jump to navigation

“Venerdì 13″… in sette minuti! 31/10/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Video e trailer.
1 comment so far

Video speciale di 7 minuti non adatto ai bambini e alle persone facilmente impressionabili: James Avery lo ha realizzato montando insieme in ordine cronologico tutte le morti della nota serie di film “Venerdì 13” (in originale “Friday the 13th”)… molto adatto per Halloween!
Attenzione agli schizzi di pomodoro! :)

Pubblicità

Ciak! I dialoghi cult del cinema (2): Io ti salverò 31/10/2006

Posted by Antonio Genna in Ciak!, Cinema e TV, Citazioni, Film.
add a comment

Ciak!Ritorna lo spazio che raccoglie i miei e i vostri dialoghi e battute cult tratti da film di ogni genere, italiani o stranieri… l’importante è che le citazioni scelte abbiano un ricordo o un’importanza particolare: se avete battute o dialoghi da segnalare per i prossimi appuntamenti di questo spazio inviateli alla mia e-mail specificando il titolo del film ed i personaggi a cui si riferisce la citazione, e se volete un ricordo o un commento al film che avete scelto.
“Io ti salverò”Questa volta è protagonista una sola battuta, scelta da Leetah e tratta dal film giallo “Io ti salverò” (tit. orig. “Spellbound”, 1945) diretto da Alfred Hitchcock: quando la psichiatra Costanza (Ingrid Bergman, nella foto a destra ritratta insieme a Gregory Peck) trova rifugio dal suo insegnante Alessio (Michael Chekhov), lui la sera le dà la buonanotte così…

Alessio: Sogni d’oro. Li analizzeremo domattina a colazione…

I record della TV 31/10/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Record e stranezze, Soap opera, Trivia, TV ITA.
2 comments

I record della TVNel numero 45 del settimanale “TV Sorrisi e Canzoni”, in edicola da ieri, un articolo di Antonio Mustara, in occasione dell’uscita del Guinness dei Primati 2007, raccoglie alcuni “record” della storia della televisione italiana, elaborati dalla redazione della rivista. Vediamone alcuni…

  • La trasmissione TV più vecchia:
    “La domenica sportiva”, in onda da 52 anni, ha debuttato infatti il 3 gennaio 1954 (inizio delle trasmissioni televisive in Italia) alle ore 23.15.
  • Il talk show con il conduttore più fedele:
    Aldo Biscardi, che guida il suo “Processo del lunedì”/”Processo di Biscardi” da ben 26 anni. La prima puntata andò infatti in onda il 9 settembre 1980, quando il programma era trasmesso da RaiTre (adesso, dopo una parentesi su Tele+ ed alcuni anni su La 7, va in onda su 7 Gold).
  • La diretta televisiva più lunga:
    quella del 12 giugno 1981 che per 18 ore ha seguito il recupero di Alfredino Rampi, bambino di 6 anni caduto in un pozzo artesiano a Vermicino (Roma).
  • L’annunciatrice rimasta per più tempo in attività:
    Nicoletta Orsomando, che è stata una delle più amate “signorine buonasera” della Rai dal 22 ottobre 1953 al 20 novembre 1993, quando è andata in pensione.
  • Il film più visto in TV:
    “La vita è bella”
    di Roberto Benigni, che il 22 ottobre 2001 su RaiUno ha avuto ben 16 milioni di telespettatori, media più alta da quando esiste l’Auditel.
  • L’evento più seguito:
    la partita di calcio Italia-Germania (conclusa sul punteggio di 3-1), finale dei Mondiali di calcio Spagna 1982, ebbe ben 37 milioni di spettatori.
  • La serie TV più replicata:
    la classica “Colombo” con Peter Falk, che ha debuttato il 7 luglio 1977 su RaiDue e che tuttora è un punto di forza dei palinsesti di Rete 4 (e del canale satellitare Fox Crime).
  • La soap opera in onda da più tempo:
    “Sentieri” (titolo originale “Guiding Light”), che ha debuttato su Canale 5 il 25 gennaio 1982 e va ancora in onda nel pomeriggio di Rete 4.
  • La somma più alta vinta in un quiz:
    nella puntata del 17 ottobre 2004 del quiz “Chi vuol essere milionario” (Canale 5), lo studente di ingegneria Davide Parisi ha vinto ben 1.000.000 €.
  • La somma più alta vinta in un reality show:
    l’edizione 2006 del reality “Grande Fratello” (Canale 5), che ha visto prevalere sugli altri Augusto De Megni, ha fruttato al vincitore 900.000 €.

