TV – Deadwood su La 7 16/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.2 comments
Mentre sul canale satellitare FX è in onda in questo periodo la seconda stagione della serie, su La 7 da stasera arriva in prima visione in chiaro la serie western Deadwood, che proseguirà ogni domenica alle ore 22.40 con un doppio episodio settimanale. Sarà trasmessa fino a fine agosto la prima stagione di 12 episodi. Nel frattempo, dallo scorso 11 giugno negli Stati Uniti è in onda la terza stagione conclusiva, che sarà seguita il prossimo anno da due film TV che chiuderanno le vicende dei personaggi.
La serie è prodotta da Roscoe Productions e dal canale via cavo americano HBO, è stata creata da David Milch (NYPD – New York Police Department): contiene un linguaggio esplicito ed alcuni nudi, per cui è adatta esclusivamente ad un pubblico adulto.
L’azione si svolge negli anni 1870 a Deadwood, in Dakota, all’epoca un insediamento illegale, destinazione popolare per i cercatori d’oro nel territorio delle Black Hills. Sono passate due settimane dalla sconfitta subita dal gen. Custer contro i Sioux: a Deadwood si ritrovano tanti personaggi diversi, tutti interessati alla prospettiva di fare fortuna.
La serie mescola personaggi realmente esistiti e personaggi inventati in vicende di dubbia moralità: tra i tanti, lo sceriffo Seth Bullock (Timothy Olyphant), il suo socio nel negozio di ferramenta Sol Star (John Hawkes), il proprietario del Gem Saloon Al Swearengen (Ian MacShane), la vedova Alma Garrett (Molly Parker), il pistolero Wild Bill Hickock (Keith Carradine), il suo compagno di viaggio Charlie Utter (Dayton Cullie), la donna di frontiera Calamity Jane Canary (Robin Weigert), l’ex-prostituta Trixie (Paula Malcomson), il sindaco della cittadina E.B. Farnum (William Sanderson), il medico Doc Cochran (Brad Dourif), il sacerdote reverendo Smith (Ray McKinnon) ed il cecchino Dan Dority (W. Earl Brown).
La Luna a 360 gradi 16/07/2006
Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia, Video e trailer.add a comment
Per la prima volta si può sperimentare la vista a 360° del panorama lunare, proprio quello che gli astronauti hanno potuto vedere. Tramite il sito Panoramas.dk, vi basta cliccare sull0immagine in alto, e con la tecnologia interattiva QuickTime Virtual Reality potrete vedere la Luna a tutto schermo sul vostro PC.
TV – The Mountain su RaiDue 16/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.47 comments
Da oggi pomeriggio, ogni domenica alle ore 18.50 su Raidue con un doppio episodio (salvo qualche interruzione per lo sport), è in onda una serie inedita, The Mountain. La serie, trasmessa sul network americano The WB nella stagione 2004/05, è stata sospesa per scarsi ascolti: ne sono stati prodotti soltanto 13 episodi.
La serie è ambientata a Boundary Mountain, sede di una famosa stazione sciistica tra le più famose del mondo di proprietà di David Carver Sr. (Chad Everett), che la vinse grazie ad una partita a poker. Dopo la sua morte, il centro turistico “La Montagna” viene ereditato dal nipote David Carver Jr. (Oliver Hudson, fratello dell’attrice Kate Hudson, già visto nell’ultima stagione di Dawson’s Creek), che parecchi anni prima aveva lasciato la cittadina per cercare fortuna nel motociclismo. A rimanere deluso è Will (Anson Mount), fratello maggiore di David, che era sempre rimasto lì preparandosi a gestire la stazione. David si ritrova dunque con una responsabilità che non avrebbe voluto ricevere e con un fratello che si sente tradito, ma poi capisce che suo nonno forse aveva qualcosa in mente: David comincia a legare di nuovo con sua madre Gennie (Barbara Hershey), ex-campionessa di sci che ha una passione per l’organizzazione di eventi di beneficenza, e con la sorella minore Shelly (Tara Thompson), appassionata snowboardista. David finirà per scoprire parecchi segreto sulla cittadina e sui suoi residenti, mentre con la direttrice della stazione Maria Serrano (Alana De La Garza), suo vecchio amore che ha poi trovato conforto con Will, cercherà di fermare il ricco Colin Dowling (Mitch Pileggi, il direttore Skinner di X-Files) e il figlio Michael (Tommy Dewey), decisi a rilevare Boundary Mountain. Nel frattempo Max (Elizabeth Bogush), attraente figlia di Colin, si innamora proprio di David…
Tra le guest star della serie, nell’ottavo episodio vedremo l’attore James Marsters, Spike in Buffy e Brainiac nella quinta stagione ancora inedita di Smallville.
