Morta la voce italiana di Robert Redford 13/09/2006
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Doppiaggio, Film, In Memoriam, TV ITA.38 comments
E’ scomparso oggi all’età di 75 anni per un’ischemia cerebrale (conseguente ad un’incidente automobilistico occorsogli a fine luglio, in cui aveva riportato la frattura di tibia e perone) l’attore e doppiatore di origini siciliane Cesare Barbetti.
Noto soprattutto per essere stato la voce italiana di Robert Redford (in quasi tutti i suoi film realizzati finora, da “A piedi nudi nel parco” fino al recente “Il vento del perdono”), Barbetti annovera tra i suoi doppiaggi anche Steve McQueen in molti film tra cui “Getaway” e “Papillon”, Robert Duvall nella saga de “Il Padrino”, Steve Martin in vari film da “Due figli di…” e “Roxanne” a “Novocaine”, Warren Beatty in alcuni suoi classici come “Bugsy” e “Dick Tracy”, Kevin Kline in film come “Un pesce di nome Wanda” e “In & Out”, Dean Jones in svariate commedie Disney come “Quattro bassotti per un danese” e “Un maggiolino tutto matto”.
In TV Cesare Barbetti è stato tra gli altri la voce di David Soul, l’Hutch di Starsky & Hutch, e di Roger Moore in Attenti a quei due.
Barbetti ha anche diretto il doppiaggio di vari film, telefilm e cartoni, è apparso in diversi film (fin da bambino, nel 1934, in “Il cappello a tre punte” accanto ad Eduardo De Filippo), sceneggiati televisivi e spettacoli teatrali. Per un elenco completo della carriera di Cesare Barbetti visitate la pagina a lui dedicata all’interno del mio sito web Il mondo dei doppiatori.
TV – I dati Auditel del 12 settembre 13/09/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.14 comments
Riepilogo degli ascolti delle serie TV e fiction italiane di prima e seconda serata di ieri sera, martedì 12 settembre.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #28.
Su Italia 1 ha debuttato la terza stagione di The O.C. con i primi due episodi inediti: il primo, “La resa dei conti” (trasmesso alle ore 21.04) ha totalizzato 2.590.000 spettatori (10,24%), mentre il secondo, “Nuove prospettive”, ha ottenuto 2.347.000 spettatori (10,03%). A seguire, alle ore 22.53 i due episodi inediti della serie animata I Griffin, nel primo appuntamento “vietato ai minori”, hanno ottenuto appena 1.460.000 spettatori (8,38%).
Rete 4 ha trasmesso in seconda serata (ore 23.00 circa) due episodi in replica della prima stagione di 24, con scarsissimi ascolti: il primo episodio “Dalle 04.00 alle 05.00” ha avuto appena 577.000 spettatori (3,97%), a seguire “Dalle 05.00 alle 06.00” ha avuto 487.000 spettatori.
Su La 7 era in onda alle 21.30 L’ispettore Barnaby, con l’episodio inedito “Affari di contea”, che ha ottenuto 775.000 spettatori (3,41%).
Passando alla fiction italiana, su Canale 5 ha debuttato “Distretto di Polizia 6”: il primo episodio “Un giorno perfetto”, iniziato alle 21.25, ha totalizzato ben 6.680.000 spettatori (29,67%). Su Rete 4, la replica della decima puntata di “Elisa di Rivombrosa” (alle ore 21.15) ha avuto 1.333.000 spettatori (5,65%).
Risultati mediamente positivi per i tre film in onda ieri sera: su RaiUno la prima visione “Ritorno a Cold Mountain” (ore 21.20) ha avuto 3.238.000 spettatori (15,51%), su RaiDue “Febbre da cavallo – La Mandrakata” (ore 21.04) ha ottenuto 2.539.000 spettatori (10,49%), su RaiTre, anticipato da uno speciale di “Ballarò”, il film documentario “Fahrenheit 9/11” (ore 21.28) ha avuto 2.404.000 spettatori (10,83%).
