Cinema – Nuovo poster per “Spider-Man 3” 15/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film.2 comments
Negli ultimi tempi in questo blog ho parlato abbastanza di “Spider-Man 3”, terzo film della serie con Toby Maguire che arriverà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo soltanto nel maggio 2007.
Dopo il primo poster e il teaser trailer, la Sony Pictures ha rilasciato un nuovo poster del film che farà venire l’acquolina in bocca agli appassionati: il poster raffigura in modo egregio la battaglia interna tra Spider-Man e Venom… giudicate voi stessi! Se volete, cliccate sull’immagine in basso per vederne una versione ingrandita.
(via SuperHeroHype.com)
TV – I dati Auditel del 14 luglio: CSI Miami, Dr.House 15/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.5 comments
Ieri sera programmazione rivoluzionata a causa delle sentenze sulla giustizia sportiva che ha stravolto i campionati di serie A e B di calcio per la prossima stagione 2006/07 (con pesanti penalizzazioni per Juventus, Lazio, Fiorentina e Milan).
RaiUno ha trasmesso uno speciale RaiSport, rimandando al prossimo venerdì 21 luglio alle ore 21.00 i tre previsti episodi di Una donna alla Casa Bianca con Geena Davis.
Anche Italia 1 ha programmato un breve speciale di Studio Sport sulle vicende calcistiche, trasmettendo quasi regolarmente le serie previste (è stato “saltato” il secondo episodio previsto di Dr. House), anche se con un po’ di ritardo: alle ore 21.20 è andato in onda l’episodio “Fratelli di sangue” della 2^ stagione di CSI: Miami, che ha ottenuto 2.468.000 spettatori (13,46% di share); a seguire, alle 22.15, l’episodio “Dannato”, 13° della prima stagione di Dr. House – Medical Division, ha conquistato 2.576.000 spettatori (16,75%).
Germania 2006 – Le zolle dello stadio della finale 15/07/2006
Posted by Antonio Genna in Calcio, Sport, Varie ed eventuali.1 comment so far
Le zolle del campo dell’Olympiastadion di Berlino, su cui si è disputata domenica scorsa 9 luglio la finale dei Mondiali di calcio Italia-Francia, sono state subito messe in vendita in Rete: sul sito tedesco Quelle.de una zolla certificata (vedi immagine sopra) è in vendita a 75 euro, ma i pezzi migliori sono stati già venduti, mentre sul sito d’aste online eBay la zolla con il secondo dischetto dei rigori, ovvero quello che non è stato usato per i calci di rigore finali, è stata comprata per la “modica” cifra di 4.000 euro!
Prison Break – I doppi sensi 15/07/2006
Posted by Antonio Genna in Articoli, Cinema e TV, Prison Break, Serie cult.1 comment so far
Inauguriamo uno spazio di articoli che qualunque visitatore di questo blog può inviarmi per la pubblicazione, purchè siano originali e non pubblicati altrove in precedenza: basta scrivermi a questa e-mail.
Oggi Simone parla dei doppi sensi visti finora nella serie Prison Break, che tornerà su Italia 1 a settembre con le rimanenti puntate inedite della prima stagione, dopo gli 8 episodi già trasmessi fino allo scorso venerdì 7 luglio.
La cosa che costantemente mi stupisce quando vedo Prison Break é che lo show tenta di variare lo schema non appena si stabilizza. Ogni qualvolta che qualcosa viene “risolto”, appare immediatamente dietro l’angolo qualcos’altro che minaccia l’incolumità dei personaggi.
Prison Break diventa quindi la montagna russa che ti sbatte da sinistra a destra, da destra a sinistra, e ti lascia semplicemente… di stucco.
Ma concentriamoci un attimo sui doppi sensi. Una delle parti più intelligenti e astute dello show è che in ogni episodio c’è un piccolo puzzle che il pubblico deve far combaciare. Sono dati un insieme di fatti ed informazioni che si identificano immediatamente in una cosa, e alla fine dell’episodio, si scopre che significano qualcosa di totalmente differente. Sorprese inaspettate che cambiano tutto, che costringono a ritrattare in pochi attimi tutte le proprie tesi fatte sull’evoluzione dell’intricata serie. Sportivamente parlando si potrebbe dire: “difficile azzeccare un pronostico”. In ogni caso, una cosa rimarrà sempre certa: Prison Break senza questi colpi di scena perderebbe gran parte del suo fascino.
Ma ora entriamo un po’ più nei dettagli. Oggi vi porto due esempi: in un episodio è Allen Schweitzer (nome che si sente ripetuto si e no un paio di volte) che fa scatenare le fantasie più sfrenate del pubblico. Allen Schweitzer. Chi sarà questo tizio? Un carcerato? Una guardia? Mhm.. non esattamente… In realtà il riferimento non è a una persona, ma a Schweitzer, la compagnia che ha fatto il water della cella di Michael. Per poter sfondare il muro della propria cella, Michael deve poter smontare il gabinetto e spostarlo. E Allen è un riferimento a… una vite Allen, che è il pezzo che serve a Michael per smontare il water!
Inoltre viene fatto riferimento a nomi che reputi di persona, come English, Fitz e Percy. Essendo in prigione, si presume che i nomi siano riferiti a guardie o altri carcerati che devono essere fatti fuori, ma in realtà sono nomi di strade. Sono le tre strade all’esterno della prigione (English, Fitz e Percy). Una di queste (Fitz) sarà la strada che i fuggitivi imboccheranno una volta usciti.
Nulla è mai certo. Continuate pure a prevedere le mosse dei vostri beniamini, ma non dateci troppa importanza. Soprattutto: lasciatevi sorprendere!
Stranezze dal mondo (25): la barca a vela più grande 15/07/2006
Posted by Antonio Genna in Record e stranezze, Trivia.12 comments
E’ arrivata a La Spezia la barca a vela più grande del mondo: si tratta di un clipper di 88 metri, costruito dalla Perini Navi nei cantieri turchi per il magnate californiano Tom Perkins, amministratore della Hewlett-Packard Computers.
La barca è la più grande mai costruita da un privato, e può ospitare ben 12 passeggeri più l’equipaggio: si chiama Maltese Falcon, ha lo scafo in acciaio nero e tre alberi rotanti in carbonio, con un sistema a vela quadrangolare di superficie pari a 2.400 metri quadri.