CineQuiz #11 31/10/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, CineQuiz, Film.
11 comments

Nuovo quiz per gli appassionati di cinema: questa volta si tratta di una prova diversa dal solito e dedicata a veri esperti, perchè vi propongo quattro immagini di schermi di computer, tratti da altrettanti film degli anni 1980/90. Se indovinate i titoli italiani dei 4 film dai quali sono tratte le immagini riportate qui sotto (i cui diritti sono dei rispettivi proprietari), lasciate le vostre risposte nello spazio dei commenti di questo post.

CineQuiz #11

Ieri e oggi in TV (con i dati Auditel del 30 ottobre) 31/10/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
19 comments

AuditelIn questo spazio propongo gli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, lunedì 30 ottobre (tra parentesi l’orario effettivo di inizio, ove disponibile), con particolare interesse a serie straniere, film e fiction italiane, e a seguire uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #35… e, se volete, lasciate il vostro contributo alle TelePagelle della settimana 21-27 ottobre 2006.
Come al solito, nei commenti potete esprimere le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.

Ieri sera in TV…
“Striscia” ha superato “Affari tuoi”, mentre “Lo zio d’America 2” di Rossella Izzo ha battuto il film in prima visione del Natale 2004 di Aldo, Giovanni e Giacomo. Nel dettaglio…

  • RaiUno “Lo zio d’America 2”Il quiz “Affari tuoi” (ore 20.42, 7.453.000 spettatori – 26,53%). Prima visione TVFiction In prima serata, la prima parte della miniserie “Lo zio d’America 2” (ore 21.20, 5.605.000 spettatori – 22,30%).
  • RaiDue Il film thriller “Rapimento e riscatto” (ore 21.09, 3.016.000 spettatori – 12,19%). Prima visione TV A seguire, il film d’azione “Hell – Nell’inferno” (ore 23.40, 1.335.000 spettatori – 17,93%).
  • RaiTre “Chi l’ha visto?” (ore 21.03, 3.319.000 spettatori – 12,72%).
  • Canale 5 Il varietà “Striscia la notizia” (ore 20.48, 8.697.000 spettatori – 30,75%). Prima visione TV In prima serata, il film commedia “Tu la conosci Claudia?” (ore 21.30, 4.695.000 spettatori – 19,28%).
  • Italia 1 Lo speciale “La pupa e il secchione Reunion” (ore 20.59, 2.119.000 spettatori – 9,56%).
  • Rete 4 Il film western “Per qualche dollaro in più” (ore 21.14, 1.886.000 spettatori – 8,38%).
  • La 7 La terza puntata del varietà “Crozza Italia” (ore 21.00, 586.000 spettatori – 2,26%).
  • Altre emittenti… gli ascolti complessivi della prima serata (ore 20.30/22.30):
    • Altri canali terrestri: 1.600.000 spettatori (5,82%).
    • Sky Canali sat: 1.838.000 spettatori (6,69%).

(altro…)

Ciak! I dialoghi cult del cinema (1): Pulp Fiction 31/10/2006

Posted by Antonio Genna in Ciak!, Cinema e TV, Citazioni, Film.
add a comment

Ciak!In questo nuovo spazio mi piacerebbe raccogliere le mie (e le vostre) battute e dialoghi cult tratte da film di ogni genere, italiani o stranieri… l’importante è che le frasi abbiano per voi un ricordo o un’importanza particolare: se avete battute o dialoghi da segnalare per i prossimi appuntamenti di questo spazio inviateli alla mia e-mail specificando il titolo del film ed i personaggi a cui si riferisce la citazione, e se volete un ricordo o un commento al film che avete scelto.
Questa volta sono io a proporre la scena: si tratta del celebre dialogo tra Wolf (Harvey Keitel) e Jimmy (Quentin Tarantino) in “Pulp Fiction” (1994) di Quentin Tarantino.

