TV – I dati Auditel del 21 settembre 22/09/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Riepilogo degli ascolti delle serie TV e fiction italiane di prima e seconda serata di ieri sera, giovedì 21 settembre.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #29.
Rete 4 ha trasmesso il quinto appuntamento della miniserie francese “Dolmen” (ore 21.16), che ha avuto 2.076.000 spettatori (8,52%).
Su Canale 5 è proseguita la miniserie italiana “I Cesaroni” con gli episodi 7-8: il primo episodio “Provaci ancora, Cesare” (ore 21.26) ha totalizzato 4.922.000 spettatori (19,30%), mentre il secondo episodio “Non è la gelosia” ha avuto 4.282.000 spettatori (21,83%).
RaiTre ha programmato il terzo episodio “Ciro Matarrazzo investigatore” della serie “La Squadra 7″ (ore 21.05), che ha ottenuto 2.113.000 spettatori (8,45%).
Gli altri programmi della prima serata di ieri: su RaiUno la terza puntata di “Miss Italia 2006 – La sfida è di moda” con Carlo Conti (ore 21.19) ha avuto 3.807.000 spettatori (20,65%); su RaiDue prosegue bene “Annozero” (ore 21.09), il nuovo programma di Michele Santoro, con 3.468.000 spettatori (15,04%); su Italia 1 un po’ in calo gli ascolti del reality-game “La pupa e il secchione” con Federica Panicucci ed Enrico Papi, la cui terza puntata (ore 21.08) ha ottenuto 2.935.000 spettatori (15,52%); su La 7 il film “Mississippi Burning” (ore 21.30) ha ottenuto 945.000 spettatori (4,62%).
Questa sera su RaiDue prosegue la nuova serie poliziesca Criminal Minds, che consiglio di vedere a chi l’avesse persa la scorsa settimana, mentre Rete 4 trasmette il quarto episodio della serie francese Il giudice e il commissario.
Tra gli altri programmi di prima serata: su RaiUno “Miss Italia 2006 – La finale”, quarta ed ultima serata del concorso di bellezza condotta da Carlo Conti; su RaiTre consueto appuntamento con “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello; su Canale 5 il film comico “Tifosi” con Diego Abatantuono e Massimo Boldi; su Italia 1 due film, prima “Save the last dance” con Julia Stiles e a seguire, in prima visione, “Thirteen – 13 anni” con Nikki Reed e Holly Hunter; su La 7 il documentario “Einstein, una equazione da leggenda”.
Come al solito i “cesaroni” sono davvero simpatici!! Molto divertenti le puntate trasmesse. Ripetitivo e vuoto, invece, il reality su italia1 “La pupa e il secchione” e il calo di ascolti lo confermano.
Sconvolti i palinsesti Mediaset, a partire già da domenica:
http://cosavedointv.wordpress.com/2006/09/22/mediaset-sconvolti-i-palinsesti/
se quello che c’è scritto lì è vero:
bene per l’isola (senza l’onore e il rispetto)
bene per ncis (senza dr. house)
male per the o.c. (contro ncis)
in dubbio wild west (contro l’onore e il rispetto)
criminal minds nn può certo rimanere al venerdì
contro csi. martedì facendo scambio con i film !?! mah…