jump to navigation

TV USA 2006/07, i debutti (4): ‘Til Death, Happy Hour 07/09/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, I debutti, TV USA.
3 comments

TV USAQuarto giorno di debutti dei telefilm sui network americani per la nuova stagione televisiva 2006/07.
Ricordo che questo spazio “I debutti” analizza principalmente le serie inedite in partenza sui cinque network principali (ABC, CBS, NBC, FOX, The CW), citando per gli attori del cast una serie o film in cui è già apparso in passato: per le serie già esistenti viene effettuata solo una citazione dell’avvio dei nuovi episodi, per evitare spoiler di qualsiasi tipo.

I debutti del 7 settembre 2006

  • 'Til Death‘TIL DEATH
    Stagione 1
    Trasmissione regolare: FOX, giovedì ore 21.00 – Durata: 22 minuti
    Cast: Brad Garrett (“Tutti amano Raymond”), Joely Fisher (“Una nuova vita per Zoe”), Eddie Kaye Thomas (“American Pie”), Kat Foster (“Law & Order”)
    Produzione: Sony Pictures Television
    Trama: Eddie (Brad Garrett) e Joy Stamm (Joely Fisher) sono arrivati alle soglie del 9.000° giorno del loro battagliero matrimonio. I loro nuovi vicini Steph (Kat Foster) e Jeff Woodcock (Eddie Kaye Thomas), invece, sono ancora passionali e idealisti dopo 12 anni di nozze.
  • HAPPY HOUR
    Stagione 1
    Trasmissione regolare: FOX, giovedì ore 21.30 – Durata: 22 minuti
    Happy HourCast: Lex Medlin (“Still Standing”), John Sloan (“The OH in Ohio”), Nate Faxon (“Joey”), Beth Lacke (“The Rest of Your Life”), Jamie Denbo (“PartnerPerfetto.com”), Brooke D’Orsay (“King’s Ransom”)
    Produzione: Warner Bros. Television, Werner-Gold-Miller
    Trama: Ad Amsterdam (Missouri), Henry Beckman (John Sloan) ha un buon lavoro, un bell’appartamento e la ragazza perfetta, Heather Hanson (Brooke D’Orsay). Quando la donna lo convince a trasferirsi a Chicago per lavorare nella sua impresa di famiglia, nel giro di una mattina Henry perde ogni cosa. Nel suo nuovo appartamento Henry inizia a vivere con Larry Cone (Lex Medlin), un single che vuole godersi la vita.
Pubblicità

TV – I dati Auditel del 6 settembre 07/09/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
5 comments

AuditelRiepilogo degli ascolti delle serie TV e fiction italiane di prima e seconda serata di ieri sera, mercoledì 6 settembre.
Contro la (per noi pessima) partita di calcio Francia-Italia su RaiUno (che ha ottenuto dalle 21.04 in poi 11.523.000 spettatori ed uno share del 47,43%), su Canale 5 sono finalmente andati in onda i tre episodi che concludono la serie estiva Invasion, i numeri 20, 21 e 22 (ricordo che non esistono, nè sono in programma, altri episodi della serie): il primo episodio della serata, “Fuga verso la salvezza”, trasmesso dalle ore 21.25 circa, ha avuto 3.395.000 spettatori (13,60%), il secondo episodio “Verso l’olocausto” ha ottenuto 3.539.000 spettatori (16,13%), Invasionmentre il terzo ed ultimo episodio “L’ultima onda”, trasmesso alle 23.09 dopo la conclusione della partita di calcio, ha ottenuto 4.113.000 spettatori (30,59%). A seguire, Canale 5 ha pensato bene di non mandare in onda l’episodio conclusivo della prima stagione di Missing (che non si sa se e quando andrà in onda), trasmettendo invece una replica del primo episodio della serie!
Ha pesantemente risentito della controprogrammazione Italia 1, che ha trasmesso gli episodi 3-4 della quarta stagione di CSI: Miami con David Caruso: il primo episodio “La preda” (ore 21.05) ha ottenuto 2.257.000 spettatori (8,98%), mentre il secondo episodio “48 ore per vivere” (ore 22.02) ha avuto 2.374.000 spettatori (9,98%). A seguire, dalle ore 22.55 in poi, gli episodi 9-10 della prima stagione di Prison Break (leggi qui), con migliori risultati rispetto alla serie che la precedeva: il primo episodio “Nuovi arrivi” ha ottenuto 1.751.000 spettatori (11,86%), il secondo episodio “Giochi di destrezza” ha avuto uno share del 14,92%.

Questa sera su RaiDue prima parte della miniserie da non perdere “Il triangolo delle Bermuda” (vedi questo post), su Rete 4 terzo appuntamento con la miniserie francese “Dolmen”; su Canale 5 parte con due episodi la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci, su RaiTre ripartono i nuovi episodi de “La squadra 7”, mentre su RaiUno andranno in onda in un’unica serata le due parti della miniserie “Gino Bartali – L’intramontabile”, con Pierfrancesco Favino e Nicole Grimaudo (in sostituzione della seconda parte di “Giorni da Leone 2” con Luca Barbareschi, che è stata annullata).
Per i possessori di un decoder digitale terrestre che fossero interessati, su Mediaset Premium prosegue alle ore 21.00 la quinta stagione di Smallville, con gli episodi 3 e 4.

