Anteprima voci italiane: “Ant Bully”, “Monster House”, “La gang del bosco” 12/09/2006
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Doppiaggio, Esclusive, Film.3 comments
Come avevo già fatto in passato, fornisco un’anteprima esclusiva delle voci italiane di alcuni film d’animazione americani in uscita nei prossimi mesi. A chi volesse maggiori informazioni sul doppiaggio italiano di film, telefilm e cartoni animati consiglio di visitare il mio sito web Il mondo dei doppiatori.
Il 22 settembre (ne avevo già parlato qui nel blog) è in uscita il film “Ant Bully – Una vita da formica” (Warner). Il cast di voci italiane del film (doppiato alla Cast Doppiaggio con la direzione di Massimiliano Alto) comprende il giovane Jacopo Castagna (voce del protagonista Lucas Nickle), GiòGiò Rapattoni (voce di Hova, doppiata in originale da Julia Roberts), Christian Iansante (voce di Zoc, in originale doppiato da Nicolas Cage), Neri Marcorè (voce di Fugax, in originale doppiato da Bruce Campbell), Massimo Corvo (voce di Stan Beals, in originale doppiato da Paul Giamatti) e Cristina Boraschi (abituale doppiatrice di Julia Roberts, qui doppia la Formica Regina, doppiata in originale da Lily Tomlin).
Il 20 ottobre (ne avevo già parlato qui nel blog) esce il primo film d’animazione realizzato dalla neonata Sony Pictures Animation, “Monster House” (Sony). Il doppiaggio italiano è stato diretto da Marco Mete ed eseguito alla Sefit-CDC: i tre giovani protagonisti D.J., Timballo e Jenny sono doppiati rispettivamente da Furio Pergolani, Jacopo Bonanni e Letizia Ciampa, mentre Nebbercracker (che in originale ha la voce di Steve Buscemi) è doppiato da Sandro Sardone.
Il 27 ottobre, infine, uscirà (ne avevo parlato qui nel blog) il film “La gang del bosco” (UIP), ultimo finora realizzato dalla Dreamworks. Il protagonista, l’orsetto lavatore RJ (che in originale ha la voce dell’attore Bruce Willis), da noi è doppiato da Luca Ward, mentre la tartaruga Verne (doppiata in originale da Garry Shandling) ha la voce di Franco Mannella, e lo scoiattolo Hammy (in originale doppiato dall’attore comico Steve Carell) da noi avrà l’inconsueta voce del cantante e conduttore Enzo Ghinazzi, in arte Pupo.
TV USA 2006/07, i debutti (6): Men in Trees 12/09/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, I debutti, TV USA.5 comments
Sesto giorno di debutti dei telefilm sui network americani per la nuova stagione televisiva 2006/07.
Ricordo che questo spazio “I debutti” analizza principalmente le serie inedite in partenza sui cinque network principali (ABC, CBS, NBC, FOX, The CW), citando per gli attori del cast una serie o film in cui è già apparso in passato: per le serie già esistenti viene effettuata solo una citazione dell’avvio dei nuovi episodi, per evitare spoiler di qualsiasi tipo.
I debutti del 12 settembre 2006
MEN IN TREES
Stagione 1
Trasmissione regolare: ABC, venerdì ore 21.00 – Durata: 40 minuti
Cast: Anne Heche (“Nip/Tuck”), James Tupper (“Una mamma per amica”), Suleka Mathew (“West Wing”), Derek Richardson (“Felicity”), Emily Bergl (“Una mamma per amica”), Abraham Benrubi (“E.R. – Medici in prima linea”), Sarah Stranger (“Life As We Know It”), Seana Kofoed (“Law & Order – I due volti della giustizia”), John Amos (“West Wing”)
Produzione: Tree Line Film, Perkins Street Productions, NS Pictures Inc., Warner Bros. Television
Trama: Da uno sceneggiatore di “Sex and the City” e dal regista del film “Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line”. La coach di relazioni Marin Frist (Anne Heche), autrice di bestseller, sta per sposarsi con il suo “uomo perfetto”, ma annulla i suoi piani quando scopre che il suo fidanzato l’ha tradita. Marin rimane bloccata a causa di una tormenta di neve in Alaska, ad Elmo, una cittadina che scopre essere piena di uomini disponibili, tra cui il suo grande fan Patrick (Derek Richardson), il pilota di aerei Buzz (John Amos), il sofisticato Ben (Abraham Benrubi) e l’ambientalista Jack (James Tupper). Saranno Theresa (Sarah Strange), ex-moglie di Ben, e l’unica donna lavoratrice Sara (Suleka Mathew) a far conoscere a Marin un nuovo modo di pensare agli uomini.
La serie gode questa sera di un’anteprima speciale, dopo la prima puntata del reality di successo “Dancing with the Stars” (analogo al nostro “Ballando con le stelle”), prima della trasmissione regolare nella collocazione del venerdì sera.
TV – I dati Auditel dell’11 settembre 12/09/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.2 comments
Riepilogo degli ascolti delle serie TV e fiction italiane di prima e seconda serata di ieri sera, lunedì 11 settembre.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #28.
