TV – Missing su Canale 5 12/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.2 comments
Da questa sera, dopo il doppio episodio di Invasion, Canale 5 trasmette ogni mercoledì alle 23.10 due episodi di una nuova serie americana, Missing (titolo originale “1-800 Missing”), messa in onda sul canale americano Lifetime dall’agosto 2003 al febbraio 2006 per un totale di 55 episodi.
Brooke Haslett (Gloria Reuben, già protagonista di ER – Medici in prima linea), un’agente FBI che crede soltanto a ciò che vede, viene messa in coppia con la consulente speciale dell’FBI Jess Mastriani (Caterina Scorsone), da poco laureatasi, che dopo essere stata colpita da un fulmine fa dei sogni psichici che le danno la chiave per localizzare persone scomparse. Le due donne lavorano insieme all’esperta di computer Sunny Estrada (Justina Machado) ed al loro intelligente capo Alan Coyle (Dean McDermott). Nella seconda stagione Brooke vierrà sostituita dall’agente Nicole Scott (Vivica A. Fox).
La serie è basata su una serie di libri per ragazzi scritti da Meg Cabot (anche chiamata Jenny Carroll), pubblicati nei Paesi anglosassoni con il titolo “1-800-WHERE-R-YOU”. Il tema musicale della stagione 1 della serie è “This Dream is Real”, cantato dall’attrice Gloria Reuben.
La fisica dei supereroi 12/07/2006
Posted by Antonio Genna in Fumetti, Libri, Scienza e tecnologia.2 comments
Da non perdere il saggio “The Physics of Superheroes” del professore di fisica James Kakalios (47 anni, per i suoi allievi il “Professor K”, che già in un altro volume si era occupato della fisica di “Star Trek”), pubblicato negli Stati Uniti (Gotham, settembre 2005, 384 pagine) al costo di 26 dollari (ma in Rete, ad es. su Amazon.com, si trova in vendita ad un prezzo inferiore), ed ancora inedito in Italia.
Nel volume, Kakalios esamina il mondo dei supereroi nei fumetti, ed in modo molto divulgativo vede ciò che ha senso dal punto di vista fisico.
Ad esempio, consideriamo Spider-Man, ovvero l’Uomo Ragno, il celebre personaggio creato da Stan Lee: pesa 75 Kg, la sua ragnatela è lunga 60 metri e regge fino a 150 Kg di peso. Nei fumetti, Spider-Man non riesce a salvare la sua fidanzata Gwen Stacy, che era stata spinta dal Goblin giù dal Washington Bridge, in quanto la ragazza precipitava da un’altezza di 90 metri, schiantandosi ad una velocità di 150 Km/h: dopo l’impatto con la ragnatela lanciata da Spider-Man, dieci volte superiore alla forza di gravità, il collo di Gwen si spezza.
Passando a Superman, personaggio creato da Jerry Siegel e Joe Shuster: con un salto il supereroe supera i 200 metri, ovvero un palazzo di 40 piani. Superman ha una velocità iniziale di 60 m/s e può sollevare fino a circa 1500 Kg senza sforzo; pesa 100 Kg, ma sul suo pianeta natale Krypton peserebbe 1496 kg, dato che la gravità è differente e Krypton è 15 volte più grande della Terra.
Nel libro sono esaminati anche altri supereroi, come Flash, Hulk, gli X-Men e Iron Man.
AGGIORNAMENTO DEL 15 NOVEMBRE 2007: è stata pubblicata l’edizione italiana del libro, a cura di Einaudi, cliccate qui per la recensione.
TV – Alias contro Invasion… i dati Auditel dell’11 luglio 12/07/2006
Posted by Antonio Genna in Alias, Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, Serie cult, TV ITA.13 comments
Ieri sera, come annunciato anche su questo blog, Canale 5 ha trasmesso i primi 2 episodi di Invasion, e RaiDue i primi 3 episodi della quinta ed ultima stagione di Alias.
Ovvio vincitore della serata è stato Invasion, che Canale 5 ha lanciato all’interno di un po’ tutti i programmi della giornata, puntando al pubblico del suo ciclo di film TV catastrofici estivi “Alta tensione”: il primo episodio “Invasion” ha ottenuto 4.841.000 spettatori (23.56% di share), il secondo episodio “Dopo l’uragano” ha ottenuto 4.646.000 spettatori (25,68%). Il primo dei due episodi trasmessi entra dunque direttamente in sesta posizione nella Top 10 Auditel dei telefilm in Italia.
Anche la maggiormente complicata quinta stagione di Alias comunque è andata bene, aumentando gli ascolti ottenuti negli episodi conclusivi della quarta stagione dello scorso anno: i tre episodi “Il Quinto Profeta”, “…1…” e “La Scala”, trasmessi senza separazione tra loro, hanno avuto 2.440.000 spettatori (12,79% di share).
La sfida tra le due serie era però limitata soltanto a ieri sera: da oggi Invasion si sposta definitivamente al mercoledì sera su Canale 5 (stasera alle 21.10 gli episodi 3-4), e sarà in concorrenza con un’altra storica serie in onda su RaiDue: gli ultimi episodi inediti della decima stagione di JAG – Avvocati in divisa.
Cinema – Nel 2007 torna Rocky… 12/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Video e trailer.1 comment so far
Uscirà nel 2007 il sesto film della saga del pugile di origini italiane Rocky Balboa, interpretato da Sylvester Stallone, che all’età di 60 anni torna così sul grande schermo con il ruolo che lo ha reso popolare.
Dopo “Rocky” (1976), “Rocky II” (1979), “Rocky III” (1982), “Rocky IV” (1985) e “Rocky V” (1990), il sesto film della serie si intitolerà “Rocky Balboa” ed uscirà nelle sale americane a Natale 2006, per poi essere diffuso nel resto dei Paesi europei nel corso dei primi mesi del 2007. Prodotto da Rogue Marble, Revolution Studios, Chartoff-Winkler Productions, Columbia Pictures, Metro-Goldwyn-Mayer e United Artists, il film vede Rocky Balboa (Sylvester Stallone) che, avendo bisogno di denaro, torna sul ring dopo molti anni contro pugili sconosciuti… ma tutto cambia quando a Rocky viene offerta la possibilità di combattere contro il campione dei Pesi Massimi, Mason “The Line” Dixon (Antonio Tarver). Nel cast, Burt Young torna ad interpretare Paulie, mentre Milo Ventimiglia (già protagonista del telefilm Una mamma per amica nel ruolo di Jess) interpreta Rocky Balboa Jr., figlio del pugile.
E’ stato diffuso proprio ieri il primo trailer ufficiale “lungo” del film: per vederlo (in formato Apple Quicktime) cliccate qui.