TV – Su RaiDue “Il triangolo delle Bermuda” 07/09/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
33 comments

In onda stasera e domani venerdì 8 settembre alle ore 21.00 su RaiDue un’inedita miniserie americana, “Il triangolo delle Bermuda” (titolo originale “The Triangle”). La miniserie vanta come creatori, sceneggiatori e produttori esecutivi Bryan Singer (“X-Men”, “Superman Returns”), Dean Devlin (“Independence Day”, “Godzilla”) e Rockne S. O’Bannon (“Farscape”, “Alien Nation”).
Prodotta da Bad Hat Harry Productions ed Electric Entertainment in associazione con Uncharted Territory LLC e l’emittente inglese BBC, la miniserie è stata trasmessa nel dicembre 2005 sul canale americano Sci Fi Channel in tre serate, ed arriva in Italia in versione integrale ma rimontata in due serate.
Quando le sue navi da carico, equipaggi compresi, cominciano a scomparire in modo allarmante attorno al Triangolo delle Bermuda, il miliardario Eric Benirall (Sam Neill, già protagonista di film come “Jurassic Park” e “L’uomo che sussurrava ai cavalli”) ingaggia una squadra di specialisti per cercare di scoprire cosa stia succedendo.
La squadra scelta da Benirall e da lui profumatamente pagata è formata da Howard Thomas (Eric Stoltz), un cinico reporter che lavora per un giornale popolare; Emily Patterson (Catherine Bell, già star di JAG – Avvocati in divisa), un’ingegnere oceanografico; Stan Lathem (Bruce Davison), un sensitivo; Bruce Geller (Michael Rodgers), un professore australiano di meteorologia. I quattro indagheranno sul leggendario Triangolo delle Bermuda, ma più le indagini vanno avanti, più loro si ritroveranno circondati da strani e bizzarri accadimenti che diventano sempre più pericolosi…
Nel numeroso cast, tra gli altri, anche Lou Diamond Phillips nel ruolo di Meeno Paloma, unico sopravvissuto di uno degli incidenti che scopre di non avere tutti i suoi ricordi.

Prison Break, episodi 9-10 “Nuovi arrivi” e “Giochi di destrezza” 07/09/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Prison Break, Serie cult, TV ITA.
2 comments

Immagine dall'episodio 9Ieri sera, dalle ore 22.55, Italia 1 ha ripreso la trasmissione degli episodi inediti della prima stagione di Prison Break: sono andati in onda gli episodi 9 e 10, dal titolo italiano “Nuovi arrivi” (titolo originale “Tweener”) e “Giochi di destrezza” (“Sleight of Hand”).
Per rivedere le trame del precedente episodio trasmesso cliccate qui. Ecco in breve cosa è accaduto invece nei due episodi di ieri… Michael (Wentworth Miller) cerca di proteggere il nuovo carcerato David “Tweener” Apolskis (Lane Garrison) da T-Bag (Robert Knepper), affrontando la minaccia di T-Bag di rivelare il loro piano di fuga alle guardie. Intanto John Abruzzi (Peter Stormare) perde il supporto di Philly Falzone (Al Sapienza), e di conseguenza il suo “potere” all’interno della prigione, mettendo a rischio la fuga: Abruzzi cerca di convincere Michael a rivelare dove si trova Fibonacci (Roderick Peeples) a Falzone. C-Note (Rockmond Dunbar) è sempre più sospettoso nei confronti di Michael, scopre il buco che hanno costruito i carcerati e li costringe ad essere incluso nel gruppo di fuga. Gli agenti Kellerman (Paul Adelstein) e Hale (Danny McCarthy) vengono raggiunti da Quinn (Michael Gaston) per cercare Veronica (Robin Tunney), Nick (Frank Grillo) e L.J. (Marshall Allman), dato che la vice presidente Caroline Reynolds (Patricia Wettig) non è soddisfatta dei loro risultati finora. La traccia del denaro di Terrence Steadman, fratello della Reynolds e l’uomo del cui omicidio è accusato Lincoln (Dominic Purcell), porta intanto Veronica e Nick ad una scoperta sorprendente…
Gli episodi successivi 11 e 12 dai titoli italiani “Uno di troppo” e “Mai i bambini” andranno in onda mercoledì prossimo alle 22.55 su Italia 1.

Le ultime parole famose… (24) 07/09/2006

Posted by Antonio Genna in Citazioni, Varie ed eventuali.
add a comment

Cometa“Le comete non sono corpi celesti, ma nascono nell’atmosfera terrestre”
(A. De Angelis, frate ed astronomo, nel 1673 a Roma)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: