jump to navigation

Cinema futuro (50): “My Super Ex-Girlfriend” 20/07/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
1 comment so far

My Super Ex-GirlfriendTitolo: “My Super Ex-Girlfriend”
Genere: commedia/fantastico
Regia:  Ivan Reitman
Sceneggiatura: Don Payne
Musiche: Teddy Castellucci
Sito web ufficiale (USA): www.mysuperex.com
Uscita negli USA: 21 luglio 2006
Uscita prevista in Italia: 17 novembre 2006 (20th Century Fox) (con il titolo “La mia super ex-ragazza”)
Trailer: cliccate qui
In breve: Matt Saunders (Luke Wilson) conosce Jenny Johnson (Uma Thurman) e pensa di aver trovato la donna perfetta, ma in seguito decide di lasciarla quando Jenny diventa troppo gelosa e continua a controllarlo. Jenny non prende bene la cosa e decide di ritornare con Matt usando i suoi superpoteri: si scopre che Jenny è una supereroina, G-Girl. Nel frattempo Matt inizia a legare con la sua collega Hannah Lewis (Anna Faris) ed ha una storia con lei, e la cosa fa arrabbiare ancora di più Jenny, che decide di rendere la vita di Matt un inferno.

Pubblicità

TV – I dati Auditel del 19 luglio: Invasion, JAG, Poirot 20/07/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
8 comments

AuditelEcco come è andata la sfida tra i telefilm di prima serata in onda ieri sera 19 luglio.
Su Canale 5, ad una settimana dagli ultimi due episodi, Invasion è sceso un po’: il 5° episodio della serie, “Sopravvissuti”, partito alle ore 21.21, ha avuto 4.183.000 spettatori (22,33% di share), mentre il 6° episodio “La caccia” (ore 22.17) ha avuto 3.739.000 spettatori (22,22%).
Anche su RaiDue gli ascolti della decima ed ultima stagione di JAG – Avvocati in divisa sono un po’ scesi: il 4° episodio della stagione, “Tutta un’altra storia” (ore 21.05) ha conquistato 1.909.000 spettatori (10,18%), il 5° episodio “Ultime da Baghdad” (ore 21.51) ha avuto 1.964.000 spettatori (10,75%), ed il 6° episodio “Uomo in mare” (ore 22.36) ha avuto 1.825.000 spettatori (11,85%). La prossima settimana niente JAG, RaiDue trasmetterà una partita di calcio dell’Inter: gli episodi previsti slittano al mercoledì successivo.
Su Rete 4, l’episodio “Poirot e la salma” della serie gialla Poirot (ore 21.14) ha ottenuto 1.621.000 spettatori (9,19%).

Lost e la stampa italiana 20/07/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Lost, Serie cult, TV USA.
24 comments

LostLa notizia che ha fatto il giro del mondo qualche giorno fa, ovvero che il creatore di Alias e Lost J.J. Abrams abbia lasciato la Touchstone Television e la Disney, firmando un contratto pluriennale con Warner (settore TV) e Paramount (per il cinema) per i prossimi anni (ne ho parlato anch’io domenica in questo blog, vedi il post), non è stata ben compresa da alcune fonti di informazioni italiane.
Ecco di seguito un articolo tratto dal “Corriere della Sera” di ieri 19 luglio 2006, che contiene parecchie imprecisioni ed addirittura ipotizza una fine prematura di Lost dovuta al semplice fatto che J.J. Abrams abbia lasciato la Disney: si ignora forse il fatto che Abrams già dal 7° episodio della prima stagione non ha più sceneggiato o diretto episodi della serie, preso dalla lavorazione e dalla successiva promozione del film “Mission: Impossible III”, lasciando la serie nelle mani del validissimo co-creatore Damon Lindelof, che ha curato poi la lavorazione quotidiana della seconda stagione come produttore esecutivo insieme a Carlton Cuse
Abrams non ha lasciato poi il network ABC, ma ha spostato la sua casa di produzione Bad Robot per i progetti futuri in termini di telefilm alla Warner Bros. (e non alla Paramount come indicato nell’articolo): restano sempre confermati Lost, What About Brian e l’inedita Six Degrees in co-produzione con la Touchstone Television. Quanto durerà effettivamente Lost non è poi mai stato deciso ufficialmente: Lindelof ha confermato che secondo il progetto originario la serie doveva durare 88 episodi e 4 stagioni, ma tutto cambia in base al successo e al gradimento del pubblico.
Ecco di seguito il testo dell’articolo abbastanza impreciso… (altro…)

Poesie e poesie (19) – “Un campo d’erba” 20/07/2006

Posted by Antonio Genna in Poesia.
1 comment so far

William Butler YeatsQuesta volta la poesia protagonista “Un campo d’erba” è scritta da William Butler Yeats (nato a Dublino il 13 giugno 1865, morto a Roquebrune-Cap-Martin, in Francia, il 28 gennaio 1939), poeta e drammaturgo irlandese, spesso abbreviato come W.B. Yeats.

Quadro e libro rimangono,
Un campo d’erba verde
Per prendere un po’ d’aria,
Ora che le forze del corpo se ne vanno;
Mezzanotte, una vecchia casa
In cui solo un topo si muove.

La mia tentazione è la quiete.
Qui al termine della vita
Né la sbrigliata immaginazione,
Né la macina della mente
Che ne consuma cenci e ossa,
Riescono a render nota la verità.

Mi sia concessa la frenesia di un vecchio,
Devo rifare me stesso
Fino ad essere Timone o Lear
O quel William Blake
Che bussò sul muro
Tanto che la Verità rispose al suo richiamo;

Una mente quale la conobbe Michelangelo
Tale da penetrare le nuvole,
O ispirata dalla frenesia
Da scuotere i morti nei sudari;
Del resto dimenticata dal genere umano:
La mente d’aquila di un vecchio.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: