Musica – Chiude in Inghilterra “Top of the Pops” 28/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Musica.5 comments
E’ stata registrata negli studi di Londra della BBC l’ultima puntata dello storico programma musicale inglese Top of The Pops, che sarà trasmessa in Gran Bretagna domenica 30 luglio sulla BBC 2.
Il programma, nato nel 1964 ed in onda anche con un’edizione italiana prima su RaiDue ed adesso su Italia 1, negli anni 1970 aveva raggiunto un’audience di ben 15 milioni di telespettatori, ma soprattutto dopo la nascita dei canali TV musicali (come MTV) gli ascolti sono sempre più diminuiti.
L’ultima puntata inglese ha visto il ritorno alla conduzione del primo conduttore del programma, l’adesso settantanovenne Jimmy Savile. Tra l’altro, sono state mostrate le esibizioni storiche di Rolling Stones (il primo gruppo ad esibirsi all’interno del programma, il 1° gennaio 1964, all’interno di una chiesa sconsacrata di Manchester), Wham, Spice Girls, Madonna, Robbie Williams.
TV – I dati Auditel del 26-27 luglio 28/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.14 comments
Riepilogo degli ascolti delle serie TV di prima e seconda serata di mercoledì e giovedì.
Mercoledì 26 luglio, sono proseguiti gli ascolti positivi di Invasion su Canale 5: il 7° episodio della serie, “Scomparsa”, partito alle ore 21.23, ha avuto 4.355.000 spettatori (23,69% di share), mentre l’8° episodio “La madre sconosciuta” (ore 22.13) ha avuto 3.871.000 spettatori (23,54%). Su RaiUno l’episodio “Il terrore viene per posta” della serie inglese Miss Marple, partito alle 21.18, ha ottenuto appena 2.475.000 spettatori (14,15%), mentre su Rete 4 il classico Poirot ha avuto circa 1.450.000 spettatori (9%).
Ieri sera, giovedì 27 luglio, su RaiDue erano in onda gli episodi 18 e 19 dell’ottava ed ultima stagione di Streghe (meno 3 episodi al gran finale di giovedì prossimo), con ascolti ancora in calo rispetto alla scorsa settimana: il primo episodio “A caccia della verità”, partito alle ore 21.04, ha ottenuto 1.689.000 spettatori (9,67%), il secondo episodio “L’uno o l’altro” (ore 21.50) ha invece avuto 1.735.000 spettatori (10,41%). Su RaiTre gli episodi 10-11-12 di Blind Justice sui livelli (bassi) consueti: il primo episodio della serata, “Hank”, partito alle 21.02, ha avuto 1.361.000 spettatori (7,79%), il secondo episodio “Balla con me” (ore 21.42) ha avuto 1.480.000 spettatori (8,70%), mentre il terzo episodio “La pistola” (ore 22.26) ha ottenuto 1.343.000 spettatori (9,18%).
Questa sera ricordo che RaiUno non trasmetterà Una donna alla Casa Bianca con Geena Davis, al suo posto il classico film “Sister Act” con Whoopi Goldberg: causa i bassi ascolti della scorsa settimana, la serie è stata spostata al lunedì in seconda serata. Restano sempre confermati su Italia 1 gli episodi in replica di CSI: Miami e Dr. House.
Stranezze dal mondo (26): il festival invernale di Queenstown 28/07/2006
Posted by Antonio Genna in Record e stranezze, Trivia.add a comment
In Nuova Zelanda, a Queenstown, si è svolta la ventinovesima edizione del tradizionale Festival invernale: centinaia di atleti si sono sfidati sulla neve nella prima settimana di luglio (mentre da noi c’è un caldo torrido, in Oceania le temperature sono molto rigide).
Tra le gare più strane che hanno avuto luogo: l’Uomo Uccello, in cui i concorrenti hanno fatto un bel volo nella gelide acque del lago Wakatipu usando delle ali fatte in casa. Tra le altre folli gare in programma nel festival, da segnalare la Undy 500 (un po’ una Indianapolis a piedi e senza vestiti), la corsa in mutande e la corsa a bordo di una valigia.