Wolf (al telefono con Marcellus, scrive su un foglietto) …un corpo senza testa… ci vogliono 30 minuti… ce ne metterò 10.
(9 minuti e 37 secondi dopo, Wolf suona il campanello. La porta viene aperta da Jimmy)
Wolf e JimmyWolf: “Tu sei Jimmy, giusto? E’ casa tua?”
Jimmy: “Sì, proprio così…”
Wolf: “Sono il signor Wolf… risolvo problemi.”
Jimmy: “Ah, bene, ne abbiamo uno…”
Wolf: “Me l’hanno detto, posso accomodarmi?”
Jimmy: “Ma sì, la prego, entri!”
Wolf: “Tu devi essere Jules, perciò tu sei… Vincent. Veniamo subito al sodo, signori: se sono stato informato correttamente le lancette volano, dico bene Jimmy?”
Jimmy: “Al 100%.”
Wolf: “Tua moglie… Bonnie torna a casa alle nove e mezzo del mattino, esatto? Mi è stato fatto capire che se dovesse tornare e ci trovasse qui non ne sarebbe troppo soddisfatta..”
Jimmy: “Per niente…”
Wolf: “Bene, questo ci dà.. 40 minuti per toglierci dalle palle. E se fate quello che vi dico quando ve lo dico sono sufficienti. Allora, in garage avete una macchina con un cadavere a cui manca la testa, portatemici…”

Ed ora la pubblicità (16) – JobsInTown 31/10/2006

Posted by Antonio Genna in Pubblicità, Trivia.
add a comment

JobsInTown

Il futuro panorama di Manhattan 30/10/2006

Posted by Antonio Genna in News, Scienza e tecnologia, Video e trailer.
7 comments

Il futuro panorama di Manhattan

Dopo i terribili attentati dell’11 settembre 2001, il World Trade Center di New York è rimasto distrutto, come ben sappiamo tutti, ma nel frattempo è iniziata la fase di rinascita di “Ground Zero”.
Giroud Pichot ha creato un filmato di un paio di minuti che anticipa quale sarà il panorama della parte meridionale di Manhattan, la grande isola di New York su cui sorgeva il World Trade Center, tra qualche anno, integrando da più angolazioni le immagini del panorama attuale con le costruzioni computerizzate dei nuovi edifici: si tratta di tre nuovi grattacieli, progettati dai tre architetti Lord Norman Foster, Lord Richard Rogers e Fumihiko Maki, più l’attuale progetto della Freedom Tower. Cliccando sull’immagine in alto potrete vedere il filmato in alta qualità.

Trailer Mash-up: (3) “Le Iene Meccaniche” 30/10/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Trailer Mash-up, Video e trailer.
1 comment so far

Ho già proposto in questo blog alcuni mash-up di trailer dei film (come “Shining, commedia romantica”), realizzati rimontando le scene del trailer di un film o mixando tra loro due trailer di film diversi. Presento qui un trailer che segue questo secondo caso, in cui dei pezzi del capolavoro di Stanley Kubrick “Arancia meccanica” sono stati montati con dei brani audio originali del trailer del capolavoro di Quentin Tarantino “Le Iene”, ottenendo un risultato molto diverso dal film di partenza.

Ieri e oggi in TV (con i dati Auditel del 29 ottobre) 30/10/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
34 comments

AuditelIn questo spazio propongo gli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, domenica 29 ottobre (tra parentesi l’orario effettivo di inizio, ove disponibile), con particolare interesse a serie straniere, film e fiction italiane, e a seguire uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #35… e lasciate il vostro contributo alle TelePagelle della settimana 21-27 ottobre 2006.
Come al solito, nei commenti potete esprimere le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.

Ieri sera in TV…
La sfida tra telefilm è stata vinta da NCIS su RaiDue, che con l’esordio della sua terza stagione ha battuto C.S.I.: Miami posizionato ad hoc da Italia 1. Tra i quiz, “Affari tuoi” ha battuto “Cultura moderna”, mentre tra le fiction “Capri” ha vinto su “I Cesaroni”.
I dati Auditel della giornata di ieri sono giunti con un paio d’ore di ritardo a causa di problemi tecnici.

