Venezia Cinema 2006, i vincitori 09/09/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Festival, Film, Premi.trackback
A sorpresa il Leone d’Oro alla 63esima Mostra del cinema di Venezia (che era partita lo scorso 30 agosto) è stato vinto dal regista cinese Jia Zhang-Ke per il suo film “Still Life” (“Sanxia Haoren”), che era stato presentato a mostra già iniziata. Il film mostra gli effetti su uomini e territorio (il vecchio villaggio di Fengjie) causati dalla costruzione cinese della “Diga delle Tre Gole” sul fiume Yangtze, allo scopo di contenere il pericolo di inondazioni e produrre energia elettrica.
Zhang-Ke, importante nome del cinema cinese indipendente nato nel 1970 a Fengyang, nella provincia dello Shanxi, era presente alla rassegna anche con il documentario “Dong” (nella sezione Orizzonti), già vincitore del premio Open e del Doc-it.
Il Gran Premio della Giuria è stato assegnato al film “Daratt”, del regista Mahamat-Saleh Haroun originario del Ciad. Le Coppe Volpi per la migliore interpretazione femminile e maschile sono state assegnate rispettivamente a Helen Mirren per la sua acclamatissima prestazione nel film “The Queen – La regina” di Stephen Frears, e a Ben Affleck per la sua interpretazione dell’attore George Reeves in “Hollywoodland” diretto da Allen Coulter.
Leone d’Argento per la miglior regia ad Alan Resnais per il film “Piccole paure condivise” (“Coeur”).
Al regista italiano Emanuele Crialese, che ha diretto “Nuovomondo”, molto ben accolto dai critici, è andato uno speciale Leone d’Argento come rivelazione del festival, premio appositamente istituito per l’occasione.
Commenti»
No comments yet — be the first.