Questa sera su Italia 1 vanno in onda gli episodi 5-6 della quarta stagione inedita di C.S.I.: Miami, seguiti dagli inediti episodi 11-12 della prima stagione di Prison Break, mentre su Canale 5 è in onda la terza parte della miniserie “L’onore e il rispetto”. Su RaiDue debutta la quarta stagione del reality “L’isola dei famosi”, in onda dalle 21.00 alle 00.30… domani vedremo di quanto gli ascolti dei telefilm di Italia 1 verranno influenzati.
E in chiusura un aggiornamento di programmazione: venerdì 15 settembre alle ore 21.05 Italia 1, per rispondere alla pericolosa partenza di Criminal Minds su RaiDue, manderà in onda fuori programma il doppio episodio speciale cross-over inedito tra la 4^ stagione di C.S.I.: Miami e la 2^ stagione di C.S.I.: NY, dal titolo “Caccia all’uomo”, mentre Canale 5 programma un doppio episodio della fiction “I Cesaroni” (al posto del reality-game “Unan1mous”).
Lostpedia, la versione italiana 13/09/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Lost, Serie cult, TV ITA, TV USA.6 comments
Il progetto Lostpedia è nato negli Stati Uniti lo scorso anno: si tratta di un sito che, sul modello di Wikipedia, rappresenta un’enciclopedia ricca di risorse relative al complesso mondo della serie Lost. Il sito contiene attualmente ben 1.424 articoli relativi alla serie (con contenuti aggiornati alla fine della seconda stagione, e qualche anticipazione sulla terza stagione che partirà il prossimo 4 ottobre sul network ABC).
Lo scorso 27 agosto è finalmente nata la versione italiana di Lostpedia, che ha l’obiettivo non solo di tradurre i numerosi contenuti della Lostpedia americana, ma anche di ampliarli per quanto possibile. Chiunque può contribuire inserendo nuove voci e correggendo eventuali errori presenti nelle voci esistenti (al momento 85 articoli): gli utenti sono al momento pochi, ed ovviamente c’è tanto lavoro da fare.
Attenzione: tutti i contenuti della Lostpedia italiana sono aggiornati alla programmazione americana… essendo la programmazione italiana un po’ indietro (la seconda stagione è in partenza lunedì prossimo 18 settembre sul canale satellitare Fox, ed arriverà soltanto nel 2007 su RaiDue), chi vuole evitare spoiler di qualsiasi tipo faccia molta attenzione nel visitare le pagine del sito.
Le ultime parole famose… (25) 13/09/2006
Posted by Antonio Genna in Citazioni, Varie ed eventuali.add a comment
“La televisione? Un apparecchio con un nome metà greco e metà latino è per forza inutile.”
(C.P. Scott, noto giornalista inglese, nel 1932)
Le parole della musica (23) – “Starlight” 13/09/2006
Posted by Antonio Genna in Musica, Testi.2 comments
Oggi le parole di “Starlight”, canzone della band musicale britannica Muse. Il brano è il secondo singolo (dopo “Supermassive Black Hole”) tratto dal recente album “Black Holes and Revelations”, che consiglio a tutti coloro che finora non l’avessero ascoltato.
Far away
The ship is taking me far away
Far away from the memories
Of the people who care if I live or dieStarlight
I will be chasing a starlight
Until the end of my life
I don’t know if it’s worth it anymoreAnd hold you in my arms
I just wanted to hold
You in my armsMy life
You electrify my life
Lets conspire to re-ignite
All the souls that would die just to feel aliveBut I’ll never let you go
If you promise not to fade away
Never fade awayOur hopes and expectations
Black holes and revelations
Our hopes and expectations
Black holes and revelationsHold you in my arms
I just wanted to hold
You in my armsFar away
The ship is taking me far away
Far away from the memories
Of the people who care if I live or dieI’ll never let you go
If you promise not to fade away
Never fade awayOur hopes and expectations
Black holes and revelations
Yeah
Our hopes and expectations
Black holes and revelationsHold you in my arms
I just wanted to hold
You in my armsI just wanted to hold.