jump to navigation

Libri – Davide Enia “Rembò” 08/07/2006

Posted by Antonio Genna in Libri, Radio, Sport.
12 comments

Rembò (copertina)Davide Enia (nato a Palermo nel 1974) è un attore, regista e autore teatrale: i testi da lui scritti sono stati tradotti in cinque lingue.
Tra il dicembre 2005 e il gennaio 2006, Davide Enia ha debuttato in radio su Radio2 Rai con “Rembò”, inchiesta in 15 puntate (di 28 minuti l’una, più una puntata speciale extra) da lui scritta e condotta con la collaborazione per regia e montaggio del musicista palermitano Fabio Rizzo, esponente del gruppo “The Second Grace”.
“Rembò” (che si può ascoltare in streaming sul sito di Radio2) è la storia di un (plausibile, ma inventato) calciatore palermitano prodigio che nel 1974, all’età di soli 19 anni e al culmine del successo, si ritira dal mondo del pallone, facendo perdere le tracce di sè. Casualmente, il nome “Rembò” è anche la trascrizione della pronuncia del cognome del poeta francese Arthur Rimbaud, che si ritirò dal mondo della poesia all’età di 24 anni per poi sparire.
L’inchiesta, che adesso è stata raccolta e narrata per esteso nell’omonimo libro “Rembò” (Fandango Libri, prezzo 15 € – sul sito dell’editore si può scaricare un PDF con 28 pagine estratte dal libro), è anche un pretesto per parlare di altri personaggi protagonisti: Serafino, zio di Davide Enia, che scoprì Rembò come calciatore, accanito fumatore ma “morto di vecchiaia”; la sorella di Serafino, Pupetta, molto religiosa dopo esser rimasta viva per miracolo sopravvivendo alla meningite che da piccola l’aveva colpita; tante altre celebrità dell’universo musicale e letterario, tra gli altri lo scrittore argentino Jorge Luis Borges, il poeta e drammaturgo inglese William Shakespeare, l’eccentrico compositore Glenn Gould.
Tutti i brani dell’inchiesta hanno l’indicazione a fronte delle canzoni e musiche che accompagnavano il programma radiofonico: si spazia da “Think” di Aretha Franklin a “Paranoid Android” dei Radiohead, da “Last Nite” degli Strokes alle Variazioni di Glenn Gould. Alla fine del libro sono presenti le testimonianze di alcuni personaggi come Alessandro Bergonzoni, Massimo Cirri e Filippo Solibello (di “Caterpillar” – Radio2 Rai) e vari altri, già ascoltate nel corso del programma radiofonico.

Pubblicità

TV SAT – I nuovi 4 canali HD di Sky 08/07/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, HD, TV ITA.
19 comments

Sky HD, i nuovi canaliCome avevo già scritto qualche giorno fa, da martedì 10 luglio quattro nuovi canali entrano a fare parte del pacchetto della pay tv satellitare Sky HD (Alta Definizione), per ricevere il quale è necessario aggiungere una quota mensile di 7 euro al proprio abbonamento  (più un costo di adesione una tantum di 99 euro) ed utilizzare un nuovo decoder Sky HD.
Due canali sono proposti da Fox International Channels Italy, che già cura altri 8 canali del bouquet Sky (ovvero National Geographic Channel, History Channel, Adventure One, Fox, Fox Life, Fox Crime, FX e Cult): Next HD (posizione 150 del decoder Sky), canale di intrattenimento per tutta la famiglia, e National Geographic Channel HD (404), canale di grandi documentari. Gli altri due canali sono Sky Sport HD (207), con lo sport in alta definizione, e Sky Cinema HD (308), con i grandi film in alta qualità.
Ecco qualcosa in programma nei prossimi mesi estivi sui 4 canali, come si apprende dai primi comunicati stampa.

(altro…)

Fermo immagine (16): Discovery 08/07/2006

Posted by Antonio Genna in Fotografie, Scienza e tecnologia.
add a comment

Discovery

Un’immagine dello Shuttle Discovery, che dopo essere decollato martedì scorso (vedi qui), è attraccato giovedì alla Stazione Spaziale Internazionale. La navicella è stata fotografata dalla Nasa per osservare meglio il rivestimento termico, che presentava una crepa al momento del lancio.

Prison Break, episodio 8 “Piano di fuga” 08/07/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Prison Break, Serie cult, TV ITA.
13 comments

Prison Break, episodio 1.8Ieri sera, alle ore 22.55, Italia 1 ha trasmesso l’ episodio della prima stagione di Prison Break, dal titolo italiano “Piano di fuga” (titolo originale “The Old Head”). Gli ascolti di ieri un po’ in risalita: 1.375.000 spettatori, con il 10,83% di share.
Ecco cosa è accaduto… Michael (Wentworth Miller) all’interno della prigione trova un magazzino, fondamentale per la fuga essendo l’unico edificio che si trova direttamente sopra le condutture, che è stato convertito in sala ricreativa per le guardie. Michael e gli altri devono trovare un modo per incendiare il magazzino in modo che Abruzzi (Peter Stormare) possa farli incaricare di lavorare lì: tutto sta nel convincere Westmoreland (Muse Watson), che ha libero accesso alla sala, ad aiutarli. Inizialmente l’uomo rifiuta, anche se Michael gli riporta il gatto Marilyn che gli era scappato durante la rivolta dei giorni precedenti. Bellick (Wade Williams) nel frattempo indaga sull’uccisione della guardia Bob, e va ad interrogare proprio Westmoreland, dato che il secondino si dice sia morto fuori dalla sua cella. Westmoreland non dice nulla, allora Bellick gli fa trovare il gatto morto nella sua cella… ciò basta per convincere Westmoreland ad aiutare Michael e gli altri.
Intanto Veronica (Robin Tunney) e Nick (Frank Grillo) rimangono quasi uccisi da un’esplosione nell’appartamento di Veronica e decidono di nascondersi, dato che gli agenti Kellerman (Paul Adelstein) e Hale (Danny McCarthy) pensano che siano rimasti uccisi. La madre e il patrigno di LJ (Marshall Allman), figlio di Lincoln (Dominic Purcell), vengono uccisi proprio da Kellerman e Hale, che lasciano delle prove in casa di LJ per incastrarlo degli omicidi.
Alla fine dell’episodio, si scopre chi è la misteriosa donna con cui Kellerman e Hale comunicavano nel corso dei precedenti episodi: è la vice-presidente degli Stati Uniti Caroline Reynolds (Patricia Wettig), ovvero la sorella della persona che Lincoln è stato accusato ingiustamente di aver ucciso…
La serie adesso si ferma per i mesi estivi e ritorna dall’8 settembre ogni venerdì alle 22.55 dal 6 settembre ogni mercoledì alle 22.55 su Italia 1 con i rimanenti 14 episodi della prima stagione… un po’ di pazienza, e scopriremo se Michael e gli altri riusciranno nel loro piano di fuga, o se (come è ovvio…) emergeranno altre complicazioni…

Bush canta “Sunday Bloody Sunday”! 08/07/2006

Posted by Antonio Genna in Musica, Trivia, Video e trailer.
3 comments

George W. BushIl sito ThePartyParty.com ha realizzato un buffo video “musicale” in cui, editando pezzi di discorso del presidente degli Stati Uniti George W. Bush, quest’ultimo “canta” addirittura “Sunday Bloody Sunday” degli U2! Il video merita un’occhiata… cliccate sull’immagine a fianco per vederlo via YouTube.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: