jump to navigation

Fermo immagine (38): la festa della vendemmia 16/09/2006

Posted by Antonio Genna in Fotografie.
add a comment

La festa della vendemmia

Binissalem, sull’isola spagnola di Majorca, si è disputata la festa della vendemmia, per celebrare la conclusione annuale della raccolta dell’uva.

Pubblicità

La scrittura più antica d’America 16/09/2006

Posted by Antonio Genna in Storia.
add a comment

La scrittura più antica del mondo

In Messico è stata ritrovata una tavoletta di pietra risalente al 900 a.C., su cui sono incisi 62 simboli: pare che si tratti della scrittura più antica trovata sul continente americano.
La tavoletta, ritrovata nell’area di Veracruz durante alcuni scavi, potrebbe riportare una scrittura della civiltà degli Olmechi, popolo che abitava nella zona dal 1200 al 400 a. C.
Una curiosità: agli Olmechi si attribuisce l’invenzione del gioco della pelota.

TV – I dati Auditel del 15 settembre 16/09/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
19 comments

AuditelRiepiloghiamo gli ascolti delle serie TV e fiction italiane di prima e seconda serata di ieri sera, venerdì 15 settembre.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #28.
Come facilmente prevedibile, l’improvviso cambio di programmazione di Italia 1 ha danneggiato la partenza della nuova serie Criminal Minds su RaiDue.
CSI Miami e CSI NYInfatti, su RaiDue gli episodi 1-2-3 dell’inedita Criminal Minds (vedi qui) non hanno ottenuto grandi risultati: il primo episodio “Il profilo dell’assassino” (ore 21.10) ha ottenuto 1.933.000 spettatori (7,81%), il secondo episodio “Il piromane” (ore 21.53) ha avuto 1.935.000 spettatori (8,45%), ed il terzo episodio “Scarica emotiva” (ore 22.40) ha ottenuto 1.891.000 spettatori (10%).
Su Italia 1 invece è andato in onda l’inedito episodio “Caccia all’uomo” (inizialmente previsto per mercoledì prossimo), cross-over tra la 4^ stagione di C.S.I.: Miami e la 2^ stagione di C.S.I.: NY: la prima parte (ore 21.01) ha avuto 3.331.000 (13,46%), mentre la seconda parte (ore 21.58) ha ottenuto 3.678.000 spettatori (16,43%). A seguire, i primi due episodi in replica della terza stagione di The O.C. (che prosegue lunedì prossimo alle 21.05): il primo dei due episodi, “La resa dei conti” (ore 22.55), ha ottenuto appena 1.019.000 spettatori (6,35%).
Su Rete 4 alle ore 21.14 è andato in onda l’episodio “Un amore di gioventù” della serie francese Il giudice e il commissario, che ha ottenuto soltanto 1.437.000 spettatori (6,16%).
Passando alla fiction italiana, Canale 5 ha trasmesso gli episodi 5-6 de “I Cesaroni”, dai titoli “Un padre perfetto” e “Ce la faccio, ce la faccio” (ore 21.25), che hanno ottenuto 5.564.000 spettatori (26,44%).
Su RaiUno, l’episodio in replica “Il male ritorna” della miniserie “Il maresciallo Rocca 5” (ore 21.26) con Gigi Proietti ha ottenuto 4.007.000 spettatori (18,15%).
Tra gli altri programmi, su RaiTre buoni risultati per il film “007 Goldeneye” (ore 21.05) con Pierce Brosnan, che ha ottenuto 2.327.000 spettatori (10,30%), mentre su La 7 il documentario “Sinatra Dark Star” ha avuto 576.000 spettatori (2,68%).

Questa sera Rete 4 propone dalle ore 21.10 un episodio della serie Il commissario Cordier, seguito alle 23.00 dalla replica di un episodio della seconda stagione di Law & Order: Unità speciale, mentre su La 7 alle ore 21.00 doppio episodio di Law & Order: I due volti della giustizia. Tra i film in onda, su RaiDue “Spy Kids 2 – L’isola dei sogni perduti”, su RaiTre “Con Air” e su Italia 1 “Spirit, cavallo selvaggio”.

Corti sul Web (9): “Wojna” 16/09/2006

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Corti, Video e trailer.
add a comment

Wojna

Il cortometraggio animato “Wojna” (“Guerra” in polacco) è stato creato dalla giovane artista polacca Agnieszka Kruczek, che si è laureata in comunicazioni visuali ad Hannover (Germania) per poi fare un dottorato post-laurea alla Filmakademie di Baden-Württemberg dove è stato prodotto il corto.
“Wojna” utilizza prospettive bidimensionali e tridimensionali in modo indistinguibile per descrivere la vita in una città sconvolta dalla guerra: le animazioni sono state realizzate da Agnieszka, mentre le musiche sono composte dallo studente slovacco Vladimir Martinka.
Potete scaricare il cortometraggio (circa 2 minuti di durata, 3,47 Mbyte) in formato Windows Media Video dal sito dell’UNICEF cliccando sull’immagine in alto.

Stranezze dal mondo (34): Occhi fuori dalle orbite! 16/09/2006

Posted by Antonio Genna in Record e stranezze, Trivia.
17 comments

Occhi fuori dalle orbite!Il brasiliano Claudio Pinto, 48 anni, ha la capacità di far uscire gli occhi fuori dalle orbite, e spera in una menzione nel Guinness Book of Records.

Come riportato sul brasiliano “Noticias populares”, Pinto attira molta gente ai suoi spettacoli, dove mostra alla gente di riuscire a tirar fuori gli occhi per il 95% dalle loro orbite, circa 4 centimetri..
L’uomo è stato sottoposto a numerosi esami, e i medici che lo hanno visitato hanno ribadito che lui è la prima persona che riesce a tirar fuori gli occhi così tanto. Pinto giudica la sua capacità come “un dono di Dio”, giudicandolo un modo molto facile per guadagnare denaro.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: