Lost – I numeri… (6 ed ult.): 42 13/06/2006
Posted by Antonio Genna in Lost, Serie cult.trackback
Sesto ed ultimo appuntamento con i “numeri maledetti” comparsi per la prima volta nell’episodio 1×18 di Lost: ecco alcune ricorrenze della serie, comparse esclusivamente nella prima stagione, legate al numero 42. Se ne avete trovate altre, lasciatele indicate tra i commenti.
I precedenti cinque appuntamenti di questa "serie" sono linkati di seguito: 4, 8, 15, 16, 23.
42 sono…
– il numero di file di posti dell'aereo Oceanic Airlines 815;
– il numero di giorni dal concepimento dopo i quali Claire ha scoperto di esser rimasta incinta.
Inoltre ecco altre "apparizioni" del numero 42:
– il volo di Hurley è previsto in arrivo alle ore 10.42;
– nell'episodio 2, l'orologio di Sayid riporta "42" come numero dei minuti (ed altri orologi che appaiono nella serie hanno "42" come minuti…).
Quando in uno degli ultimi tre episodi ad Hurley si ferma la macchina, la velocità era sempre 42 miglia orarie…
E’ una delle poche volte che ho notato i numeri!
il 42F è la fila dov’era seduta ana lucia, la ragazza che Jack incontra al bar dell’aereoporto
Ciao Antonio, mi sono permessa di segnalare le ricorrenze dei numeri su TvBlog, ovviamente citando il tuo blog e linkando direttamente i tuoi post.
Un saluto!
e voi ke date anke retta a sto pagliaccio…!!!
Finiscila con ste cavolate..!!!
non sò che dire… certo è possibile che abbiano usato tutti questi numeri a sommo studio,d’altronde la serie è “particolare” e i suoi realizzatori si divertono a mettere queste “chicche” per appassionati… cmq complimenti ,io non l’avevo notato, ora ci farò più attenzione, e per chi non gradisce queste ricerche vada su altri siti e non intralci i discorsi dei “Losties”…..
[…] qui invece una delle tante pagine in cui trovare significati nascosti e coincidenze che farciscono la serie…in questo caso parliamo dei numeri: Eccovi i link ai numeri, ad ognuno corrisponde una pagina diversa. Non abbiate timore, non ci sono spoiler sulla seconda stagione quindi potete cliccare tutti: 4 – 8 – 15 – 16 – 23 – 42 […]
il 42 è il numero cinese della morte…
non capisco perché certe persone si scaldano tanto… è ovvio che la ricorrenza dei numeri non è casuale… poi scusa, una volta che si sceneggiano problemi di ingegneria elettronica, truffe organizzate e interventi chirurgici, mettere strategicamente dei numeretti significativi qua e là dev’essere un gioco da ragazzi per gli autori…
Le sceneggiature non si scrivono da sole, un orario o una targa qualsiasi dev’essere comunque scelta dall’autore, eh?!
Sono chicche che contribuiscono al coinvolgimento. sta a noi accettare o no se intrattenerci con i piccoli misteri anche quando spegnamo… lo schermo.