I premi Nobel 2006 13/10/2006
Posted by Antonio Genna in Libri, Nobel, Premi, Scienza e tecnologia.6 comments
I premi Nobel vengono assegnati ogni anno dal 1901 ad alcune persone che si sono distinte per il loro fondamentale contributo alla società: i premi sono stati istituiti dalle ultime volontà (firmate a Parigi il 27 novembre 1895) di Alfred Nobel, industriale svedese ed inventore della dinamite. I premi Nobel vengono assegnati nelle seguenti discipline: fisica, chimica (assegnati dall’Accademia Reale Svedese delle Scienze), fisiologia o medicina (assegnato dall’Istituto Karolinska), letteratura (assegnato dall’Accademia Svedese) e pace (assegnato da un comitato nominato dal Parlamento norvegese). Inoltre, nel 1968, la Banca di Svezia ha istituito un premio aggiuntivo, il Premio per le Scienze Economiche in memoria di Alfred Nobel.
Vediamo brevemente chi sono i premi Nobel dell’anno 2006, che sono stati assegnati negli ultimi giorni. Ciascun premio Nobel ha ricevuto un premio in denaro di 10 milioni di corone (poco più di un milione di euro). Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale dei premi, cliccando sull’immagine qui sopra.
- FISICA: gli statunitensi John C. Mather e George F. Smoot, per i loro studi che, grazie alla misurazione della radiazione cosmica a microonde, hanno dato importanti indicazioni sulla nascita dell’Universo, e sono stati fondamentali per il successo del satellite Cobe, lanciato dalla NASA nel 1989.
- CHIMICA: lo scienziato statunitense Roger Kornberg, per i suoi studi sulle basi molecolari del meccanismo di trascrizione negli organismi eucarioti (gli organismi le cui cellule hanno un nucleo ben definito), creando in tal modo lo schema completo del meccanismo che permette di trascrivere l’informazione genetica contenuta nel DNA, in modo che la cellula possa utilizzarla per produrre le proteine.
- MEDICINA: i biologi molecolari statunitensi Andrew Z. Fire e Craig C. Mello, per i loro studi sull’RNA interference, processo fondamentale per il controllo della trasmissione delle informazioni genetiche, mediante cui alcuni frammenti di RNA a doppio filamento sono in grado di spegnere l’espressione genica.
- LETTERATURA: lo scrittore turco Orhan Pamuk, perseguitato per le sue prese di posizione sui massacri degli armeni e dei curdi, per la sua capacità di incarnare l’anima malinconica di Istanbul grazie a cui “ha scoperto nuovi simboli per il contrasto e l’intreccio delle culture”.
- PACE: il bengalese Muhammad Yunus, noto come “il banchiere dei poveri”, che con la sua Grameen Bank ha istituzionalizzato i piccoli prestiti che hanno consentito “di creare sviluppo economico e sociale dal basso”.
- ECONOMIA: il 73enne statunitense Edmund S. Phelps, per aver evidenziato come” l’equilibrio tra inflazione e disoccupazione siano fondamentali per la redistribuzione della ricchezza sulla lunga durata”.
Si apre la Festa del Cinema di Roma 13/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Festival, Film.2 comments
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione della Festa Internazionale del Cinema di Roma, che si chiude il 21 ottobre e che comprende un ricco programma tra cinema, musica e letteratura che si svolgerà nell’Auditorium Parco della Musica di Roma ed in numerosi quartieri della capitale come Cinecittà e via Veneto.
Punto centrale degli eventi proprio l’Auditorium, con quattro sale di proiezione e luoghi per interviste ed incontri con attori, registi e sceneggiatori
Madrina della rassegna è l’attrice australiana Nicole Kidman (a destra nella foto), ma interveranno anche nomi del calibro di Sean Connery, Leonardo Di Caprio, Robert De Niro (il cui Tribeca Film Festival di New York è gemellato con la Festa del Cinema di Roma), Harrison Ford e Monica Bellucci.
Durante la Festa saranno assegnati quattro premi ufficiali: uno per il miglior film (in palio 200.000 euro), due per i migliori interpreti maschile e femminile, ed uno per l’autore italiano che ha meglio illustrato il cinema nel mondo.
Sono in programma due sezioni principali, Premiere e Cinema 2006, tramite le quali si vedranno più di 20 film in anteprima, come “Fur: an Imaginary Portrait of Diane Arbus” di Steven Shainberg (in scena oggi, prima delle sedici opere in concorso, con protagonista proprio Nicole Kidman), “Alatriste” di Agustín Díaz Yanes, “N (Io e Napoleone)” di Paolo Virzì, “La sconosciuta” di Giuseppe Tornatore, “L’imbroglio – The Hoax” di Lasse Hallström, “The Namesake” di Mira Nair, “The Prestige” di Christopher Nolan.
Tra le iniziative collaterali in programma: Arte Cinema Moda, che addobberà le vie del centro; la mostra “Dress and Dreams”, collezione di abiti cinematografici; “Ciak si gira”, viaggio nella storia del cinema italiano realizzato da Enrico Serafini.
