I 60 anni del bikini 05/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Trivia.add a comment
Oggi 5 luglio è il 60° compleanno del bikini, il costume da bagno femminile anche detto “due pezzi” che lascia la pancia scoperta.
Ad inventare il bikini è stato il sarto francese Louis Reard nel 1946: il nome richiamava l’atollo di Bikini nelle isole Marshall, in cui nel dopoguerra gli Stati Uniti conducevano test nucleari; allo stesso modo, Reard riteneva che l’introduzione del nuovo tipo di costume avrebbe avuto effetti esplosivi sul mercato. Reard si ispirava all’Atome, costume ridotto ideato qualche mese prima da Jacques Heim: Reard rimpicciolì maggiormente l’Atome, ma ebbe dei problemi a trovare una modella che lo indossasse per pubblicizzarlo e fu costretto ad ingaggiare una spogliarellista del Casino de Paris.
Il bikini non ebbe subito presa sul pubblico, e nel 1951 venne anche proibito al concorso per l’elezione di Miss Mondo. Fu nel 1958, quando venne indossato da Brigitte Bardot nel film “E Dio creò la donna” di Roger Vadim, che tutti rimasero definitivamente sedotti dalla trasgressione e dal sex appeal emanato dal bikini. Un’altra immagine importante del bikini nella storia del cinema è quella di Ursula Andress, che nel 1962 interpretò la “Bond girl” Honey Ryder nel film “Agente 007 – Licenza di uccidere”, con Sean Connery nel ruolo di James Bond. Vedete l’immagine che illustra questo post per averne la conferma… :)
Germania 2006 – Italia-Germania 2-0 05/07/2006
Posted by Antonio Genna in Calcio, Sport.6 comments
L’Italia conquista la sua sesta finale mondiale, che si disputerà domenica sera 9 luglio a Berlino, battendo la Germania 2-0 dopo i tempi supplementari.
La svolta dell’incontro al 12° minuto del 2° tempo supplementare, prima con un calcio d’angolo battuto da Del Piero, ricevuto da Pirlo e con il pallone messo in rete da Grosso, e subito dopo con il raddoppio di Del Piero.
L’Italia ha giocato bene, manovrando meglio il gioco, mentre i tedeschi si sono dimostrati pericolosi soltano nelle azioni veloci. Totti ha mostrato qualche lentezza di troppo, Cannavaro è stato eccellente in difesa, mentre in porta il solito ottimo Buffon è stato fondamentale in qualche occasione. Da segnalare un palo e una traversa colpiti nel giro di due minuti da Gilardino e Zambrotta all’inizio del 1° tempo supplementare.
Come di consueto, il commento del C.T. Marcello Lippi a fine partita: “Abbiamo sofferto, ma la sofferenza ci fa godere maggiormente. La soddisfazione è grandissima. Ma se stasera c’era una squadra che doveva vincere, questa era la nostra. Abbiamo rischiato pochissimo, loro hanno fatto un solo tiro in porta. Ma è stato bello vincere entro i 120 minuti. Questi ragazzi sono speciali. Devono essere fieri di quello che hanno fatto. Stanno facendo sognare una nazione. A Berlino servirà un’altra Italia così, chiunque sia l’altra finalista”.