Partiamo con la fiction italiana, su RaiUno la seconda ed ultima parte della miniserie “L’ultima frontiera” con Fabrizio Gifuni e Nicole Grimaudo, partita alle ore 21.27, ha ottenuto 4.644.000 spettatori (19,52%).
Su Canale 5, la seconda parte della miniserie “L’onore e il rispetto” con Gabriel Garko e Virna Lisi, iniziata alle ore 21.33, ha totalizzato invece 5.182.000 spettatori (23,62%).
Su Rete 4 seconda serata di telefilm con una replica della seconda stagione di Law & Order: Unità speciale, dal titolo “Countdown”, che ha ottenuto 1.154.000 spettatori, seguita dal primo episodio dell’inedita Law & Order: Il verdetto, dal titolo “L’abominevole showman”, che ha totalizzato 769.000 spettatori.
Questa sera su Italia 1 debutta alle 21.05 con due episodi la terza stagione di The O.C., già trasmessa a pagamento sul digitale terrestre di Mediaset Premium, seguita da due episodi inediti “vietati ai minori” de I Griffin. mentre La 7 propone un episodio inedito de L’ispettore Barnaby. Su Canale 5 debutta alle 21.20 con un doppio episodio la sesta serie di “Distretto di Polizia”, mentre su Rete 4 va in onda la replica della decima puntata di “Elisa di Rivombrosa” con Vittoria Puccini. Sulle tre reti Rai tre film: la prima visione “Ritorno a Cold Mountain” con Nicole Kidman per RaiUno, il comico “Febbre da cavallo – La Mandrakata” per RaiDue, il film documentario “Fahrenheit 9/11” di Michael Moore per RaiTre.
Osservatorio Griffin “vietati ai minori” (1): 12 e 18 settembre 12/09/2006
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, I Griffin, Serie cult, TV ITA.32 comments
Come avevo anticipato in questo post, da questa sera Italia 1 propone alle ore 22.55 circa un nuovo appuntamento settimanale, intitolato “I Griffin V.M.”, che propone gli episodi inediti censurati nel corso della trasmissione pomeridiana estiva della serie animata I Griffin.
Il doppio episodio previsto andrà in onda dopo due episodi della terza stagione inedita della serie The O.C., in partenza questa sera… ma attenzione, dopo questo martedì, dalla prossima settimana il cartone si sposta (insieme a The O.C.) al lunedì alla stessa ora.
Ecco gli episodi previsti per questa settimana e per la prossima (prima del titolo italiano è indicato il codice di produzione dell’episodio, dato che l’ordine di trasmissione è completamente diverso):
Martedì 12 settembre, ore 22.55:
- 4ACX17 “Abbasso la censura” (“PTV”), episodio sulla censura televisiva in cui Peter Griffin crea una propria emittente TV provocando una reazione del Comitato di vigilanza per i minori.
- 4ACX01 “I due volti della passione” (“North by North Quahog”), episodio in cui Peter e Lois avranno a che fare con Mel Gibson, e tra l’altro assisteranno anche ad un provocatorio finto trailer del suo prossimo segreto film d’azione “La Passione di Cristo 2: Crocifiggi questo″ con Jim Caviezel e Chris Tucker…
Lunedì 18 settembre, ore 22.55:
- 4ACX27 “Peterotica” (“Peterotica”), episodio in cui Peter diventa scrittore di romanzi erotici…
- 4ACX22 “Padre, figlio e spirito Fonzie” (“The Father, The Son, and The Holy Fonz”), episodio in cui Peter forma un nuovo culto religioso basato sul popolarissimo protagonista di Happy Days.
Cinema futuro (68): “Scoop” 12/09/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
Titolo: “Scoop”
Genere: commedia/mistero
Regia: Woody Allen
Sceneggiatura: Woody Allen
Sito web ufficiale (USA): www.scoopmovie.net
Uscita negli USA: 28 luglio 2006
Uscita prevista in Italia: 6 ottobre 2006 (Medusa)
Trailer: cliccate qui
In breve: Il famoso giornalista inglese Joe Strombel (Ian McShane) è morto mentre era sulle tracce del “killer dei tarocchi” a Londra, ed è molto rimpianto dai suoi colleghi. Nel frattempo, la giovane studentessa e giornalista Sondra Pransky (Scarlett Johansson) lascia l’America e va in Inghilterra per intervistare un famoso attore. Dopo l’intervista, Sondra va con una sua amica ad uno spettacolo di magia dell’americano Sid Waterman (Woody Allen), ovvero il mago Splendini: la donna viene scelta per prendere parte in una delle esibizioni del mago, e viene contattata dal defunto Joe, che è determinato nell’affidarle lo scoop a cui stava lavorando, informandola che il figlio di Lord Lyman (Julian Glover), l’affascinante aristocratico inglese Peter Lyman (Hugh Jackman), è il “killer dei tarocchi” che stava cercando. Sondra cerca allora, insieme ad un riluttante Sid, di scoprire chi è davvero Peter e se sia davvero lui il killer. Sondra finirà con l’innamorarsi dell’uomo…