Alias… un commento sull’episodio finale della serie 29/09/2006
Posted by Antonio Genna in Alias, Articoli, Cinema e TV, Serie cult, TV ITA.31 comments
Alcuni membri del Forum di Alias Italia, collegato al mio sito Alias Italia, sono rimasti colpiti da come diversi fan della serie hanno parlato male del finale senza tentare troppo di capirlo. Per questo motivo Marta/Ananke, membro del Forum, ha riunito tutte le tesi emerse sul finale, per cercare di dare una spiegazione al mistero del futurologo italiano Milo Rambaldi, punto centrale del telefilm.
Leggete qui di seguito il lungo commento… se avete qualcosa da dire, nella libertà di espressione e nel rispetto del pensiero altrui, fatelo nei commenti di questo post. (altro…)
TV USA – Ascolti del 28/9, la rivincita delle bruttine… 29/09/2006
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, TV USA.3 comments
Ieri sera bilancio complessivo positivo per i network ABC e CBS, con la ABC prima nella fascia 18-49 anni e la CBS prima come pubblico totale.
Alle ore 20.00 ottimo debutto per la ABC della nuova divertente serie Ugly Betty (di cui avevo già parlato ieri) con America Ferrera: primo posto con poco più di 16 milioni di telespettatori. Al secondo posto il reality “Survivor: Cook Islands” (CBS, 16,6 milioni), al terzo posto le sit-com My Name is Earl (NBC, 8,2 milioni) e The Office (NBC, 7,6 milioni), a seguire il primo episodio della sesta stagione di Smallville (The CW, 5 milioni, in calo di quasi un milione di spettatori sul primo episodio dello scorso anno) e due episodi della sit-com ‘Til Death (FOX, 5,7 mlioni e 5,4 milioni, inferiori però come share a The CW)
Alle ore 21.00, Grey’s Anatomy (ABC, 23,3 milioni) e C.S.I.: Scena del crimine (CBS, 23,4 milioni) si sono suddivisi gli spettatori, lasciando indietro il quiz “Deal or No Deal” (NBC, 9,3 milioni), il debutto della seconda stagione di Supernatural (The CW, 3,8 milioni, calato di due milioni rispetto al primo episodio dello scorso anno, ma quando la serie andava in onda in un’altra serata: data la concorrenza un ottimo risultato) e “Celebrity Duets” (FOX, 4 milioni).
Alle ore 22.00, sulla CBS Shark si rafforza molto sulla scorsa settimana (14,7 milioni), superando di poco la longeva E.R. – Medici in prima linea (NBC, 14,2 milioni), e lasciando indietro Six Degrees (ABC, 10,8 milioni), per cui purtroppo non si prospetta un lungo futuro.
(Ascolti: Fast National Ratings – dati Nielsen. Per non appesantire la lettura ho inserito soltanto il numero dei telespettatori trascurando l’indicazione dello share)
Sat News #3 – Le serie di novembre 2006 sui canali Sky 29/09/2006
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Sat News, TV ITA.36 comments
Ritorna lo spazio dedicato alle serie in onda sui principali canali satellitari che trasmettono telefilm nella pay tv Sky. Sono trattate le notizie disponibili finora sulle principali novità, repliche o prime visioni, in arrivo: questa volta vediamo cosa ci aspetta ad novembre 2006.
Per chi volesse rivedere le serie in arrivo ad ottobre clicchi qui.
Le serie indicate vengono spesso replicate ad altri orari nel corso della settimana, consultate le vostre guide TV per maggiori informazioni.
Fox (Canale 110)
Il 9 novembre si conclude in prima serata la quarta stagione inedita di Angel, e dal 16 novembre, ogni giovedì alle ore 21.00 arriva in replica la prima stagione di Tru Calling con Eliza Dushku, già trasmessa su Italia 1, e a seguire alle 21.50 arrivano per la prima volta le repliche della quarta stagione di Smallville. Sabato 11 novembre si chiude l’abituale appuntamento del sabato sera con la nona stagione di Stargate SG-1, la seconda di Stargate Atlantis e la seconda di Battlestar Galactica, e dal 18 novembre, ogni sabato alle 21.00 con un doppio episodio settimanale, arrivano le repliche della seconda stagione di 4400, già trasmessa da RaiDue.
Martedì 14 novembre alle 23.10 va in onda la replica dell’episodio conclusivo di Alias. Intanto proseguono la seconda stagione inedita di Lost e la quarta inedita di 24, oltre alle repliche di Dr. House – Medical Division, dal 16 novembre ripartono le repliche della prima stagione di The O.C. dal lunedì al venerdì alle 17.20.
Per gli appassionati dei Simpson e della musica rock, sabato 25 e domenica 26 novembre andranno in onda cinque episodi in replica con guest star come U2, Aerosmith, Ramones, Who, Smashing Pumpkins, Sonic Youth, Cypress Hill e Peter Frampton.
(altro…)
DVD – Roma stagione 1, concorso Warner 29/09/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, TV ITA.5 comments
Dallo scorso 13 settembre è in vendita su etichetta Warner Home Video il cofanetto DVD con la versione integrale della stagione 1 di 12 episodi di Roma, trasmessa alcuni mesi fa su RaiDue in una versione appositamente realizzata per l’Italia: questo cofanetto è in confezione speciale ad edizione limitata, e contiene tutte le scene mai trasmesse in televisione.
Adesso la Warner ha indetto un concorso online dedicato all’uscita della serie: fino al 20 novembre, rispondendo correttamente alle domande sulla serie TV e sugli speciali contenuti nel cofanetto DVD, è possibile giocare online (potete aprire il sito web cliccando sull’immagine in alto) e vincere un viaggio per due persone, per vivere un’avventura nell’antica Roma come un vero gladiatore.
TV – I dati Auditel del 28 settembre 29/09/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.17 comments
Riepilogo degli ascolti delle serie TV e fiction italiane di prima e seconda serata di ieri sera, giovedì 28 settembre.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #30.
Su Canale 5 è proseguita la miniserie italiana “I Cesaroni” con gli episodi 9-10: il primo episodio “Il superdotato” (ore 21.24) ha totalizzato 5.117.000 spettatori (19,31%), mentre il secondo episodio Tutti gli uomini dal presidente” (ore 22.27) ha avuto 4.474.000 spettatori (22,28%).
RaiTre ha trasmesso il quarto episodio “Il passante non passerà” della serie “La Squadra 7″ (ore 21.03), che ha ottenuto 2.076.000 spettatori (8,09%).
Rete 4 ha trasmesso il sesto ed ultimo episodio della miniserie francese “Dolmen” (ore 21.15), che ha avuto 2.361.000 spettatori (9,45%).
Gli altri programmi della prima serata di ieri: su RaiUno è andata in onda la prima puntata del nuovo programma di Gianni Morandi “Non facciamoci prendere dal panico” (ore 21.19, 4.896.000 spettatori – 21,68%); RaiDue ha trasmesso “Annozero” (ore 21.15, 2.272.000 spettatori – 9,43%); su Italia 1 ancora molto bene il reality-game “La pupa e il secchione” (ore 21.08, 3.167.000 spettatori – 17,02%); La 7 ha trasmesso l’incontro di calcio Palermo – West Ham (ore 20.30, 1.560.000 spettatori – 5,93%).
Questa sera una nuova sfida di telefilm americani, con due episodi di C.S.I.: Miami su Italia 1 e tre episodi di Criminal Minds su RaiDue, mentre Canale 5 alle 21.20 trasmette gli episodi 11-12 della miniserie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola.
Tra gli altri programmi di prima serata: su RaiUno “Il treno dei desideri” con Antonella Clerici; su RaiTre prosegue “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello; Rete 4 programma il film “L’ombra del diavolo” con Harrison Ford e Brad Pitt; su La 7 va in onda il documentario “Caterina la grande”, seguito dagli ultimi episodi in replica di Sex and the City; MTV propone all’interno dell’Anime Week i cartoni Ghost in the Shell Stand Alone Complex, Planetes e Ordian.
Immagini da Marte 29/09/2006
Posted by Antonio Genna in Fotografie, Scienza e tecnologia.1 comment so far
Dopo un lungo e complesso viaggio durato 18 mesi, in cui ha percorso circa 9 km, la sonda Opportunity ha inviato alcune importanti informazioni ed immagini dal bordo del cratere Victoria, uno dei siti più interessanti dal punto di vista geologico della superficie del pianeta Marte.
Victoria è profondo 60 metri e largo 800 metri, e può così fornire parecchie notizie sulla storia di Marte. Tra le immagini catturate, quella che ho riportato in alto, che ritrae i ripple marziani, minuscole colline di sabbia alte soltanto pochi decimetri.
Opportunity era scesa sul suolo marziano insieme ad un’altra sonda, Spirit, che al momento è in “letargo” per ricaricarsi dal Sole nel corso del freddo inverno marziano. Le due sonde, scese su Marte nel gennaio 2004 a distanza di tre settimane l’una dall’altra, dovevano funzionare per 90 giorni, che sono già diventati un migliaio, e continuano a spedire verso la Terra immagini e dati.