  • RaiUno Il quiz “Affari tuoi” (ore 20.44, 6.988.000 spettatori – 26,05%). Prima visione TVFiction A seguire, la quarta puntata della serie “Capri” (ore 21.30, 6.073.000 spettatori – 26,05%).NCIS, il cast della terza stagione
  • RaiDuePrima visione TVSerie Gli episodi 1-2 della terza stagione inedita della serie NCIS – Unità anticrimine: l’episodio doppio “Uccidete Ari” (ore 20.58) ha ottenuto 2.961.000 spettatori (11,23%).
  • RaiTre “Che tempo che fa” con ospiti Mikhail Gorbaciov e Diego Della Valle (ore 20.24, 4.191.000 spettatori – 15,86%, preceduto da un’anteprima – ore 20.08, 2.418.000 spettatori – 10,13%), e a seguire “Report” (ore 21.36, 2.781.000 spettatori – 11,73%).
  • Canale 5 Il quiz “Cultura moderna” (ore 20.46, 5.730.000 spettatori – 21,33%). Prima visione TVFiction A seguire, gli episodi 21-22 della miniserie italiana “I Cesaroni”: il primo episodio “Istruzioni per l’uso” (ore 21.25) ha avuto 5.302.000 spettatori (20,46%), il secondo episodio “Cattive influenze” (ore 22.36) ha totalizzato 5.186.000 spettatori (27,31%).
  • Italia 1Prima visione TVSerie Gli episodi 20-21 della quarta stagione inedita di C.S.I.: Miami: il primo episodio “Caduta libera” (ore 20.44) ha avuto 2.003.000 spettatori (7,42%), il secondo episodio “Numero sbagliato” (ore 21.36) ha ottenuto 2.262.000 spettatori (8,79%).
  • Rete 4Serie La serie Il ritorno di Colombo con l’episodio “La signora in nero” (ore 18.43), che ha avuto 2.278.000 spettatori (10,02%). Prima visione TV A seguire il film “Sotto corte marziale” (ore 21.19, 1.978.000 spettatori – 9,06%), poi il film “The Beach” (ore 23.45, 680.000 spettatori – 14,93%).
  • La 7 Il film ”Vendesi miracolo” (ore 21.00, 314.000 spettatori – 1,27%). Prima visione TVSerie In seconda serata, l’episodio “Loyal”, ottavo della seconda stagione di The L Word (ore 23.15), con 300.000 spettatori (2,75%).
  • Altre emittenti… gli ascolti complessivi della prima serata (ore 20.30/22.30):
    • Altri canali terrestri: 1.627.000 spettatori (6,19 %).
    • Sky Canali sat: 1.660.000 spettatori (6,32 %).

(altro…)

Libri – “Gamers – Storie di passione per i videogiochi” 30/10/2006

Posted by Antonio Genna in Libri, Videogame.
1 comment so far

Gamers“Gamers – Storie di passione per i videogiochi”, curato da Shanna Compton, racchiude l’esperienza videoludica di campioni di videogame, disegnatori, poeti, scrittori, programmatori,  giornalisti, artisti e disegnatori (tra i nomi, più o meno noti, Richard Powers, Marc Nesbitt, Colson Whitehead, Shelley Jackson, Matthew Sharpe, Daniel Nester, Whitney Pastorek, Lauren Snyder e Jim Andrews). Dal quadro risultante, molto vario per linguaggi utilizzati e temi trattati, viene fuori un interessante collage che aiuta a ripercorrere alcune delle tappe più importanti dell’evoluzione dei videogiochi, e a trovare le connessioni tra il mondo dei videogame e altri campi come cinema, arte e letteratura.
Pubblicato nel novembre 2004 negli Stati Uniti, il libro arriva adesso in Italia nella collana “Piccola Biblioteca Oscar” di Mondadori (400 pagine, 8,40 €), con parecchi contributi italiani aggiuntivi (Aldo Nove, Matteo Bittanti, Alessandra C., Luigi Proserpio) rispetto all’edizione originale.

TV USA Gazette #7 – 25 episodi per ER, supereroina a Sentieri, bilancio nuove serie 2005/06 30/10/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Fumetti, Soap opera, TV USA Gazette.
5 comments

TV USA GazetteEcco qualche notizia degli ultimi giorni relative alla programmazione TV dei network americani più importanti, di cui ho spesso parlato nello spazio “I debutti” di questo blog.