The Mountain è prodotta da Warner Bros. Television Production in associazione con Wonderland Sound and Vision; produttori esecutivi sono McG (produttore di Fastlane e dell’inedito Supernatural), Stephanie Savage (produttrice di The O.C.) e Shaun Cassidy (di American Gothic). La canzone della sigla è “I Miss You”, dei Blink 182.
G.P. di Francia – Domina la Ferrari, vince Schumacher 16/07/2006
Posted by Antonio Genna in Formula 1, Sport.1 comment so far
A Magny Cours, Michael Schumacher domina sulla sua Ferrari il GP di Francia, precedendo con un buon distacco Fernando Alonso (Renault), seguito dall’altro ferrarista Felipe Massa e poi da Ralf Schumacher, Kimi Raikkonen, Giancarlo Fisichella, Pedro de la Rosa e Nick Heidfield.
Il Mondiale di Formula 1 sembra dunque riaperto: la Ferrari oggi ha corso più velocemente della Renault, e fattore non di poco conto sono stati gli pneumatici Bridgestone di cui è dotata la Ferrari, che quest’anno fanno la differenza e hanno spesso prestazioni superiori alle gomme Michelin.
Approfittando della corsia dei box più corta del consueto, a Magny Cours sono avvenuti tanti pit stop: Schumacher e Massa hanno fatto tre soste, e Alonso, solo grazie ad un pit stop in meno, è riuscito a guadagnare una posizione rispetto alla partenza, superando Massa e classificandosi al secondo posto.
Schumacher archivia così la sua 88esima vittoria, la sua ottava sul circuito francese (record storico per un pilota della Formula 1, mai finora qualcuno aveva vinto per otto volte una stessa gara), in cui ha registrato, oltre alla pole position, anche il giro più veloce in gara.
Nel Mondiale piloti, adesso, Alonso è sempre al comando con 96 punti, ma Schumacher rosicchia un paio di punti ed arriva a quota 79; al terzo posto Fisichella a 46 punti. Nel Mondiale costruttori, Renault al comando con 142 punti, la Ferrari guadagna ed insegue a quota 121 punti, terza e distante la McLaren Mercedes a 71 punti.
Moto GP – G.P. di Germania – Grande Valentino Rossi 16/07/2006
Posted by Antonio Genna in MotoGP, Sport.5 comments
Al Sachsenring, Valentino Rossi si aggiudica un difficile G.P. di Germania, ed arriva in classifica generale a quota -26 dal leader del mondiale, l’americano Hayden, arrivato invece terzo, subito dietro Melandri e davanti Pedrosa.
Valentino Rossi, partito in decima posizione, in 13 giri è riuscito a piazzarsi in testa alla gara duellando con Roberts, Tamada, poi con Melandri, Hayden e Pedrosa. A quattro giri dal termine della gara, Melandri ha sorpassato Rossi, che però poco dopo lo ha sorpreso in una frenata e sorpassato ancora, chiudendo la gara ed impedendo ulteriori sorpassi a suo danno.
Loris Capirossi ha lottato con il gruppo di testa fino a circa metà gara, poi ha mollato la corda dato l’elevato ritmo di Rossi e degli altri, riuscendo comunque a chiudere al quinto posto.
Il consueto festeggiamento di fine gara di Rossi questa volta ha omaggiato la vittoria dell’Italia ai Mondiali di calcio: Rossi ha indossato la maglia azzurra numero 23 regalatagli da Marco Materazzi dopo la finale, e arrivato ai box è stato accolto dal classico tormentone “po-po-po-po-…” dei tifosi italiani. Valentino Rossi ha poi dichiarato spiritosamente: “Devo chiedere scusa alla moto perché oggi, dopo tutto quello che ho detto per le difficoltà di metterla a punto, andava fortissimo!”.
J.J. Abrams lascia la Disney, firma con Warner e Paramount 16/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, News, TV USA.12 comments
J.J. Abrams, creatore delle serie ormai concluse Felicity e Alias, co-creatore del successo Lost e regista del film “Mission: Impossible III“, con una mossa a sorpresa per l’industria dell’intrattenimento ha appena firmato per il settore cinematografico un accordo di 5 anni con la Paramount Pictures (con cui ha già realizzato “M:I III” e sta progettando un nuovo film della longeva serie “Star Trek”) e per il settore televisivo un accordo di 6 anni con la Warner Bros., per un valore complessivo di ben 60 milioni di dollari (25 milioni dalla Paramount, circa 35 dalla Warner). I due accordi, firmati lo scorso venerdì, rendono il quarantenne sceneggiatore, regista e produttore uno dei più pagati del mondo dello spettacolo.
