jump to navigation

Doppiaggio – “Voci nell’ombra” 2006, le nomination 15/09/2006

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Doppiaggio, Festival, Film, Nomination, TV ITA.
trackback

Voci nell'Ombra 2006Ogni anno a settembre ha luogo il festival italiano del doppiaggio “Voci nell’ombra”, nella bella cittadina di Finale Ligure: vengono così premiate le migliori voci italiane che si sono distinte nel doppiaggio di film e telefilm trasmessi nel corso dell’ultimo anno.
L’edizione 2006 è particolarmente significativa in quanto ricorre il decennale del premio: quest’anno si svolgerà il prossimo 30 settembre alle ore 21.30 nella Sala Congressi del Complesso Monumentale di Santa Caterina a Finalborgo.
Sono state appena diffuse le nomination (di cui potrete leggere maggiori notizie in questa pagina, all’interno del mio sito web Il mondo dei doppiatori, con i link alle schede complete dei doppiaggi di film e telefilm). Eccole comunque riportate di seguito per chi volesse leggerle velocemente.
Per la parte cinema:

MIGLIOR DIREZIONE E DOPPIAGGIO GENERALE
“Il suo nome è Tsotsi” (dir. Rodolfo Bianchi)
“United 93” (dir. Carlo Cosolo)    
“Crash – Contatto fisico” (dir. Filippo Ottoni)

MIGLIOR VOCE MASCHILE
Roberto Chevalier, per Philip Seymour Hoffman in “Truman Capote – A sangue freddo”
Alessio Cigliano, per Heath Ledger in “I segreti di Brokeback Mountain”
Oreste Rizzini, per Bill Murray in “Broken Flowers”

MIGLIOR VOCE FEMMINILE
Angiola Baggi, per Felicity Huffman in “Transamerica”
Barbara De Bortoli, per Penélope Cruz in “Volver – Tornare”
Marzia Ubaldi, per Judi Dench in “Lady Henderson presenta”

MIGLIOR VOCE CARATTERISTA
Stefano De Sando, per James Gandolfini in “Romance & Cigarettes”
Franco Mannella, per Paul Giamatti in “Cinderella Man – Una ragione per lottare” 
Laura Boccanera, per Tilda Swinton in “Broken Flowers”

Meno fantasia per la sezione telefilm, con numerose serie ignorate e ben tre nomination per la minore Summerland già passata più di un anno e mezzo fa sul satellitare Fox.

MIGLIOR DIREZIONE E DOPPIAGGIO GENERALE
Boomtown (dir. Cristiana Lionello, Oreste Rizzini)
Over There (dir. Massimo De Ambrosis)
Lost (dir. Massimiliano Alto, Massimo Rossi, Daniela Nardini)

MIGLIOR VOCE MASCHILE
Niseem Onorato, per Yannick Bisson in Agente speciale Sue Thomas
Luca Ward, per Ray Stevenson in Roma
Davide Marzi, per Shawn Christian in Summerland

MIGLIOR VOCE FEMMINILE
Daniela Calò, per Evangeline Lilly in Lost
Claudia Catani, per Lori Loughlin in Summerland
Francesca Fiorentini, per Teri Hatcher in Desperate Housewives

MIGLIOR VOCE CARATTERISTA
Franco Mannella, per Jon Cryer in Due uomini e mezzo
Flavio Aquilone, per Michael Welch in Joan of Arcadia
Irene Di Valmo, per Merrin Dungey in Summerland

Durante la Serata di Gala verranno anche consegnate la Targa “Gualtiero de Angelis” alla carriera e il Premio “Renato Castellani” a un personaggio ligure distintosi nel mondo della comunicazione e dello spettacolo.

AGGIORNAMENTO del 1° ottobre: ecco tutti i vincitori!

Pubblicità

Commenti»

1. Asvel - 15/09/2006

Filippo ottoni ha svolto un lavoro perfetto,nella direzione del doppiaggio di CRASH.Ogni attore ha avuto una controparte italiana squisita,una delle poche volte in cui un grande film non viene snaturato e/o dimezzato di qualità comunicativa dai doppiatori(è il caso di FORREST GUMP o di NIGHT WATCH T___T,le versioni originali offrono un pathos meraviglioso,che han perso in italiano…)

2. Fabio - 16/09/2006

Mi sono chiesto una cosa leggendo questo ma un doppiatore come fa a diventare doppiatore? Ci sono alcune volte i “VIP” italiani ke fanno la voce di qualche persona o personaggio…ma gli altri come fanno hanno fatto qualche scuola di recitazione? Non so se sai dare una risposta a questa domanda che mi è passata per la testa….garzie mille e complimenti per l’ottimo sito ilmondodeidoppiatori.it e di questo ottimo blog ke consulto quotidianamente.

3. monica canziani - 28/11/2006

mi piacerebbe moltissimo doppiare e finire tra i nomi dei dippiatori italiani nel sito di antonio genna…….per qst, spero, l’anno prossimo di studiare alla merak film di milano


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: