jump to navigation

Stranezze dal mondo (32): 259 cannucce in bocca! 01/09/2006

Posted by Antonio Genna in Record e stranezze, Trivia.
5 comments

Record di cannucce in bocca

A Vienna, l’austriaco Marco Hort è riuscito in un record, per quanto inutile, segnalato nel Guinness Book of Records: ben 259 cannucce infilate tutte insieme in bocca!

Pubblicità

TV – I DVD italiani dei Griffin 01/09/2006

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, I Griffin, I Simpson, Serie cult, TV ITA.
16 comments

I DVD italiani de I Griffin

Oggi, venerdì 1° settembre, sono terminate le repliche degli episodi de I Griffin su Italia 1 (da lunedì prossimo 4 settembre saranno sostituite dalle sempreverdi repliche de I Simpson)… per chi ne sentisse la nostalgia però (e non è abbonato a Sky, dove nel week-end proseguono al momento le repliche della serie sul canale Fox), sono in vendita i cofanetti DVD delle prime due stagioni della serie, editi da Fox Video. Si tratta di due DVD per ciascuna stagione, con tutti gli episodi prodotti: 14 per la prima stagione, 15 per la seconda stagione (compreso l’episodio “When You Wish Upon a Weinstein” rimasto ancora inedito e mai trasmesso in TV, nè negli Stati Uniti nè in Italia), per una durata complessiva di poco meno di 5 ore a stagione. Per ambedue i cofanetti uguali caratteristiche audio-video (audio italiano e inglese Dolby 2.0, video 4:3 fullscreen).
Le stagioni successive dovrebbero uscire nei mesi successivi, ancora non si sa nulla in merito.

Museo d’arte temporanea 01/09/2006

Posted by Antonio Genna in Trivia.
add a comment

Museo d'arte temporaneaIl Museo d’Arte Temporanea è un’idea di Debby Rebsch, una donna tedesca.Si tratta di uno schedario di dimensione 40 cm x 50 cm con 33 cassettini, custodito a casa dell’ideatrice. Il sito web del Museo, linkato sull’immagine a fianco, presenta i 33 oggetti che si trovano nei vari cassetti.
Ogni oggetto presente nel Museo è collegato ad un ricordo o aneddoto, che dunque aumenta il valore dell’oggetto al di là del valore materiale. Il Museo ha dunque lo scopo di fornire un luogo giusto ad oggetti apparentemente senza significato, ovvero “Arte Temporanea“.
Chiunque può contribuire al Museo inviando un oggetto (di dimensione massima 4 x 4 x 8 cm) che potrà sostituire un oggetto attualmente presente nella collezione del Museo, basta seguire le istruzioni indicate nel sito. Al momento c’è anche un contributo italiano, una busta spedita da un uomo di Ivrea.

MTV Video Music Awards 2006, i vincitori 01/09/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Musica, Premi, TV ITA.
16 comments

Christina Aguilera

Si sono svolti giovedì sera al Radio City Music Hall di New York gli MTV Video Music Awards 2006. La manifestazione, organizzata ogni anno da MTV, premia i migliori video musicali degli ultimi 12 mesi, e sarà replicata sull’MTV italiana domani sabato 2 settembre e lunedì 4 settembre dalle ore 21.00.
Ha condotto la serata l’attore comico Jack Black, che ha arricchito la serata del suo abituale umorismo, ma l’evento non ha visto nessun episodio trasgressivo in particolare.
PinkTra i vincitori, si segnalano come miglior video maschile quello di James Blunt con “You’re Beautiful” (Blunt ha anche vinto il premio per la cinematografia), come video femminile quello di Kelly Clarkson con “Because of You”, e come video dell’anno quello della band punk-pop di Las Vegas Panic! At The Disco con “I Write Sins not Tragedies”. Tra i gruppi hanno vinto gli The All American Rejects , nella categoria rivelazioni hanno vinto gli Avenged Sevenfold, ed altri premi sono stati assegnati a Pink (nell’immagine qui accanto), AFI, Black Eyed PeasFall Out Boy. Gli Gnarls Barkley hanno vinto il premio come miglior regia e miglior montaggio per il successo degli ultimi mesi “Crazy”.
Insoddisfazione dei Red Hot Chili Peppers e di Shakira, che erano ritenuti favoriti con ben sette nomination a testa e che invece hanno vinto un solo premio ciascuno.
e usciti della serata con un solo premio a testa.
La serata è stata aperta da Justin Timberlake con le sue nuove “My Love” e “Sexy/Back”, mentre i Raconteurs di Jack White sono stati il gruppo guida dell’evento, cantando brani dal loro album e altri brani con artisti ospiti: con Lou Reed hanno proposto “White Light/White Heat” dei Velvet Underground, e con Billy F. Gibbons hanno cantato “Cheap Sunglasses” degli ZZ Top. Tra gli altri cantanti che si sono esibiti nel corso della serata da segnalare Shakira, Christina Aguilera (vedi immagine in alto), Beyonce, Ludacris con Pharrell Williams.

