Cinema futuro (47): “Lady in the Water” 14/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
Titolo: “Lady in the Water”
Genere: thriller/fantastico/drammatico
Regia: M. Night Shyamalan
Sceneggiatura: M. Night Shyamalan
Musiche: James Newton Howard
Sito web ufficiale (USA): ladyinthewatermovie.warnerbros.com
Uscita negli USA: 21 luglio 2006
Uscita prevista in Italia: 29 settembre 2006 (Warner Bros.)
Trailer: cliccate qui
In breve: Dal regista de “Il sesto senso” (1999), “Signs” (2002) e “The Village” (2004), una storia originariamente concepita da Shyamalan come favola per i suoi figli. Cleveland Heep (Paul Giamatti), sovrintendente di alcuni palazzi, salva una misteriosa giovane donna (Bryce Dallas Howard) da una piscina, e scopre che si tratta del personaggio di una favola che cerca di intraprendere il pericoloso viaggio dal nostro mondo per tornare nel suo. Cleveland ed i suoi aiutanti si renderanno ben presto conto di essere anche loro dei personaggi della favola. Mentre Cleveland si innamora della donna, cerca di proteggerla dalle creature mortali che risiedono nella favola e vogliono impedirle di tornare a casa.
Il “Flatiron Building” di New York diventa italiano 14/07/2006
Posted by Antonio Genna in News.add a comment
Il grattacielo Fuller Building di Manhattan, noto a tutti come “Ferro da stiro” o “Flatiron Building”, fin dalla sua realizzazione nel 1902 è stato uno degli edifici più alti di New York, ed uno dei più riconoscibili grazie alla sua particolare forma. Progettato dall’architetto Daniel Burnham di Chicago, il Flatiron fu uno dei primi palazzi dell’epoca ad usare strutture di ferro ed ascensori elettrici; l’edificio si trova all’incrocio tra la 23rd Street, la Fifth Avenue e Broadway, proprio di fronte a Madison Square: ha 22 piani ed è alto 87 metri.
La notizia del giorno è che il Flatiron è stato acquisito da investitori italiani, più precisamente dalla Sorgente Sgr, una delle prime società di gestione del risparmio del settore immobiliare. Sorgente Sgr, tramite la sua responsabile statunitense Veronica Mainetti, ha rilevato il Flatiron dalla famiglia Gurral: questo è il secondo investimento del gruppo a New York, dopo l’ingresso nel capitale di un altro famoso edificio di Manhattan, il Chrysler Building, con il 27,5%.
Il prezzo pagato dal gruppo italiano non è stato diffuso: si sa comunque che l’edificio era valutato 6.000 dollari al metro quadro, per cui si avrebbe un totale di 120 milioni di dollari (circa 90 milioni di euro), ma che la cifra pagata è inferiore alla valutazione. Gli eventuali progetti di ristrutturazione del Flatiron, come un’eventuale riconversione a scopo abitativo, dovranno attendere almeno dieci anni, quando scadranno gli attuali contratti d’affitto (per la maggior parte l’edificio è occupato, da più di 40 anni, dalla casa editrice tedesca Holtzbrinck Publisher).
80Cartoni (3): “Lady Oscar” 14/07/2006
Posted by Antonio Genna in 80Cartoni, Animazione, Cinema e TV.9 comments
Oggi, per ricordare l’anniversario della Presa della Bastiglia (14 luglio 1789) che diede inizio alla Rivoluzione Francese, lo spazio dell’animazione del passato è dedicato a “Lady Oscar” (titolo originale “Versailles no bara”), serie giapponese in 41 episodi prodotta nel 1979 da Shueisha e TMS Tokyo Movie Shinsha, trasmessa sui teleschermi italiani di Italia 1 a partire dal 1° marzo 1982 ed in seguito replicata periodicamente (anche sul canale satellitare, ormai non più esistente, Italia Teen Television).
Basata su un manga di Riyoko Ikeda, la serie vede come protagonista Oscar François de Jarjayes, nata nel 1755: figlia del gen. de Jarjayes (personaggio realmente esistito), Oscar viene educata come un figlio maschio, per soddisfare l’ambizione paterna. Nel 1770, Oscar diventa comandante delle guardie di Maria Antonietta, figlia della regina d’Austria e promessa sposa di Luigi, figlio del re di Francia Luigi XV. Combattuta tra il suo ruolo maschile e la sua parte femminile, Oscar si innamora del conte svedese Hans Axel von Fersen, facendo ingelosire il suo storico amico (e segreto spasimante) Andrè Grandier. (altro…)
Comunicati – L’estate di Raffaello 14/07/2006
Posted by Antonio Genna in Comunicati.1 comment so far
Immagini di un passato lontano che raccontano sul grande schermo le vicende e i segreti del Medioevo, la vivacità e la goliardia del Rinascimento, la chiassosa opulenza dell’Ottocento. Con la rassegna “Estate in costume”, Enel accende i riflettori sulle opere cinematografiche che hanno tratto ispirazione da preziosi dipinti e sculture dei grandi maestri dell’arte: dal 15 luglio, sotto il cielo stellato di Roma, a Villa Borghese (Piazzale del Giardino Zoologico, ingresso Bioparco), prenderà il via il ciclo di proiezioni all’aperto dedicato ai film in costume. Fino al 30 luglio, alle ore 21.30, sarà possibile ammirare alcuni capolavori della storia del cinema, da quello muto ai kolossal hollywoodiani, senza dimenticare le grandi opere italiane firmate da registi come Fellini e Pasolini, Bellocchio e i fratelli Taviani, Zeffirelli e Olmi.