  • La 13esima stagione del dramma ospedaliero E.R. – Medici in prima linea (NBC) sarà formata da ben 25 episodi: a parte la prima stagione della serie, anch’essa di 25 episodi, le 11 successive stagioni della serie sono state tutte composte dai “canonici” 22 episodi.
  • Traveler, interessante serie prodotta da Warner Bros. Television che dovrebbe debuttare nei primi mesi del 2007 sul network ABC, sarà formata da 8 episodi (incluso l’episodio pilota) invece che da 13 come inizialmente previsto: la riduzione dell’ordine è stata fatta in anticipo in modo da permettere in tempo agli sceneggiatori di chiudere le fila delle vicende dei personaggi.
  • Sentieri, Beth EhlersOccupiamoci eccezionalmente di soap opera, per segnalare un accordo tra Marvel Comics e Procter & Gamble Productions che vedrà il primo (bizzarro!) cross-over tra soap e fumetti della storia. Nell’episodio speciale “She’s a Marvel” della longeva Sentieri (in originale “Guiding Light”, da poco ha festeggiato ben 15.000 episodi finora realizzati) in onda mercoledì 1° novembre sulla CBS (e tra qualche anno in Italia su Rete 4), la storica protagonista della soap Harley Davidson Cooper (Beth Ehlers, nella foto qui sopra), colpita da un fascio di corrente elettrica, otterrà alcuni superpoteri. Inoltre la Marvel Comics ha realizzato una storia a fumetti di 8 pagine, scritta da Joe McCann ed inclusa in diversi numeri dei mensili a fumetti Marvel, in cui molti supereroi e cattivi dei propri fumetti arrivano a Springfield, città dove è ambientata la soap, per capire se la nuova super-Harley è buona o cattiva.

(altro…)

Fermo immagine (48): il Festival delle Luci 30/10/2006

Posted by Antonio Genna in Fotografie.
1 comment so far

Festival delle Luci

Alcune donne accendono delle candele ad Agartala, in India, all’inizio del Diwali, anche noto come “Festival delle Luci”, una celebrazione annuale che si svolge nella seconda metà di ottobre e dura cinque giorni.

Telefilm News #35 – Dal 30 ottobre al 5 novembre 2006 29/10/2006

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Serie cult, Telefilm News, TV ITA.
13 comments

Telefilm NewsAppuntamento con le serie in prima visione sui canali televisivi non a pagamento nel corso della settimana da lunedì 30 ottobre a domenica 5 novembre 2006.
Di seguito, sono raggruppate prima le segnalazioni della settimana (questa volta la conclusione dei nuovi episodi di una serie molto vista in questo periodo), e poi il consueto schema di serie inedite divise per fascia oraria.


CSI MiamiFinali di stagione: gli ultimi 4 episodi della quarta stagione della serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso (giovedì 2 novembre, ore 21.05, più domenica 5 novembre, ore 20.45, Italia 1, due episodi per sera).

Attenzione: questa settimana salta l’appuntamento con la sit-com Scrubs – Medici ai primi ferri e la serie inglese The Office, le due serie torneranno giovedì 9 novembre alle 21.00 su MTV.

(altro…)

Moto GP – G.P. della Com. Valenciana – Rossi cade, Hayden campione del mondo 29/10/2006

Posted by Antonio Genna in MotoGP, Sport.
5 comments

La caduta di RossiDopo ben 51 punti recuperati in cinque gare, il disastro: Valentino Rossi è caduto al 5° giro del G.P. della Comunità Valenciana – classe Moto GP, gara decisiva e conclusiva della stagione 2006. La caduta ha pregiudicato il resto della gara, Rossi ha così dovuto lasciare il titolo di campione del mondo al suo grande avversario di questa stagione, il venticinquenne statunitense Nicky Haiden (Honda), oggi arrivato terzo al traguardo.
Il gran premio  è stato vinto dall’australiano Troy Bayliss (Ducati), che è giunto sul traguardo davanti al compagno di squadra, l’italiano Loris Capirossi; solo tredicesimo Rossi, che aveva registrato la pole position della gara, ma che era partito male ed era già stato superato dalle due Ducati nel primo giro, e che dopo la caduta nella ghiaia si è rialzato ma non è più riuscito a recuperare terreno.
Per soli 5 punti di svantaggio Rossi ha perso il titolo nei confronti di Hayden, ecco il commento del neo-campione del mondo a fine gara: “Mi ero detto di non mollare e ora ce l’ho fatta, sono campione del mondo. Sono molto orgoglioso di quello che ho fatto e di questo risultato”.
Michael Schumacher, che una settimana fa ha perso il suo ottavo titolo mondiale nel G.P. del Brasile di Formula 1, contattato da Italia 1 ha provato a consolare Valentino Rossi: “Nel mio caso c’erano altre cose, olio, acqua, ma sei sempre grande… hai tanti altri anni per vincere il Mondiale, incrocia le dita!”.
Annata nera per i piloti italiani: dopo 13 anni, nessun pilota italiano ha vinto una delle tre classi (125 cc, 250 cc, Moto GP) del campionato mondiale di motociclismo di quest’anno.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: