TV – Alias contro Invasion… i dati Auditel dell’11 luglio 12/07/2006
Posted by Antonio Genna in Alias, Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, Serie cult, TV ITA.trackback
Ieri sera, come annunciato anche su questo blog, Canale 5 ha trasmesso i primi 2 episodi di Invasion, e RaiDue i primi 3 episodi della quinta ed ultima stagione di Alias.
Ovvio vincitore della serata è stato Invasion, che Canale 5 ha lanciato all’interno di un po’ tutti i programmi della giornata, puntando al pubblico del suo ciclo di film TV catastrofici estivi “Alta tensione”: il primo episodio “Invasion” ha ottenuto 4.841.000 spettatori (23.56% di share), il secondo episodio “Dopo l’uragano” ha ottenuto 4.646.000 spettatori (25,68%). Il primo dei due episodi trasmessi entra dunque direttamente in sesta posizione nella Top 10 Auditel dei telefilm in Italia.
Anche la maggiormente complicata quinta stagione di Alias comunque è andata bene, aumentando gli ascolti ottenuti negli episodi conclusivi della quarta stagione dello scorso anno: i tre episodi “Il Quinto Profeta”, “…1…” e “La Scala”, trasmessi senza separazione tra loro, hanno avuto 2.440.000 spettatori (12,79% di share).
La sfida tra le due serie era però limitata soltanto a ieri sera: da oggi Invasion si sposta definitivamente al mercoledì sera su Canale 5 (stasera alle 21.10 gli episodi 3-4), e sarà in concorrenza con un’altra storica serie in onda su RaiDue: gli ultimi episodi inediti della decima stagione di JAG – Avvocati in divisa.
Inavsion è diventato il 6 telefilm più visto della storia.
Alias ha avuto lo share più alto delle sue season premiere.
Ottimi ascolti anche grazie al fatto che rai 1 con miss marple si è praticamente dissanguata regalando ottimi ascolti a rai2 3 ita1 e can5.
Ed è andata male quasi tutta la giornata , io credo che finiti i mondiali sia il caso di rivedere un pochino il palinsesto.
Ottimo risultato di Invasion… la pubblicità e la promozione sovrabbondante ha premiato. Ma non sarebbe il caso di applicare la stessa strategia anche ad altri telefilm?
Concordo pienamente con Jobel…
Invasion non è un telefilm così bello in fondo (non per altro è stato già cancellato), e la sua trasmissione su una rete importante abbinata alla forte promozione da parte di mediaset ha ripagato.
Alias aveva questi ascolti già anche l’anno scoros, è quindi ovvio che non aumentino. Invasion invece spero crolli… Non per il telefilm, ma per canale5 che decide di iniziare a trasmettere una serei tv americana e lo fa con una che non ha fine! -.-‘
Scusate se metto un altro commento: vi immaginate Lost su canale5 quanti ascolti avrebbe fatto??? Con la stessa promozione che hanno fatto a Invasion?
Qundi: come promuovere una serie: Invasion
Come buttare via una serie: The Dead Zone…
Lost su RaiDue è andato alla grande..
speriamo che dopo invasion le varie reti capiscano che soltanto promuovendo le serie tv fanno ottimi ascolti
Beh… e se su Canale 5 fosse stato trasmesso 24 con gli stessi spot con cui è stato pubblicizzato Invasion?!
IMHO avrebbe raggiunto almeno un 6 milioni di aficionados… considerando che molti non amano il genere fantascienza…
Non dico che Lost è andato male, anzi… Ma gli ascolti di ieri di Invasion, Lost li ha superati una volta sola. Quello che volevo dire è che con molta probabilità un altro telefilm messo in prima serata su Canale5 con la stessa pubblicità avrebbe molte più potenzialità di questo (che tra l’altro ricordo non ha fine e non è nemmeno questa bellezza di telefilm…). Insomma, devono capire che con una giusta dose di pubblicizzazione e con il giusto collocamento orario in uno dei “canali principali” (Rai1 o Canale5, ma IMHO più Canale5), ci sono serie TV che porterebbero a casa molti più ascolti di tanti film o fiction italiane…
ormai sono fan di alias e non ho avuto dubbi su cosa guardare.
questa 5a stagione sembra molto bella.
adesso che canale5 è stata premiata nel suo esperimento, spero che cominci a trattare con più rispetto le serie americane.peccato solo che tra le tante, abbia scelto unsa delle meno amate…
infatti dovrebbero mandare valanghe di megaspot, sullo stile di quelli che passano su italia1 con le serie in onda in autunno (che secondo me sono troppe, saturano i palinsesti e crolleranno gli ascolti)
questi megaspot dovrebbero riportare date e orari dei telefilm (tanto li sanno sempre in largo anticipo) e a turno presentare la serie con una breve sinossi (e non le pubblicità che ti raccontano praticamente tutto l’episodio successivo)
il motivo x cui le fiction italiane (anche quelle orrende) facciano ascolti è xkè vengono presentate al pubblico in fondo ai TG, o pubblicizzate alla radio…il fatto che lost abbia fatto il botto è stato un puro caso, xkè nonostante i numerosi spot proposti non si è mai raccontata la storia x presentare la serie…
infine è inutile presentare una serie senza dire niente, ma riportare solo che negli USA ha fatto tanti ascolti (dove la situazione è radicalmente diversa dalla nostra(basta pensare che lì i picchi d’ascolto li hanno la domenica…e da noi è l’opposto a causa del campionato)
il fatto dei tanti ascolti in usa nn indica nulla anche xkè basta spostare la serie di un ora che gli ascolti possono crollare…
insomma è una presa in giro presentare il grande successo di ascolti x invasion (cancellata) o commander in chief(cancellata pure quella) sulle 2 reti principali… e relegare sulle reti minori altre serie di + lungo corso