Fermo immagine (27): Mongolfiere 31/07/2006
Posted by Antonio Genna in Fotografie.2 comments
La preparazione di alcune mongolfiere che partecipano al New Jersey Festival of Ballooning, che si è svolto negli scorsi giorni negli Stati Uniti.
TV – I dati Auditel del 28-29-30 luglio 31/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.5 comments
Veloce riepilogo degli ascolti delle serie TV di prima e seconda serata di venerdì, sabato e domenica.
Venerdì 28 luglio, unici telefilm della serata quelli in onda su Italia 1: alle 21.05 CSI: Miami con l’episodio “Violenza ripetuta” ha ottenuto 2.525.000 spettatori (14,88% di share), e a seguire doppio episodio (il 16° e 17° della prima stagione) di Dr. House – Medical Division: “Il male dentro” ha avuto 2.478.000 spettatori (15,91%), mentre “Un candidato a rischio” ha ottenuto 2.392.000 spettatori (21,88%).
Sabato 29 luglio, RaiDue ha trasmesso in seconda serata l’episodio inedito “Tiro al bersaglio” della serie The Dead Zone, che ha ottenuto 983.000 spettatori (9,41%). Su Rete 4 in prima serata l’episodio “Verità e bugie” della serie Il Commissario Cordier ha ottenuto 1.622.000 spettatori (11,60%), mentre alle ore 23.00 l’episodio “Bastogne” di Band of Brothers – Fratelli al fronte ha avuto 688.000 spettatori (8,39%). Su La 7 dalle ore 21.00 triplo episodio in replica di Law & Order – I due volti della giustizia: nell’ordine, “Le antiche monete” ha avuto 434.000 spettatori (2,92%), alle 21.50 “La mela marcia” ha avuto 561.000 spettatori (4,04%), e alle 22.40 “La cavia” ha avuto 579.000 spettatori (5,60%).
Passiamo a ieri, domenica 30 luglio: su RaiDue ancora ottimi risultati di ascolto per NCIS – Unità anticrimine: l’unico episodio inedito della serata, “Autoaccusa”, settimo della seconda stagione, trasmesso alle ore 21.05, ha ottenuto 1.797.000 spettatori (11,97%); a seguire, i primi due episodi in replica della prima stagione, “Air Force One” (ore 21.50) con 2.113.000 spettatori (14,09%) e “Parola d’ordine” (ore 22.36) con 2.282.000 spettatori (18,31%). Su Canale 5 ancora male in seconda serata The Guardian: il primo dei due episodi in onda, “Credici”, ha ottenuto 1.336.000 spettatori (13,23%). Su La 7, in prima serata (ore 21.00) i due episodi in replica di Boomtown hanno ottenuto 262.000 spettatori (1,75%) e 365.000 spettatori (2,42%); a seguire dalle 22.40 gli episodi 5-6 inediti di Deadwood: il primo dei due episodi ha ottenuto appena 167.000 spettatori (1,73%).
Le parole della musica (19) – “Summer of ’69” 31/07/2006
Posted by Antonio Genna in Musica, Testi.1 comment so far
Dopo la canzone “Just the Way You Are” di Billy Joel, ecco un altro omaggio al secondo protagonista del concerto gratuito che si terrà questa sera al Colosseo di Roma: il successo “Summer of ’69” del rocker canadese Bryan Adams (nato il 5 novembre 1959).
I got my first real six-string
Bought it at the five-and-dime
Played it till my fingers bled
It was the summer of ’69
Me and some guys from school
Had a band and we tried real hard
Jimmy quit and jody got married
I shoulda known wed never get far
Oh when I look back now
That summer seemed to last forever
And if I had the choice
Ya – Id always wanna be there
Those were the best days of my life
Aint no use in complainin
When you got a job to do
Spent my evenins down at the drive-in
And thats when I met you
Standin on your mamas porch
You told me that youd wait forever
Oh and when you held my hand
I knew that it was now or never
Those were the best days of my life
Back in the summer of ’69
Man we were killin time
We were young and restless
We needed to unwind
I guess nothin can last forever – forever, no
And now the times are changin
Look at everything thats come and gone
Sometimes when I play that old six-string
I think about ya wonder what went wrong
Standin on your mamas porch
You told me it would last forever
Oh the way you held my hand
I knew that it was now or never
Those were the best days of my life
Back in the summer of ’69.
I prodigi della stop-motion… 31/07/2006
Posted by Antonio Genna in Video e trailer.1 comment so far
Ecco un video amatoriale, consigliato agli amanti di videogames, che descrive una “tranquilla” giornata di un ragazzo, con una particolarità: è stato interamente realizzato usando la stop-motion: le immagini non scorrono fluidamente, ma sono state rimontate e procedono a scatti.
Per visualizzare il video (su Google Video) cliccate sull’immagine in alto.
Cinema – Don Chisciotte della Mancia 31/07/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Video e trailer.2 comments
Nel 2000 il regista Terry Gilliam ha iniziato le riprese del film “The Man Who Killed Don Quixote”, ovvero “L’uomo che uccise Don Chisciotte”. Il film, che si proponeva di narrare una versione alternativa delle vicende di Don Chisciotte, vedeva l’attore francese Jean Rochefort nel ruolo protagonista e Johnny Depp nel ruolo del fido scudiero Sancho Panza.
Dopo una sola settimana di riprese, però, troppi problemi hanno funestato la produzione: tra disastri meteorologici e inconvenienti occorsi agli attori, Gilliam ha dovuto bloccare le riprese del film che sognava da tempo, non riuscendo fino ad oggi a ricominciare.
L’interessante storia del “dietro le quinte” del film che non è mai stato realizzato è narrata nel film-documentario “Lost in La Mancha” (2002) di Keith Fulton e Louis Pepe, del quale vedete a fianco la locandina, che se il film fosse stato completato avrebbe dovuto essere un normale “making of” della pellicola.
Cliccate qui per vedere gli unici sei minuti completati del film, tratti dal documentario appena citato.