Dal 12 al 21 ottobre inoltre è in corso alla Casa del Cinema una retrospettiva su Marcello Mastroianni, e alla Casa delle Letterature è in corso la mostra “Mario Soldati, un autore controtempo 1906-2006”. Alla Casa del Jazz è protagonista il “Jazz del cinema italiano”, con grandi musicisti italiani come Dino e Franco Piana, Enrico Pierannunzi, Valentina Piccioni e Luca Jacovella e un omaggio agli storici compositori italiani. Infine, alla Casa della Memoria e della Storia è in corso la mostra “C’era una volta in Italia”, dedicata al documentario italiano tra gli anni 1950 e i ’60.
L’identikit del blogger americano 13/10/2006
Posted by Antonio Genna in News, Scienza e tecnologia.add a comment
Riporto di seguito un articolo tratto dal quotidiano “La Repubblica” di oggi e scritto da Agnese Ananasso: riporta i dati di un’indagine sulla “community” dei blogger statunitensi svolta dalla “Pew Internet & American Life Project”, secondo la quale negli Stati Uniti i blog sono letti da 57 milioni di persone. (altro…)
TV – I dati Auditel del 12 ottobre 13/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.20 comments
Riepilogo degli ascolti delle serie TV e fiction italiane di prima e seconda serata di ieri sera, giovedì 12 ottobre.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #32.
Italia 1 ha trasmesso gli episodi 14-15 della quarta stagione di C.S.I.: Miami con David Caruso, con ascolti in salita: il primo episodio “Dissolvenza” (ore 21.01) ha ottenuto 3.309.000 spettatori (12,07%), mentre il secondo episodio “Scheletri” (ore 21.57) ha avuto 3.658.000 spettatori (14,62%). A seguire è andato in onda l’episodio “L’ustione”, 15° della prima stagione di Prison Break, che ha totalizzato 1.602.000 spettatori (9,78%), ed infine (ore 23.50) gli episodi 4-5 della sit-com My Name is Earl con Jason Lee, con il primo episodio “Finta morte” (ore 23.48) che ha ottenuto 845.000 spettatori (9,46%) e il secondo episodio “Maestro Earl” che ha avuto 692.000 spettatori (10,39%).
Canale 5 ha trasmesso la prima parte della miniserie inedita “La freccia nera” (ore 21.22), vincendo la serata televisiva con un totale di 5.874.000 spettatori (23,78%).
Gli altri programmi della prima serata di ieri: su RaiUno è andato in onda il terzo appuntamento con il varietà “Non facciamoci prendere dal panico” (ore 21.22, 5.392.000 spettatori – 22,07%); su RaiDue è proseguito “Annozero” (ore 21.10, 2.916.000 spettatori – 11,96%); RaiTre ha trasmesso il film “Die Hard – Duri a morire” (ore 21.07, 1.957.000 spettatori – 7,79%); Rete 4 ha trasmesso il film “…più forte ragazzi!” (ore 21.14, 1.933.000 spettatori – 7,69%); La 7 ha mandato in onda il film “Baby Boom” (ore 21.40, 734.000 spettatori – 3,35%).
Questa sera su RaiDue torna l’appuntamento con due episodi della prima stagione di Criminal Minds con Mandy Patinkin, seguiti alle 22.40 dalla replica del primo episodio della prima stagione dell’analoga serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia. Su Rete 4 continua alle 21.15 la serie francese Il giudice e il commissario.
Tra gli altri programmi di prima serata: su RaiUno prosegue “Il treno dei desideri” con Antonella Clerici; su RaiTre continua “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello; Canale 5 trasmette “Paperissima”, con Gerry Scotti e Michelle Hunziker; Italia 1 propone il film in prima visione “La leggenda degli uomini straordinari” con Sean Connery, seguito alle ore 23.20 dal film in prima visione “Underworld” con Kate Beckinsale; su La 7 prosegue alle 21.40 il talk show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi; MTV propone “All Access”, seguito alle 22.00 da “Can’t get a date”.
TV USA Gazette #1 – Le news della settimana 13/10/2006
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, TV USA Gazette.12 comments
Riporto qualche notizia degli ultimi giorni relative alla programmazione TV dei network americani più importanti, di cui parlo spesso nello spazio “I debutti” di questo blog. Con l’occasione debutta questo spazio “TV USA Gazette“, che raccoglierà le notizie sulle emittenti televisive statunitensi finora fornite in modo sparso nei vari post di questo blog.
- 3 Lbs., nuova serie medica su una squadra di chirurghi con Stanley Tucci e Mark Feuerstein, debutterà sul network CBS il prossimo 14 novembre: proseguirà ogni martedì alle ore 22.00, in quella che per tre settimane è stata la collocazione della serie ormai chiusa Smith.
- Medium, la serie con Patricia Arquette che alla sua terza stagione è diventata midseason, tornerà dal 15 novembre, e quest’anno andrà in onda ogni mercoledì alle ore 22.00, ex-collocazione oraria della serie ormai chiusa Kidnapped.
Jericho, nuovo successo della CBS in onda ogni mercoledì alle ore 20.00 (collocazione oraria due anni fa della prima stagione di Lost sulla ABC) che parla dei postumi di un’esplosione nucleare su una cittadina e che annovera nel cast Skeet Ulrich, Gerald McRaney, Ashley Scott e Pamela Reed, è stato rinnovato per un’intera stagione di 22 episodi. Lo scorso mercoledì 11 ottobre la serie ha avuto 11,3 milioni di spettatori, ascolto superiore del 35% a quello delle sit-com in onda nella stessa fascia oraria lo scorso anno.
- Raines, nuova serie gialla del network NBC che debutterà la domenica sera nei primi mesi del 2007 ed interpretata dall’attore Jeff Goldblum nel ruolo di un eccentrico ma brillante poliziotto che comunica con le vittime dei suoi casi, vede una new entry di prestigio nel cast: l’attrice Madeleine Stowe, nel ruolo di una psicologa.
- ASCOLTI… un dato da segnalare
Spulciando i dati di ascolto Nielsen degli ultimi giorni, segnalo il sostanziale pareggio tra Lost (ABC) e Criminal Minds (CBS) lo scorso mercoledì 11 ottobre alle ore 21.00: Lost ha avuto 16,6 milioni, Criminal Minds 16,5 milioni, ma con una percentuale di share leggermente superiore. Lost ha perso circa cinque milioni di spettatori rispetto all’episodio della seconda stagione in onda un anno esatto fa, e quest’anno la situazione è anche più delicata dato che della terza stagione della serie andranno in onda altri 4 episodi, prima di alcuni mesi di pausa in cui al suo posto andrà il nuovo thriller Day Break con Taye Diggs.
Cinema – Notes from Venice – Parte 5 di 5 13/10/2006
Posted by Antonio Genna in Articoli, Cinema e TV, Festival, Film.add a comment
Si conclude il resoconto della 63a Mostra del Cinema di Venezia scritto dal mio amico Michele Sottile in occasione della sua permanenza per una settimana nella città lagunare un mese fa.
Qui di seguito trovate la parte 1, la parte 2, la parte 3 e la parte 4, per chi le avesse perse. Di alcuni dei film citati ho già parlato nello spazio Cinema futuro del blog.
8 settembre 2006
E’ nell’ultima giornata che finalmente arriva il capolavoro tanto atteso. Ebbene sì, “Nuovomondo”, del regista rivelazione Emanuele Crialese (“Respiro”), si candida a tutti gli effetti come uno dei grandi favoriti al Leone d’Oro. I critici più maliziosi ne individueranno certamente imperfezioni e nei, ma personalmente credo si tratti di un gran bel film. La sua forza sta proprio nella sua ingenuità e semplicità, punti di forza anche dei personaggi rappresentati. Ambientato agli inizi del novecento il film racconta del viaggio della famiglia Mancuso, emigranti siciliani, verso gli Stati Uniti, terra dove, dicono, la natura offra frutti di innaturale grandezza e scorrano fiumi di latte. Alla famiglia si unisce una elegante borghese (una ambigua Charlotte Gainsbourg) in cerca di protezione. Film realistico e sognante allo stesso tempo, riesce nella diffide impresa di commuovere e far sorridere non mancando di far riflettere. Alternando toni drammatici e comici, la sensibilità del regista riesce a far emergere il contrasto tra il nuovo e vecchio mondo (qui rappresentato dal personaggio della nonna), tra l’ingenuità della famiglia siciliana e la sterile burocrazia americana (gli immigrati vengono sottoposti a test psico-fisici prima di essere ammessi nel “nuovo mondo”). Spero vivamente nella sua vittoria.
A seguire assisto al bell’affresco del Giappone di inizio Novecento con il film “Mushishi” di K.Otomo (“Akira”). Storia di un “mushishi”, appunto, ovvero di colui che protegge gli uomini dai “mushi”, esseri che vivono in simbiosi con l’uomo non sempre con effetti benefici. Il film, visivamente accattivante, presenta spunti interessanti che si perdono, purtroppo, in una eccessiva lunghezza, e mancanza di coesione nella trama.
Nulla in confronto al film successivo “Belle toujours” del maestro Manuel de Oliveira. Con il rischio di essere linciato dalla critica professionista, che lo ha osannato, mi prendo le mie responsabilità nel dire che si tratta di un film pretenzioso, noioso e soprattutto inutile. Se a qualcuno interessa vedere interminabili sequenze a camera fissa di persone che cenano senza dirsi nulla può già prenotare il biglietto. Sebbene egregiamente fotografato e interpretato, il film porta a interrogarmi sulla sua effettiva necessità, trattandosi di una sorta di sequel, forse meglio dire omaggio, a “Bella di giorno” di Bunuel.
Comunicati – Gran Premio TV a Desenzano 13/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Festival, TV ITA.1 comment so far
Riporto di seguito il comunicato stampa della prima edizione del “Gran Premio TV”, in svolgimento oggi e domani a Desenzano del Garda e dedicato a tutte le emittenti locali italiane. (altro…)