jump to navigation

Il calcolatore astronomico più antico 07/06/2006

Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia.
trackback

Il calcolatore astronomico più anticoA quanto pare il Meccanismo di Antikythera, ritrovato da alcuni pescatori nel relitto di una nave romana al largo dell'isoletta greca di Antikythera, nell'Egeo meridionale, alcuni giorni prima della domenica di Pasqua del 1900, sarebbe il più antico calcolatore astronomico del mondo, dato che dopo le analisi di laboratorio è stato accertato che risale all'80 a.C.
Tra i reperti della nave romana, oltre a statue ed altri manufatti, venne ritrovato un pezzo di bronzo e legno marcio: i frammenti di legno, nell’asciugarsi, si aprirono rivelando lo schema di una serie di ingranaggi simili a quelli di un moderno orologio. In seguito, nel 1958, il prof. Derek J. De Solla Price ricostruì l’aspetto del macchinario ed il suo utilizzo: il sistema di rotelle serviva a calcolare i movimenti annuali di sole e luna e si poteva muovere ad una velocità scelta, per cui poteva effettuare calcoli astronomici in modo rapido. Adesso studiosi universitari greci, insieme ai loro colleghi britannici, hanno potuto comprendere bene l'utilizzo, decifrando la quasi totalità delle iscrizioni presenti sul Meccanismo.

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: