jump to navigation

La notte di San Lorenzo 10/08/2006

Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia, Varie ed eventuali.
trackback

Stelle cadentiE’ oggi, 10 agosto, la “notte delle stelle cadenti” di San Lorenzo. In realtà, già da alcuni anni, il picco massimo di visibilità dello sciame meteorico delle Perseidi, il fenomeno che si osserva questa notte, per effetto della precessione degli equinozi si è spostato nel corso dei secoli di circa due giorni in avanti, dunque meglio proseguire le osservazioni delle “stelle cadenti” fino al 12-13 agosto.
Lo sciame delle Perseidi è in realtà attivo dal 17 luglio al 24 agosto, ma nella notte tra il 12 e il 13 agosto la Terra attraversa la parte più densa della nube di detriti lasciati lungo la propria orbita dalla cometa Swift-Tuttle, alla quale si deve l’origine del fenomeno.
Per osservare al meglio lo spettacolo è bene guardare verso Nord in luoghi lontani da fonti luminose.

Pubblicità

Commenti»

1. Jenny - 10/08/2006

La luna piena, per quanto bellissima, illuminerà un po’ troppo il cielo e se ne vedranno di meno. Peccato.


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: