TV USA 2006/07, i debutti (18): Friday Night Lights, Veronica Mars 03/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, I debutti, TV USA.14 comments
Diciottesimo giorno di debutti dei telefilm sui network americani per la nuova stagione televisiva 2006/07.
Ricordo che questo spazio “I debutti” analizza principalmente le serie inedite in partenza sui cinque network principali (ABC, CBS, NBC, FOX, The CW), citando per gli attori del cast una serie o film in cui è già apparso in passato: per le serie già esistenti viene effettuata solo una citazione dell’avvio dei nuovi episodi, per evitare spoiler di qualsiasi tipo.
I debutti del 3 ottobre 2006
FRIDAY NIGHT LIGHTS
Stagione 1
Trasmissione regolare: NBC, martedì ore 20.00 – Durata: 40 minuti
Cast: Kyle Chandler (“King Kong”, “Ultime dal cielo”), Connie Britton (“24”), Scott Porter, Gaius Charles (“Book of Daniel”), Taylor Kitsch (“Snakes on a Plane”), Zach Gilford, Minka Kelly (“Le cose che amo di te”), Aimee Teegarden, Adrianne Palicki (“Supernatural”)
Produzione: NBC Universal Television, Imagine Entertainment, Film 44
Trama: Nella cittadina di Dillon (Texas), la squadra del liceo cittadino, il loro quarterback ed il nuovo capo allenatore Eric Taylor (Kyle Chandler) sentono la pressione dell’intera cittadina all’avvio della nuova stagione. Tra gli altri conosceremo il capitano della squadra e quarterback Jason Street (Scott Porter); gli altri membri della squadra, come Brian “Smash” Williams (Gaius Charles), Matt Saracen(Zach Gilford) e Tim Riggins (Taylor Kitsch); la moglie di Eric, Tami (Connie Britton); Lyla Garrity (Minka Kelly), cheerleader e fidanzata di Jason.
Produttori esecutivi della serie sono Jason Katims (“Roswell”), Brian Grazer (“Il Codice Da Vinci”), David Nevins (“Arrested Development”), Sarah Aubrey (“Babbo Bastardo”) e Peter Berg (il film “Friday Night Lights” con Billy Bob Thornton, a cui è ispirata la serie), che ha anche scritto e diretto l’episodio pilota.- VERONICA MARS
Stagione 3
Trasmissione regolare: The CW, martedì ore 21.00 – Durata: 40 minuti
Altro da segnalare… stasera si chiude la prima stagione della serie Eureka (Sci Fi Channel, ore 21.00), che ha riscosso un notevole successo negli ultimi mesi. Cominciano inoltre i play-off di baseball sul network FOX, motivo per cui in queste prossime settimane di ottobre le consuete serie trasmesse dal canale sono sospese.
TV – Il futuro quiz preserale di Canale 5? 03/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.16 comments
Il quiz preserale di Canale 5 “Fattore C”, condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti ed in onda dal lunedì al sabato alle ore 18.45, viaggia su una media del 16% di share, piuttosto basso per la rete, e pare che verrà presto chiuso se non ci saranno segni di miglioramento (fonte: Dagospia). Mentre è stato già preavvisato Gerry Scotti per la ripresa di “Chi vuol essere milionario”, a Simone, visitatore del blog che spesso partecipa tra il pubblico alle registrazioni di programmi televisivi Rai e Mediaset a Milano, è arrivato un invito per assistere ad un nuovo gioco a quiz…
“Il Socio”, un nuovo entusiasmante gioco a quiz che dovrebbe andare in onda a breve su Canale 5 nella fascia preserale!
In studio saranno presenti 8 PERSONAGGI FAMOSI DEL MONDO DELLO SPETTACOLO!!!
Unico giorno di registrazione: lunedì 16 ottobre, si arriva in studio alle ore 15,00 e si termina per le ore 20,00 presso studi Mediaset via Cinelandia 5 Cologno Monzese (MI), l’età minima per partecipare è 16 anni compiuti, l’età massima è fissata a 60 anni.
Assisterai alla registrazione del numero zero di un nuovo e divertente programma, te lo vuoi perdere? Chiama subito il numero…
Di che nuovo quiz si tratta? E chi lo condurrà? Staremo a vedere…
Musica – Badly Drawn Boy “Nothing’s Gonna Change Your Mind” 03/10/2006
Posted by Antonio Genna in Musica, Video e trailer.add a comment
Tra le canzoni che mi sono più piaciute ultimamente c’è la bella “Nothing’s Gonna Change Your Mind” del cantautore inglese Badly Drawn Boy (vero nome Damon Gough, nato il 2 ottobre 1969), già noto a molti per aver realizzato la colonna sonora del film “About a Boy – Un ragazzo” (2002), interpretato da Hugh Grant e tratto dal romanzo di Nick Hornby.
Questa nuova canzone è il primo singolo tratto dal nuovo quinto album di Badly Drawn Boy, “Born in the U.K.”, in uscita il prossimo 16 ottobre su etichetta EMI.
TV – I dati Auditel del 2 ottobre 03/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.18 comments
Riepilogo degli ascolti delle serie TV e fiction italiane di prima e seconda serata di ieri sera, lunedì 2 ottobre.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #31.
Su RaiDue sono andati male gli ascolti delle repliche di NCIS – Unità anticrimine, ovvero gli episodi 16, 17 e 18 della prima stagione della serie: “Bestia nera” ha ottenuto 2.030.000 spettatori (7,13%), “Verità nascoste” ha avuto 2.178.000 spettatori (7,89%), mentre “Braccato” ha ottenuto 2.088.000 spettatori (9,15%).
Su RaiUno è andata bene anche la seconda ed ultima parte del film TV “Giovanni Falcone” (ore 21.24), che ha avuto un ascolto di 8.001.000 spettatori (29,40%). A seguire, uno speciale “Porta a porta” con Bruno Vespa, dedicato al film TV appena trasmesso, ha ottenuto 2.077.000 spettatori (23,91%).
Canale 5 ha trasmesso la sesta ed ultima puntata della miniserie “L’onore e il rispetto” (ore 21.20), che ha totalizzato 6.448.000 spettatori (23,88%).
Gli altri programmi della prima serata di ieri: su RaiTre è proseguito “Chi l’ha visto?” (ore 21.09, 2.119.000 spettatori – 7,66%); su Italia 1 è andata in onda una nuova puntata del reality-game “La pupa e il secchione”, con ascolti in calo (ore 21.08, 2.970.000 spettatori – 14,76%); Rete 4 ha trasmesso il film “Codice Mercury” (ore 21.14, 1.770.000 spettatori – 6,71%); su La 7 è andato in onda il film “Stregata dalla luna” (ore 21.00, 740.000 spettatori – 2,67%).
Questa sera su Canale 5 prosegue con gli episodi 9-10 la fiction “Distretto di Polizia” con Ricky Memphis, mentre La 7 trasmette un episodio inedito della serie L’ispettore Barnaby. In seconda serata, alle ore 23.15, Italia 1 trasmette un episodio “vietato ai minori” della serie animata I Griffin.
Tra gli altri programmi di prima serata: su RaiUno un grande film in prima visione, “La maledizione della prima luna” con Johnny Depp, Orlando Bloom e Keira Knightley; su RaiDue prosegue il reality show “Wild West” con Alba Parietti; su RaiTre va in onda “Ballarò” con Giovanni Floris; su Italia 1 è in onda il film in prima visione “Tre metri sopra il cielo” con Riccardo Scamarcio; Rete 4 trasmette il film classico “Il compagno Don Camillo” con Fernandel e Gino Cervi; MTV propone l’Anime Night con i tre cartoni giapponesi inediti Inuyasha, FullMetal Alchemist e Beck – Mongolian Chop Squad.
TV USA – “World of Warcraft” arriva a South Park 03/10/2006
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, TV USA, Video e trailer, Videogame.2 comments
Domani sera, mercoledì 4 ottobre, riprende negli Stati Uniti (sul canale Comedy Central) la decima stagione inedita della serie animata South Park (adatta ad un pubblico adulto), di cui erano stati già trasmessi gli episodi 1-7 negli scorsi mesi di marzo, aprile e maggio. Per l’occasione, andrà in onda un episodio speciale (l’8° della stagione) dal titolo “Make Love, Not Warcraft”, in cui Cartman e gli altri protagonisti del cartone avranno a che fare con il mondo di “World of Warcraft”, popolarissimo videogame fantasy online di tipo MMORPG edito da Blizzard che ha conquistato in tutto il mondo più di sei milioni di appassionati (sono più di un milione soltanto nel nostro continente). Per avere una piccola anticipazione sull’episodio (che in Italia potrà essere visto sul canale satellitare Paramount Comedy soltanto nel 2007/08) guardate il breve trailer presente qui sotto.
DVD – Torna in edicola “Dynit Anime Cult” 03/10/2006
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, Giornali e riviste.add a comment
Dynit ha annunciato il ritorno nelle edicole della collana Anime Cult, che comprende il meglio dell’animazione giapponese distribuita dalla società a prezzi spesso più abbordabili di quelli praticati nei negozi. La seconda serie di pubblicazioni della collana comprende le seguenti uscite finora annunciate (tra parentesi sono indicate le date di uscita comunicate):
ANIME CULT #01 (dal 4 ottobre 2006)
Ranma 1/2 Movie 1
ANIME CULT #02 (dal 18 ottobre 2006)
Mobile Battleship Nadesico – The Movie
ANIME CULT #03 (dal 15 novembre 2006)
Kenshin, samurai vagabondo – Memorie del passato (ep.1-2)
ANIME CULT #04 (dal 13 dicembre 2006)
Armitage Dual Matrix
ANIME CULT #05 (dal 17 gennaio 2007)
Kenshin, samurai vagabondo – Memorie del passato (ep.3-4)
ANIME CULT #06 (dal 14 febbraio 2007)
Ranma 1/2 Movie 2
ANIME CULT #07 (dal 15 marzo 2007)
You’re Under Arrest – The Movie
ANIME CULT #08 (dal 12 aprile 2007)
Chi ha bisogno di Tenchi? – La vigilia dell’estate – The Movie
ANIME CULT #09 (dal 17 maggio 2007)
Utena La Fillette Revolutionaire – The Movie
ANIME CULT #10 (dal 14 giugno 2007)
Fushigi Yugi – Il gioco misterioso OAV 1 (ep.1-3)
Cinema futuro (72): “Fur” 03/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
Titolo: “Fur: An Imaginary Portrait of Diane Arbus”
Genere: biografico/drammatico
Regia: Steven Shainberg
Sceneggiatura: Erin Cressida Wilson (basato sul libro “Diane Arbus” di Patricia Bosworth)
Musiche: Carter Burwell
Sito web ufficiale (USA): www.furmovie.com
Uscita negli USA: 10 novembre 2006
Uscita prevista in Italia: 20 ottobre 2006 (Nexo) (in anteprima mondiale, con il titolo “Fur – Un ritratto immaginario di Diane Arbus”)
Trailer: cliccate qui
In breve: Il film apre il 13 ottobre la prima edizione della neonata Festa del Cinema di Roma.
Tra gli anni 1950 e i ’60, la fotografa newyorkese Diane Arbus (Nicole Kidman), nata in una ricca famiglia di pellicciai, cresce in un mondo condizionato dalle convenzioni per cui una donna èdestinata al ruolo di madre e moglie. Diane è insofferente alle regole e, dopo il suo incontro con l’enigmatico Lionel Sweeney (Robert Downey Jr.), viene introdotta in un mondo in cui ogni sua regola viene sovvertita, il mondo delle persone emarginate. Dopo essersi lasciata alle spalle la famiglia, attraverso la sua macchina fotografica Diane esprimerà se stessa e diventerà celebre, scandalizzando l’America, grazie ai sui provocatori ritratti di “freaks” (nani, giganti, gemelle siamesi, …) e prostitute.