La TV dei nostri vicini… la TV Svizzera – Settembre 2006 01/09/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV Svizzera.
51 comments

SvizzeraHo chiesto a Simone, un mio amico svizzero, di fare una piccola panoramica della televisione della Svizzera italiana, che ha la possibilità di attingere ai telefilm di tutte le emittenti italiane, trasmettendoli spesso in anteprima rispetto all’Italia (vedi ad esempio la prima stagione di Lost, programmata in anticipo rispetto a RaiDue, o per le segnalazioni di questo mese di settembre le serie C.S.I.: Scena del crimine, Criminal Minds e Crossing Jordan). La diffusione dell’emittente svizzera però, fino a poco tempo fa ricevibile in parecchie zone del Nord Italia, è adesso molto ridotta nel nostro Paese in quanto è adesso necessario un decoder per la TV digitale terrestre.

TSIAvete mai sentito parlare della… TSI? Per chi non l’avesse mai sentita nominare, eccone una breve presentazione: la TSI, composta da TSI 1 e TSI 2, diffonde programmi di attualità, informazione, sport e cultura sia di produzione propria che d’acquisto. TSI é un’acronimo che sta per Televisione Svizzera di lingua Italiana. Oggi voglio inaugurare un nuovo spazio mensile dedicato ai telefilm in onda su questa emittente estera. Innanzitutto pregherei chiunque la ricevesse e fosse interessato a leggere su questo blog delle news sulla programmazione dei telefilm in onda sulla TSI, di lasciare un breve commento. Inutile dire che se non dovessero esserci degli interessati, non andrò avanti col scrivere ulteriori articoli su questo argomento.
Detto questo, diamo uno sguardo alle serie in prima visione in partenza sul network svizzero italiano:
C.S.I.: Scena del crimine (6^ stagione, dal 17 settembre, ogni domenica, ore 20.40, su TSI2, con un doppio episodio), Criminal Minds (1^ stagione, dal 1° settembre, ogni venerdì, ore 21.00, su TSI1, con un doppio episodio), Jordan (5^ stagione, dal 5 settembre, ogni martedì, ore 22.45, su TSI1, con un singolo episodio), Squadra Med – Il coraggio delle donne (1^ stagione, dall’11 settembre, ogni lunedì su TSI1).
Altre serie, in replica: Colombo (ogni domenica, ore 12.45, su TSI1), C.S.I.: Miami (ogni venerdì in tarda serata, dopo gli episodi di Criminal Minds, su TSI1
), The District (appuntamento giornaliero alle ore 13.50 su TSI1, con replica alle 20.10 su TSI2 – l’orario della replica può variare di 5-15 minuti rispetto a quello indicato), Doc (appuntamento giornaliero alle ore 18.10, nuovi episodi, su TSI1), Le sorelle McLeod (3^ stagione, appuntamento giornaliero alle ore 17.10 su TSI1, replica alle ore 18.20 su TSI2), Law & Order: Criminal Intent (ogni domenica, ore 22.15 su TSI2), Miss Match (ogni sabato alle ore 12.45, su TSI1), Nikita (ogni martedì, giovedì e venerdì, in seconda serata, TSI2), Siska (appuntamento giornaliero alle ore 16.10, su TSI1), La Tata (appuntamento giornaliero alle ore 11.35, su TSI1).

TV – Il giudice e il commissario su Rete 4 01/09/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
24 comments

Il giudice e il commissarioIn partenza stasera su Rete 4 una nuova serie francese, Il giudice e il commissario (titolo originale “Femmes de loi”), prodotta a partire dal 2000 dal canale TF 1 e che sarà trasmessa ogni venerdì alle ore 21.00 circa.
La serie, della quale sono stati finora girati 23 episodi di durata pari a 90 minuti circa, ha per protagoniste due donne: il giudice Elisabeth Brochène (l’attrice Natacha Amal), e il commissario di polizia Marie Balaguère (Ingrid Chauvin, al momento presente sui teleschermi di Rete 4 anche nella miniserie “Dolmen”). Elisabeth e Marie sono molto diverse tra loro, sia per età che per carattere, e si dovranno confrontare molto spesso per lavorare unite e catturare i criminali: Elisabeth è infatti molto rispettosa della legge, mentre Marie, appena trasferita da Bordeaux, lavora spesso ai limiti della legalità.
Elisabeth, figlia di un “barone” della medicina in pensione, è divorziata da Simon (Olivier Pagès), con cui però continua a vedersi, e madre della giovane Alice (Lou-Jeanne Maraval); Marie è invece single e senza figli.
Nel primo episodio “Giusto movente”, Elisabeth dovrà risolvere il caso dell’omicidio della dottoressa Christine Seurat (Virginie Arnaud), accaduto nella clinica del suo amico Marc Vandermans (Christophe Malavoy). Elisabeth lavora con la squadra della polizia anticrimine guidata da Yves Nicosserian (Eric Savin) e composta da Josselin Evrard (Ludovic Bergery) e dall’appena arrivata tenente di polizia Marie…

Preso il latte? (31) – Superman Returns 01/09/2006

Posted by Antonio Genna in Fotografie, Preso il latte?.
2 comments

Ultimo appuntamento con questo ciclo quotidiano estivo in cui parecchie celebrità operanti in vari campi hanno promosso il consumo di latte per una celebre serie di spot americani. La rubrica potrà eventualmente tornare prima o poi in futuro con altre immagini.
Nella foto di oggi, è Superman (l’attore Brandon Routh, protagonista del film “Superman Returns” di Bryan Singer in uscita proprio oggi nelle sale italiane) ad invitare a bere il latte: il latte fa sentire super, ed anche chi non viene da Krypton potrà avere ossa d’acciaio!

Superman Returns

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: