jump to navigation

La notte di San Lorenzo 10/08/2006

Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia, Varie ed eventuali.
1 comment so far

Stelle cadentiE’ oggi, 10 agosto, la “notte delle stelle cadenti” di San Lorenzo. In realtà, già da alcuni anni, il picco massimo di visibilità dello sciame meteorico delle Perseidi, il fenomeno che si osserva questa notte, per effetto della precessione degli equinozi si è spostato nel corso dei secoli di circa due giorni in avanti, dunque meglio proseguire le osservazioni delle “stelle cadenti” fino al 12-13 agosto.
Lo sciame delle Perseidi è in realtà attivo dal 17 luglio al 24 agosto, ma nella notte tra il 12 e il 13 agosto la Terra attraversa la parte più densa della nube di detriti lasciati lungo la propria orbita dalla cometa Swift-Tuttle, alla quale si deve l’origine del fenomeno.
Per osservare al meglio lo spettacolo è bene guardare verso Nord in luoghi lontani da fonti luminose.

Pubblicità

Sony annuncia il nuovo Mylo 10/08/2006

Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia, Video e trailer.
3 comments

Sony MyloLa multinazionale Sony ha annunciato la prossima uscita del primo prodotto appartenente alla nuova linea Mylo: il nome è l’abbreviazione di “My Life Online”, ed è un po’ la risposta della Sony ai successi dell’iPod dell’Apple.

Mylo ha un monitor LCD da 2,4 pollici con risoluzione di 320 x 240 pixel, e punta ad entrare nelle tasche di tutti i giovani con un design vicino a quello della console portatile Psp, con una tastiera a scomparsa, ed offrendo la connettività WiFi e ben 1 Gbyte di memoria interna su slot Memory Stick Pro Duo.
Sulla memoria di Mylo si possono memorizzare musica (nei formati MP3, WMA e ATRAC), video ed immagini: si può anche aggiungere una memory stick accessoria per estendere la capacità fino a 5 Gbyte.
Mylo permette anche di comunicare con diffusi software di comunicazione come Skype, Yahoo! Messenger e Google Talk (ma non con MSN Messenger, i cui utenti possono comunque dialogare con quelli di Yahoo! Messenger): in tal modo si potranno fare in qualsiasi luogo delle chiamate gratuite a diversi utenti collegati tramite un PC (o ad esempio, usando il servizio a pagamento SkypeOut, anche ad utenti che hanno un telefono fisso o mobile).
Le batterie in dotazione a Mylo dovrebbero bastare per 45 ore di riproduzione di file musicali, 7 ore di instant messaging e 3 ore consecutive di telefonate con Skype.
Sony Mylo sarà in vendita negli Stati Uniti da settembre ad un prezzo di 350 dollari.
Per avere un’anticipazione succulenta su Mylo cliccate qui per visualizzare un video realizzato da Brian Lam per il blog tecnologico Gizmodo.

La microcasa trasportabile 10/08/2006

Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia, Varie ed eventuali.
3 comments

La microcasaLa Micro Compact Home, grande da un minimo di 2,6 metri cubi ad un massimo di 6, è una casa vera e propria, ed ha una particolarità: si può trasportare ovunque, basta attaccarla all’automobile o agganciarla con un elicottero.
La casa è strutturata su due piani: al piano inferiore si trova un tinello, a quello superiore un letto matrimoniale. L’ingresso ha anche le funzioni di atrio, bagno e corridoietto. All’interno vengono forniti “di serie” un impianto hi-fi, due televisori a schermo piatto ed un climatizzatore.
La microcasa è stata inventata dal prof. Richard Horden dell’università di Monaco, e come al solito il costo non è troppo economico e pari a circa 50.000 euro.

Preso il latte? (9) – Spy Kids 10/08/2006

Posted by Antonio Genna in Fotografie, Preso il latte?.
3 comments

Nella foto di oggi, sono gli Spy Kids Carmen e Juni Cortez (i giovani attori Alexa Vega e Daryl Sabara), protagonisti degli omonimi tre film (del 2001, 2002 e 2003) diretti da Robert Rodriguez, ad invitare a bere il latte: soprattutto il latte al cioccolato, che è un po’ latte normale sotto copertura ed ha gli stessi nove nutrimenti essenziali di cui ha bisogno il corpo, sia che si facciano i compiti, sia che si stia salvando il mondo…

Spy Kids

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: