Fermo immagine (17): Italiani a Berlino 09/07/2006
Posted by Antonio Genna in Calcio, Fotografie, Sport, Varie ed eventuali.2 comments
I tifosi italiani arrivati a Berlino si dirigono verso l’Olympiastadion, dove stasera alle 20.00 avrà luogo la finale tra la nostra Nazionale e la Francia. Anche il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, assisterà all’incontro (così come fece nel 1982 l’allora presidente Sandro Pertini in Spagna…).
Lost – I numeri… (Extra #3): altre segnalazioni 09/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Lost, Serie cult.19 comments
Tutti i riferimenti (comparsi esclusivamente nella prima stagione) ai “numeri maledetti” di Hurley, apparsi per la prima volta nell’episodio 1×18 di Lost: abbiamo visto finora i sei numeri 4, 8, 15, 16, 23, 42, più le loro combinazioni 48 e 815.
Ultimo appuntamento con questa mini-rubrica: vediamo le ultime ricorrenze dei sei numeri combinati tra loro in qualche modo, la maggior parte delle quali trovate in giro per la Rete. Ovviamente è tutto un gioco… difficile che gli autori abbiano pensato ad inserire i sei numeri in ogni situazione possibile del telefilm! Se avete trovato altre segnalazioni che vanno bene in questa categoria, lasciatele indicate tra i commenti.
– La camera di hotel di Hurley aveva il numero 2342.
– Quando Hurley è in auto, la velocità scala da 16 Km/h, a 15, poi a 8 e a 4, e nell’auto si leggono i valori “42 km” e “23° C”.
– Mentre va verso l’aeroporto in scooter, Hurley sorpassa delle ragazze con divise di calcio, che riportano sulle loro maglie i sei numeri.
– Nell’episodio pilota, quando Hurley è sulla spiaggia con Jack e Claire dopo l’esplosione del motore, il suo orologio segna le 8.23.
– Quando Sayid accende il trasmettitore radio l’indicatore da’ 4 barre, poi sale a 15 barre.
– Nell’episodio “In fuga” (22° della prima stagione), sul frigorifero di Tom c’è una calamita a forma di pianoforte, che ha 15 tasti neri e 23 tasti bianchi.
Da un fermaglio rosso… ad una casa! 09/07/2006
Posted by Antonio Genna in Trivia.add a comment
Un ventiseienne canadese, Kyle MacDonald, è riuscito nella sua impresa: partendo il 12 luglio 2005 da un fermaglio rosso (l’ “one red paperclip” che da’ anche il titolo al blog in cui ha raccontato la storia, linkato sopra), tramite una serie di 14 scambi operati nel giro di un anno esatto, il 12 luglio 2006 otterrà una casa, situata al 503 di Main Street nella cittadina canadese di Kipling (in Saskatchewan).
Tutto è iniziato quando Kyle si è reso conto di non avere abbastanza soldi per acquistare una casa, e vedendo un fermaglio rosso sulla scrivania si è chiesto se avrebbe potuto scambiarlo per qualcosa di più grande e migliore: lo ha scambiato per una penna a forma di pesce, poi ha scambiato la penna con una maniglia scolpita per una porta… e attraverso passaggi successivi che comprendono un camper, un contratto discografico, un anno a Phoenix e un ruolo cinematografico Kyle è giunto al suo obiettivo.
L’impresa di Kyle è stata seguita dai mezzi di informazione… ed anche su Wikipedia si parla di lui.
Domenica Trivia (19): Run Ronaldo Run 09/07/2006
Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.add a comment
Nel corso degli ultimi Mondiali di calcio (che si concludono stasera alle 20.00 con la finalissima Italia – Francia) avete notato il “Fenomeno” del Brasile Ronaldo un po’ fuori forma ed ingrassato? Tutto dipende da voi adesso: con il giochino “Run Ronaldo Run” (cliccate sull’immagine a fianco per avviarlo), potete pilotare Ronaldo per fargli evitare di mangiare hamburger e bere bibitoni, per continuare ad essere abbastanza veloce e calciare i palloni che troverà sul suo percorso. Attenzione però: ogni hamburger o bibita lo farà rallentare, ed il suo “rivale” argentino Hernan Crespo, che corre poco dietro di lui, potrà superarlo e calciare i palloni prima di Ronaldo… se questo succederà, avrete fallito il vostro compito.
TV – Edel & Starck su RaiDue 09/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.17 comments
Da oggi in partenza su RaiDue alle ore 16.20 (con due episodi) una serie inedita tedesca, Edel & Starck, che proseguirà per le prossime settimane estive (fino a fine agosto) ogni domenica alle 15.40 con un doppio episodio.
Prodotta in Germania dal 2002 al 2005 e composta da 52 episodi, il telefilm vede come protagonisti due avvocati di Berlino, Felix Edel (Christoph M. Ohrt) e Sandra Starck (Rebecca Immanuel), impegnati ad indagare su casi criminali ma anche a spiarsi continuamente a vicenda e a scambiarsi momenti romantici. Accanto a loro, la brillante segretaria Sabine Winkelmann (Isabel Tuengerthal), l’oscuro Otto Ozdemir (Hasan Ali Mete), l’amico d’infanzia di Felix, Frank Vanderheiden (Luc Feit) e la migliore amica e coinquilina di Sandra, Patricia Rieger (Barbara Demmer).
La serie non è però classificabile nello standard delle serie tedesche che siamo stati abituati a vedere finora: sul modello del telefilm Ally McBeal con Calista Flockhart, il telefilm utilizza sequenze oniriche, immagini ed illustrazioni del pensiero degli avvocati, ma puntando più al divertimento e con meno attenzione ad amore e relazioni: le conversazioni tra l’arrogante Felix Edel e la sua collega Sandra Starck sono più ispirate alle brillanti commedie hollywoodiane dirette da Howard Hughes o Frank Capra.
Cinema futuro (45): “Domino” 09/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
Titolo: “Domino”
Genere: thriller/drammatico/azione/biografico
Regia: Tony Scott
Sceneggiatura: Richard Kelly (soggetto di Richard Kelly e Steve Barancik)
Musiche: Harry Gregson-Williams
Sito web ufficiale (USA): www.dominomovie.com
Uscita negli USA: 14 ottobre 2005
Uscita prevista in Italia: 18 agosto 2006 (Eagle Pictures)
Trailer: cliccate qui
In breve: Basato sulla vera storia di Domino Harvey, figlia dell’attore Laurence Harvey. Domino (Keira Knightley), stanca della vita nell’alta società di Los Angeles e del suo lavoro da modella Ford, lascia quel mondo per diventare una cacciatrice di taglie. Ben presto, Domino finisce sotto l’ala protettrice del veterano Ed Mosley (Mickey Rourke) e dei suoi uomini, diventando ben presto un’esperta. La situazione si complica a causa della criminalità, di un pazzo produttore televisivo, dell’FBI e di un bambino malato terminale…