Finora Abrams aveva basato la sua società di produzione “Bad Robot” alla Touchstone Television, società della Walt Disney Company, per la quale ha creato varie serie TV per il network americano ABC come le già citate Alias e Lost, più What About Brian con Barry Watson e l’imminente Six Degrees, in partenza negli USA a settembre. Le ultime tre serie saranno ancora prodotte dalla Bad Robot con Touchstone Television, e Abrams firmerà come produttore esecutivo, ma tutti i progetti futuri saranno sviluppati per la Warner.
Peter Roth, presidente della Warner Bros. Television, ha commentato la notizia come “Un’ottima occasione: J.J. è un talento così unico e straordinario, che ammiravo a distanza da molti anni”. Roth non ha voluto commentare i dettagli economici, ma secondo fonti bene informate Abrams riceverà almeno 4 milioni di dollari l’anno per sei anni, più un altro paio di milioni di dollari l’anno per i costi legati alla sua società di produzione Bad Robot. L’accordo firmato darà anche ad Abrams almeno il 35% degli utili delle vendite DVD, dei download da Internet e delle vendite dei diritti televisivi.
Cinema – “A Scanner Darkly”, i primi 24 minuti 16/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Video e trailer.add a comment
Di “A Scanner Darkly”, in uscita in Italia nel corso della prossima stagione cinematografica, avevo parlato già ad aprile in questo blog. Il film, basato sul romanzo “Un oscuro scrutare” di Philip K. Dick, è diretto da Richard Linklater (già regista dell’originale film animato “Waking Life” (2001) e realizzato con un’originale tecnica di animazione modellata sugli attori. Le musiche, che hanno una parte rilevante nel film, sono scritte da Graham Reynolds. Nel cast Keanu Reeves nel ruolo di Fred/Bob Arctor, Rory Cochrane nel ruolo di Freck, Robert Downey Jr. nel ruolo di Barris, Woody Harrelson nel ruolo di Luckman e Winona Ryder nel ruolo di Donna.
Il film è già uscito nelle sale americane lo scorso 7 luglio… per chi non volesse aspettare troppo e vuole avere un’anticipazione, il sito americano IGN FilmForce ha messo a disposizione gratuitamente (in lingua originale) il primo quarto del film, ovvero i primi 24 dei 100 minuti di durata complessiva della pellicola. Cliccate di seguito per vedere il video in streaming sul vostro PC (è necessaria una connessione ADSL): Bassa risoluzione – Alta risoluzione
Thom Yorke – “The Eraser” 16/07/2006
Posted by Antonio Genna in Musica.1 comment so far
“The Eraser” è il primo album solista di Thom Yorke (nato il 7 ottobre 1968 a Wellingborough, nel Northamptonshire – Gran Bretagna), cantante della rock band alternativa inglese Radiohead. In realtà, per questo suo primo appuntamento non-Radiohead, Yorke non accetta la parola “solista” e propone la definizione di “disco individuale”: ci sono atmosfere e suoni dei Radiohead, ma distorte e portate in una dimensione intimista ed inviduale.
Il CD ha richiesto un anno discontinuo di lavoro, ma alla fine Yorke si è detto soddisfatto del risultato: melodie tormentate e spesso claustrofobiche, ma sempre nello stile dei Radiohead successivi a “OK Computer” e poggiate su testi in cui Yorke presenta la sua visione abbastanza cupa del mondo presente: in questo senso, la title track “The Eraser”, che ritrae la nuova vita familiare di Yorke con i suoi due figli, e la canzone “Harrowdown Hill”, ispirata dal suicidio dell’ispettore britannico in Iraq D. Kelly.
Tra le nove canzoni dell’album (durata complessiva 41 minuti), alcune sono molto belle, come “The Eraser” o “Atoms for Peace”, che ricorda molto il suono dei Kraftwerk, altre ricordano invece qualcosa di già sentito, come “And It Rained All Night”, ed altre sono meno belle, come “The Clock”… complessivamente un bell’album, arricchito dalla grafica di Stanley Donwood, pseudonimo dell’artista inglese Dan Rickwood, che dal 1994 si occupa di rappresentare su carta le visioni sonore dei Radiohead.
Domenica Trivia (20): Franky the Fish 16/07/2006
Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.add a comment
Per sopravvivere, il pesciolino Franky deve mangiare i pesci più piccoli ed evitare di farsi mangiare da quelli più grossi: possiamo aiutarlo usando le frecce direzionali della tastiera.
Fermo immagine (19): Cigno sul Tamigi 16/07/2006
Posted by Antonio Genna in Fotografie.add a comment
Un cigno attacca a sopresa uno degli uomini che sono impegnati nel Swan Upping, il secolare censimento dei cigni che si trovano lungo il fiume Tamigi, che ha luogo ogni anno vicino a Chertsey (Gran Bretagna) e che è molto utile ai fini della conservazione della specie.