Il programma dettagliato delle serate, le notizie su ogni pellicola e le informazioni sulla rassegna, che si svolge nell’ambito della serie di eventi promossi dall’Enel per l’”Estate di Raffaello”, sono consultabili sul sito www.enel.it/raffaello. Nello spazio virtuale dedicato dall’Enel alla mostra “Raffaello, da Firenze a Roma” e alle iniziative ad essa collegate, gli utenti potranno ammirare le locandine delle opere cinematografiche in rassegna: basterà un click per accedere alla scheda della pellicola, con la descrizione della trama e le notizie sull’opera selezionata.
TV – I dati Auditel del 13 luglio: Streghe, Blind Justice 14/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, Serie cult, Streghe, TV ITA.3 comments
Altra sfida tra telefilm in prima serata ieri sera: la serata proponeva tre episodi della ottava ed ultima stagione di Streghe su RaiDue, e altri tre episodi del poliziesco Blind Justice su RaiTre.
Partendo da Streghe: l’episodio “Imprigionate”, partito alle ore 21.05, ha ottenuto 2.104.000 spettatori (10,87% di share), a seguire alle 21.52 “La schiera cinese” con 2.193.000 spettatori (11,79%), e per finire alle 22.34 “L’ultima tentazione di Christy” con 2.054.000 spettatori (13,39%).
Invece Blind Justice: l’episodio “Colpi in sequenza” in onda alle 21.08 ha avuto 1.914.000 spettatori (9,88%), poi alle 21.48 “Marchiato a vita” ha ottenuto 1.883.000 (10,04%), e per chiudere la serata “La faida” ha ottenuto 1.809.000 spettatori (11,31%).
Giovedì prossimo Streghe ritorna su RaiDue con altri due episodi, “Fidanzati e confusi” e “Generazione magica”, il 16° e 17° dell’ottava stagione. Blind Justice invece proporrà su RaiTre altri tre episodi della sua unica stagione.
TV – Repliche estive, CSI:Miami e Dr.House su Italia 1 14/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dr. House, Serie cult, TV ITA.1 comment so far
Da stasera anche Italia 1 programma una serata di repliche recenti di serie cult: con un’insolita (per l’Italia) programmazione abbinata, alle ore 21.05 andrà in onda un episodio della 2^ stagione di CSI: Miami, la serie con David Caruso, Emily Procter ed Adam Rodriguez alle prese con i casi della città della Florida, mentre alle ore 22.00 andranno in onda due episodi (dal 13° in poi) della 1^ stagione di Dr. House – Medical Division, successo a sorpresa della scorsa estate con l’antisociale dott. Gregory House (Hugh Laurie) alle prese con strani casi medici da risolvere insieme alla sua squadra di medici che comprende Lisa Cuddy (Lisa Edelstein), Eric Foreman (Omar Epps), James Wilson (Robert Sean Leonard), Allison Cameron (Jennifer Morrison) e Robert Chase (Jesse Spencer). I primi 12 episodi della prima stagione, causa i continui cambiamenti di programmazione ed il poco tempo a disposizione prima dell’inizio della seconda stagione, non verranno replicati.
Ambedue le serie partiranno a settembre su Italia 1 con i nuovi episodi, come avevo già anticipato qui: Dr. House ripartirà con l’attesa 2^ stagione dal 3 settembre ogni domenica alle ore 20.40 con un doppio episodio, mentre CSI: Miami arriva con la 4^ stagione dall’8 settembre ogni venerdì alle ore 21.05 con un doppio episodio.
Lost – I numeri… (Extra #4): anche in Veronica Mars! 14/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Lost, Serie cult.2 comments
Omaggio a Lost e ai suoi “numeri maledetti” nell’episodio “Il rapimento” (tit.originale “Donut Run”), 11° della 2^ stagione di Veronica Mars. La serie si è conclusa lunedì scorso in seconda serata su Italia 1, e tornerà nel 2007 con le repliche e la terza stagione inedita (che deve ancora partire negli USA).
Al termine dell’episodio in questione, come si vede nell’immagine in alto, Veronica (Kristen Bell) legge un bigliettino sui cui è scritto “True love stories never have endings” (Le vere storie d’amore non hanno mai fine) e sotto – guarda un pò – i sei numeri!
(grazie a Domenico!)
Manhattan e Stonehenge 14/07/2006
Posted by Antonio Genna in Fotografie, Scienza e tecnologia.3 comments
Che legame c’è tra Manhattan (New York) e Stonehenge? Apparentemente nessuno, eppure l’altro ieri 12 luglio Manhattan si è trasformata in una moderna Stonehenge, come scoperto tramite l’Astronomy Picture of the Day della NASA. La foto a fianco è di Neil deGrasse Tyson.
L’altro ieri, al tramonto, il Sole ha illuminato precisamente la linea centrale di ogni strada di Manhattan: di solito gli edifici e i grattacieli più alti del quartiere centrale di New York nascondono il tramonto del Sole. Se il sistema di strade “a griglia” di Manhattan fosse perfettamente allineato da est ad ovest, l’effetto verificatosi il 12 luglio si avrebbe ogni 21 marzo e 21 settembre (equinozi primaverili e autunnali), gli unici due giorni in cui il Sole sorge e tramonta ad est e a ovest; in realtà l’allineamento è spostato di circa 30° in direzione nord-est, dunque il fenomeno in questione accade ogni anno nelle giornate del 28 maggio e 12 luglio.