata di Beck, Carrie Miller (Amanda Crew).

Whistler

Il calcolatore astronomico più antico 07/06/2006

Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia.
add a comment

Il calcolatore astronomico più anticoA quanto pare il Meccanismo di Antikythera, ritrovato da alcuni pescatori nel relitto di una nave romana al largo dell'isoletta greca di Antikythera, nell'Egeo meridionale, alcuni giorni prima della domenica di Pasqua del 1900, sarebbe il più antico calcolatore astronomico del mondo, dato che dopo le analisi di laboratorio è stato accertato che risale all'80 a.C.
Tra i reperti della nave romana, oltre a statue ed altri manufatti, venne ritrovato un pezzo di bronzo e legno marcio: i frammenti di legno, nell’asciugarsi, si aprirono rivelando lo schema di una serie di ingranaggi simili a quelli di un moderno orologio. In seguito, nel 1958, il prof. Derek J. De Solla Price ricostruì l’aspetto del macchinario ed il suo utilizzo: il sistema di rotelle serviva a calcolare i movimenti annuali di sole e luna e si poteva muovere ad una velocità scelta, per cui poteva effettuare calcoli astronomici in modo rapido. Adesso studiosi universitari greci, insieme ai loro colleghi britannici, hanno potuto comprendere bene l'utilizzo, decifrando la quasi totalità delle iscrizioni presenti sul Meccanismo.

Lost – I numeri… (4): 16 07/06/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Lost, Serie cult.
2 comments

16Passiamo al quarto dei “numeri maledetti” comparsi per la prima volta nell’episodio 1×18 di Lost: ecco alcune ricorrenze della serie, comparse esclusivamente nella prima stagione, legate al numero 16. Se ne avete trovate altre, lasciatele indicate tra i commenti.
16 sono…
– gli anni di trasmissione continua del messaggio radio della francese Danielle Rousseau;
– il numero di ore dall'incidente dopo le quali viene ritrovato il pilota dell'aereo Oceanic Airlines 815;
– le ore di durata del volo Oceanic Airlines 815;
– gli anni di tempo per i quali è rimasta seppellita la "capsula del tempo" di Kate e Tom, prima che Kate prenda l'aereo;
– gli anni di età del primo paziente di Jack;
– le settimane in cui nessuno aveva vinto alla lotteria prima di Hurley.
Inoltre 16 è:
– la somma delle cifre del numero civico a cui vive la madre di Locke (2248 Greenwood Avenue; 2 + 2 + 4 + 8);
– la somma dei quattro numeri "4" che si trovano sulla maglietta di Sarah;
– la somma delle cifre del costo del panino che Sun prende all'aeroporto (3,49 dollari; 3 + 4 + 9).

Stranezze dal mondo (18): la lavanderia più grande 07/06/2006

Posted by Antonio Genna in Record e stranezze, Trivia.
add a comment

La lavanderia più grande

A Berwyn, un sobborgo di Chicago, in Illinois (Stati Uniti), si trova la lavanderia più grande del mondo, chiamata proprio "The World's Largest Laundromat".
Operante ad energia solare tramite 24 pannelli che si trovano sul tetto dell'edificio che la ospita, nella lavanderia si trovano ben 145 lavatrici e 125 asciugatrici, funzionanti 24 ore su 24. Per ingannare l'attesa, dentro la lavanderia ci sono spazi per i bambini e postazioni televisive per non perdere il proprio programma preferito.

Cult Kubrick (11): Sex Pistols 07/06/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Kubrick, Trivia.
1 comment so far

Sex Pistols

I Kubrick della popolare band punk inglese dei Sex Pistols, in occasione del trentennale del punk.
Se non sapete cosa sono i Kubrick cliccate qui
.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: