TV – I dati Auditel del 20 settembre 21/09/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Riepilogo degli ascolti delle serie TV e fiction italiane di prima e seconda serata di ieri sera, mercoledì 20 settembre.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #29.
Italia 1 ha trasmesso gli episodi 8-9 della quarta stagione di C.S.I.: Miami con David Caruso: il primo episodio “Partita a tre” (ore 20.41) ha ottenuto 2.713.000 spettatori (10,06%), mentre il secondo episodio “Vittima sacrificale” (ore 21.38) ha avuto 3.374.000 spettatori (12,55%).
Su Canale 5 alle ore 21.23 è andata in onda la quarta parte della miniserie “L’onore e il rispetto” con Gabriel Garko, che ha vinto la serata con 5.721.000 spettatori (23,00%).
Gli altri programmi della prima serata di ieri: su RaiUno l’ultima puntata stagionale di “SuperQuark” con Piero Angela (ore 21.30) ha avuto appena 2.820.000 spettatori (11,80%); su RaiDue la seconda puntata del reality autunnale “L’isola dei famosi 4” (ore 21.16) ha avuto 4.135.000 spettatori (20,76%); su RaiTre il film in prima visione “Mystic River” (ore 21.06) ha avuto 2.192.000 spettatori (8,72%); su Rete 4 il film “Robin Hood, principe dei ladri” con Kevin Costner (ore 21.14) ha totalizzato 1.713.000 spettatori (7,96%); su La 7 “S.O.S. Tata” (ore 21.30) ha avuto 467.000 spettatori (1,95%).
Questa sera Canale 5 alle 21.20 trasmette gli episodi 7-8 della miniserie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola, RaiTre alle 21.00 propone altri due episodi de “La Squadra 7” e Rete 4 alle 21.10 trasmette il quinto episodio della miniserie francese “Dolmen”.
Tra gli altri programmi di prima serata: su RaiUno “Miss Italia 2006 – La sfida è di moda”, terza serata del concorso di bellezza condotta da Carlo Conti; su RaiDue “Annozero” con Michele Santoro; su Italia 1 terzo appuntamento col reality-game “La pupa e il secchione”; su La 7 alle 21.30 il film “Mississippi Burning” di Alan Parker, con Gene Hackman e Willem Dafoe.
Che bello C.S.I.: Miami che inizia presto alle 20:40! Magari fosse sempre cosi’!
A volte il Calciuo® serve a qualcosa ;-)
Ossequi,
Giskard
Iniziare presto purtroppo penalizza gli ascolti… oltre 500.000 spettatori in più per l’episodio iniziato alle 21.38.
Fortunatamente gli ascolti dell’isola sono in netto calo…
Stasera ci sono I Cesaroni… !!!! spero che farà dei buoni ascolti, anche perchè le alternative nn sono un granchè!!!
no…il campionato infrasettimanale mi comporta NIENTE PRISON BREAK…a me da fastidio:D
Le alternative ai Cesaroni stasera sono davvero scarse, forse Santoro o le pupe ignoranti…
c’è csi 6stagione su FOXcrime!!!
Da non dimenticare anche il primo appuntamento stagionale con Bonolis e “Il senso della vita” alle 23.30 su Canale 5 dopo “I Cesaroni”.
Niente a che vedere con quella copia di Affari Tuoi che conduce la domenica…
Vediamo un pò : Bene canale 5 con la Arcuri questa fiction non raggiunge vette stratosferiche ma lameno fa vincere la serata a can5.
SuperQuark su rai non tira proprio + meglio mandarlo solo d’estate o magari su rai3.
CSi miami se la cavicchia complice la partenza anticipata , su rai2 invece cala l’isola dei famosi sopratutto in prima serata complice il fatto che non hanno ancora litigato o sono morti di fame. Decenti sia rai3 che rete4.
Da sottolineare il flop di la7 che addirittura si è fatta battere da diretta stadio su 7gold con il suo 1.9% prima serata e 1% seconda serata.
Benissimo le satellitari in prima serata così come le altre reti terrestri , nella giornata rai-mediaset mantengono più dell’80% ma in prima serata con la forte concorrenza sono scese qualche punto di sotto.
Ieri ha vinto mediaset sulla rai con 41 a 40% , mentre can5 per la seconda volta su rai1 così come rai2-3 risuperano ita1 e rete4.
Amadeus e costanzo sempre più in basso quasi il 15% con circus immezzo che rimane letteralmente strozzato i dati non ci sono ma dalle 18 alle 20.30 can5 scende verso di 7 punti.
Non è una cosa da sottovalutare perchè il tg5 rimane fortemente penalizzato dal traino e circus rischia di essere oscurato perchè manco il daytime va bene.Inoltre al tg5 tocca tamponare la voragine che viene poi riempita da cultura altrimenti si giocherebbero anche la prima serata.
Parte anche la Cucozza in diretta che nella seconda parte del prog fa
19% deludente considerando che ha contro il nulla costanziano.
costanzo puzza.
non vorrei sbagliarmi ma mai nella storia della tv italiana le ”altre” (per usare un termine alla LOST!) avevano fatto piu di 5,1 milioni di spettatori in prime-time, grazie al calcio certo, ma anche negli altri giorni fa ormani + di 3 milioni!! segnale da molti giustamente considerato come il cambiamento della tv italiana verso una vera e propria frantumazione