TV – Su Rete 4 Law & Order: Il verdetto 11/09/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.add a comment
In partenza stanotte su Rete 4 una nuova serie, Law & Order: Il verdetto, 13 episodi che saranno trasmessi ogni lunedì alle ore 00.10 circa.
Terzo spin-off della longeva Law & Order – I due volti della giustizia (dopo Unità speciale e Criminal Intent), la serie è focalizzata sulle udienze a cui sono sottoposte le persone accusate di un crimine, mostrando la preparazione della difesa e dell’accusa al caso, oltre che lo stesso processo.
Ambientata nell’ufficio della procura distrettuale di Manhattan (New York), la serie vede come protagonisti le assistenti procuratrici distrettuali Tracey Kibre (Bebe Neuwirth, già attrice teatrale e tra i protagonisti della sit-com Cheers – Cin Cin) e Kelly Gaffney (Amy Carlson), il detective Hector Salazar (Kirk Acevedo) e il procuratore distrettuale Arthur Branch (Fred Dalton Thompson), personaggio già apparso nell’originale Law & Order.
La serie avrebbe dovuto vedere tra i protagonisti ricorrenti anche Lennie Briscoe (interpretato da Jerry Orbach), storico protagonista di Law & Order, ma la partecipazione è stata ridotta ai soli primi due episodi a causa dell’improvvisa morte dell’attore. E’ in seguito allora entrato nel cast il det. Chris Ravell (Scott Cohen). Nel cast appare anche Carey Lowell nel ruolo del giudice Jamie Ross, personaggio che nelle vesti di avvocato era apparso già nell’originale Law & Order.
Trasmessa sul network americano NBC dal 3 marzo 2005, la serie si è chiusa dopo appena tre mesi causa scarsi ascolti, risultando il primo spin-off della serie a non sopravvivere per più di una stagione.
TV – I dati Auditel del 10 settembre 11/09/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.10 comments
Ecco gli ascolti delle serie TV e fiction italiane di prima e seconda serata di ieri sera, domenica 10 settembre.
Su RaiDue cala un po’ NCIS – Unità anticrimine, di cui sono andati in onda gli episodi 11 e 12 della seconda stagione inedita: “La pecora nera” (ore 21.01) ha ottenuto 2.028.000 spettatori (9,52%), mentre “Due gocce d’acqua” (ore 21.45) ha avuto 2.063.000 spettatori (10,05%).
Su Italia 1 prosegue il successo di Dr. House – Medical Division, della quale sono andati in onda gli episodi 3-4 della seconda stagione inedita: il primo episodio, “Sensi di colpa”, in onda alle ore 20.42, ha ottenuto 2.751.000 spettatori (13,17%), mentre il secondo episodio “Conflitto di competenze” (ore 21.39) ha totalizzato 3.475.000 spettatori (16,86%).
Su Canale 5 in seconda serata sono andati in onda gli episodi 20 e 21 della 3^ ed ultima stagione di The Guardian: il primo dei due episodi “Differenze di opinioni” (ore 23.30 circa) ha avuto 1.246.000 spettatori (14,96%), il secondo episodio “La votazione” ha ottenuto 960.000 spettatori (19,90%).
La 7 alle ore 21.00 ha trasmesso il secondo episodio della serie poliziesca francese Diane, uno sbirro in famiglia, dal titolo “Plagiati”, che ha ottenuto 310.000 spettatori (1,52%).
Per la fiction italiana, su RaiUno la prima parte della miniserie “L’ultima frontiera” in prima serata ha ottenuto 3.701.000 spettatori (19,00%), contro la prima puntata del quiz di Canale 5 “Fattore C” con Paolo Bonolis che ha invece totalizzato 4.454.000 spettatori (23,13%).
Questa sera RaiUno programma la conclusione di “L’ultima frontiera”, mentre su Canale 5 va in onda la seconda parte della miniserie “L’onore e il rispetto”. Su Rete 4 alle ore 23.10 una replica della seconda stagione di Law & Order: Unità speciale, seguita dal primo episodio dell’inedita Law & Order: Il verdetto.
TV SAT – Brotherhood su FX 11/09/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.add a comment
Da questa sera FX trasmette una nuova serie americana, Brotherhood – Legami di sangue, che proseguirà ogni lunedì sera alle ore 23.00.
La serie drammatica, partita sul canale cavo americano Showtime lo scorso 9 luglio, la serie racconta le vicende di una famiglia irlandese-americana, i Caffee, ed è ambientata a “The Hill”, un fittizio sobborgo irlandese di Providence (nello stato americano del Rhode Island).
Tommy Caffee (Jason Clarke) è un marito, padre e politico del luogo, che ama rispettare le regole, mentre il fratello Michael Caffee (Jason Isaacs) è un criminale coinvolto nella mafia irlandese, che torna a Providence dopo un esilio autoimposto di sette anni nel tentativo di ricominciare la sua vita. I due fratelli, sebbene stiano dai lati opposti della legge, condividono un legame di collaborazione morale.
Tra gli altri protagonisti: Eileen (Annabeth Gish, già nell’ultima stagione di X-Files), moglie di Tommy che però colma la sua solitudine drogandosi ed avendo una relazione con il postino; Mary Rose (Fiona C. Erickson), figlia maggiore di Tommy; Rose (Fionnula Flanagan), madre di Tommy e Michael; Mary Kate (Kerry O’Malley), altra figlia di Rose, ed il suo incapace marito, l’avvocato Jimmy (Bates Wilder); Declan Giggs (Ethan Embry), agente di polizia che indaga sui fratelli Caffee, suoi vecchi amici d’infanzia; il capobanda Freddi Cork (Kevin Chapman); Pete McGonagle (Stivi Paskoski), ex-alcolizzato che ricomincia a lavorare come socio di Michael.
Una curiosità: tutti i titoli originali degli 11 episodi che compongono la prima stagione fanno riferimenti a testi religiosi, per lo più versetti di libri della Bibbia.
Nomination ai Macchianera Blog Awards 2006 11/09/2006
Posted by Antonio Genna in Nomination, Questo blog.4 comments
Questo blog è stato nominato nella categoria Miglior blog televisivo ai Macchianera Blog Awards 2006, indetti dal blog italiano Macchianera di Gianluca Neri.
Se volete votare questo (o altri) blog italiani, scaricate la scheda in formato Excel, compilatela seguendo le istruzioni di questo post e rimandatela entro sabato 16 settembre all’indirizzo e-mail specificato blogawards@macchianera.net. Grazie.
11 settembre 2001, 5 anni dopo 11/09/2006
Posted by Antonio Genna in Fumetti, News, Ricorrenze.26 comments
Alle ore 08.48 dell’11 settembre 2001 un Boeing 767 dell’American Airlines, con 92 persone a bordo, centra la torre Nord del World Trade Center; poco più tardi, alle ore 09.03, un altro Boeing 767, questa volta dell’United Airlines e con 65 passeggeri, si schianta contro la torre Sud. Alle ore 10.05 crolla su se stessa la prima delle due torri del World Trade Center, e 23 minuti dopo si abbatte anche l’altra. La zona sud di Manhattan si copre di detriti.
Intanto alle 09.43 un Boeing 757 dell’American Airlines, con 64 passeggeri, si schianta contro il Pentagono, a Washington, sollevando un’enorme colonna di fumo.
Alle 10.15, nei campi della Pennsylvania, si schianta il volo 93 della United Airlines, i cui passeggeri si erano ribellati ai dittatori che forse puntavano ad un bersaglio su Washington (la vicenda è raccontata nel film “United 93” di Paul Greengrass, uscito nelle sale qualche mese fa).
Circa 2.800 vittime accertate nell’attentato, 20 persone tratte in salvo (la storia di due di loro è raccontata nel film, un po’ retorico a tratti ma molto interessante e ben realizzato, “World Trade Center” di Oliver Stone, in uscita nelle sale italiane il 13 ottobre e che ho appena visto in anteprima in lingua originale a Pisa), e dei sedicimila sopravvissuti agli attentati centinaia stanno morendo di tumori ed altre malattie a causa delle esalazioni conseguite dai crolli.
Da oggi è in vendita in tutto il mondo “9/11”, il rapporto a fumetti della commissione americana sugli attacchi terroristici (sceneggiatura e disegni dei veterani Marvel Sid Jacobson e Ernie Colòn; edizione italiana in 144 pagine dell’editrice padovana Alet, costo 15 euro).
E voi, ricordate dove eravate in quel fatidico 11 settembre 2001? Se volete, condividete un vostro pensiero o ricordo nei commenti di questo post.
TV SAT – Project Greenlight su Studio Universal 11/09/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TV ITA.add a comment
E’ in partenza da oggi sul canale satellitare Studio Universal una nuova serie americana che andrà in onda ogni lunedì e mercoledì in seconda serata (stasera è alle ore 23.10). Si tratta di Project Greenlight, una divertente serie-reality ideato dagli attori Matt Damon e Ben Affleck e da Chris Moore tramite la loro società di produzione LivePlanet insieme con la Miramax.
Project Greenlight è stato trasmesso negli Stati Uniti dal dicembre 2001 all’agosto 2003 e dal marzo al maggio 2005 per tre stagioni di 34 episodi complessivi: i primi due anni sono andati in onda sulla HBO, per poi trasferirsi sul canale Bravo per l’annata finale.
L’idea è nata proprio partendo dalla vera esperienza di Damon e Affleck, amici d’infanzia che hanno scritto insieme la sceneggiatura del film “Will Hunting – Genio ribelle” vincendo un premio Oscar ed ottenendo popolarità. Il progetto è partito come una gara on line: dopo 40 giorni dalla partenza, oltre 10.000 aspiranti sceneggiatori si sono proposti al sito web del programma, per vincere l’ambito premio: un budget di 1 milione di dollari per realizzare il film.
La prima edizione, che è quella in onda da stasera su Studio Universal, si è conclusa con la proiezione al Sundance Festival del film vincitore, “L’estate ribata” di Pete Jones.