TV – I dati Auditel del 7 settembre 08/09/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Vediamo gli ascolti delle serie TV e fiction italiane di prima e seconda serata di ieri sera, giovedì 7 settembre.
Serata contraddistinta da una sfida tra fiction su ben 5 delle sei reti Rai e Mediaset (si è distinta dalle altre Italia 1 con la prima puntata del nuovo reality-game “La pupa e il secchione”, che ha ottenuto un ottimo risultato di 3.090.000 spettatori – 17,82% di share).
Prima le fiction straniere: su RaiDue è andata in onda la prima parte della miniserie inedita “Il triangolo delle Bermuda” (ore 21.02), che ha totalizzato 2.812.000 spettatori (13,21%), mentre Rete 4 ha programmato il terzo capitolo della miniserie francese “Dolmen” (ore 21.21), che ha avuto 2.118.000 spettatori (10,02%).
Ed ora spazio alle fiction italiane: su RaiUno pessimo risultato per la replica della miniserie “Gino Bartali – L’intramontabile” (ore 21.20), che ha ottenuto appena 2.220.000 spettatori (12,56%). Su Canale 5 buona partenza per “I Cesaroni” con Claudio Amendola, serie basata sul format spagnolo “Los Serranos”: il primo episodio “Promessi sposi” (ore 21.23) ha totalizzato 4.836.000 spettatori (21,77%), mentre il secondo episodio “Non ci vedo chiaro” (ore 22.24) ha avuto 4.192.000 spettatori (22,93%). Infine, RaiTre ha programmato il primo episodio “Nessuno conosce nessuno” de “La Squadra 7” (ore 21.02), che ha totalizzato 2.227.000 spettatori (10,20%).
Questa sera in prima serata Rete 4 trasmette il secondo episodio della serie francese Il giudice e il commissario; tra le fiction, su RaiUno un episodio in replica de Il maresciallo Rocca 5 con Gigi Proietti, mentre su RaiDue va in onda la seconda ed ultima parte dell’interessante miniserie “Il triangolo delle Bermuda” (vedi questo post).
gino bartali risultati bassi xkè era in replica e soprattutto è durata un sacco e quindi i risultati medi sono scesi
mi sorprende la bella e il cervellone
io invece ho visto canale 5 e devo dire che il prodotto non mi e’ affatto dispiaciuto.Pur senza essere un capolavoro,l’ho trovato allegro,ben recitato e ottimo per passare un paio d’ore d’allegria.
avevo predetto un flop invece è andato bene il reality di italia1….chi l’ha visto ha detto anche che non è male, perchè i secchioni sono molto ironici.
Ho visto i Cesaroni e mi è piaciuto. Divertente e ben recitato. Amendola sicuramente più credibile di quanto fatto in 48 ore. Azzecati anche i personaggi di Fassari e Tortora.
Alla fine ho anche intravisto “La pupa e il secchione” ed è risultato meno peggio di quanto credevo.
Pessima la scelta di RaiUno di passare un prodotto in replica. Facendo i conti è stata l’unica rete che è andato clamorosamente sotto i suoi risultati medi… tutte le altre si son difese bene.
I cesaroni e’ un prodotto senza pretese,recitato bene e indirizzato a un target familiare…..senti cosa scrive qualche pseudo-intellettuale…quando gli ho detto che a me era piaciuto :
Ne ho visti pochi minuti e mi è parso l’ennesima “replica” di altre
sit-comedy prive di significato come solo Mediaset ultimamente ne partorisce
a valanga. Si vede che al popolo piacciono queste fregnacce. Siamo un popolo
di fiction idiote, defilippate e fesserie alla bonolis&laurenti… che pena.
Senza parole.
Per fare un piccolo confronto “I Cesaroni” mi sembra immensamente meglio del “Ciclone in famiglia” che è sul medesimo asse Milano-Roma, ma che a mio parere rasentava la stupidità e soprattutto presentava una trama insensata.
rai1 ha tolto ”giorni da leone 2” x trasmettere bartali che ha fatto peggio!! che ridere… gli sta bene
io ho visto triangle”, che anche se vuole assomigliare un po’ troppo a ”lost” (che è insuperabile), è interessante e ben fatto
Vorrei ringraziare la Direzione di RAI 1 per la tempestività dimostrata ancora una volta nell’abolire dal palinsesto…o dovrei dire piuttosto “mandare consapevolmente al macello??” la fiction “Giorni da leone 2″ dopo una sola puntata!!!… e meno male che non si trattava di un thriller!! Grazie, grazie perchè ci avete risparmiato la fatica di dover scegliere tra la recitazione di Barbareschi e quella di tutt’altro spessore degli”attori e comprimari” dell’isola dei famosi e di altri reality, tra un prg comunque nuovo e piacevole ed una serie infinita di repliche (SEMPRE QUELLE TUTTI GLI ANNI, e QUESTO DENOTA UNA SMISURATA FANTASIA DA PARTE DEI PROGRAMMATORI I QUALI CHISSA’ QUANTO TEMPO PERDERANNO NELLO STUDIARLA OVVIAMENTE PAGATI CON I NOSTRI SOLDI) che abbiamo potuto godere tutta estate!!!…a proposito un amico mi ha detto che la replica di “Bartali” ha fatto ascolti altissimiiii complimenti!!!!Una sola domanda: ma l’audience non eravamo noi a farla???? Grazie ancora perchè ci liberate anche da questo gravoso compito!!!
Certo che se la Rai continuerà a seguire i dati Auditel, non potrà che peggiorare sempre più i suoi prodotti, visto il continuo calo di gusto e di cultura che caratterizza gl’italiani.