I premi Nobel 2006 13/10/2006
Posted by Antonio Genna in Libri, Nobel, Premi, Scienza e tecnologia.trackback
I premi Nobel vengono assegnati ogni anno dal 1901 ad alcune persone che si sono distinte per il loro fondamentale contributo alla società: i premi sono stati istituiti dalle ultime volontà (firmate a Parigi il 27 novembre 1895) di Alfred Nobel, industriale svedese ed inventore della dinamite. I premi Nobel vengono assegnati nelle seguenti discipline: fisica, chimica (assegnati dall’Accademia Reale Svedese delle Scienze), fisiologia o medicina (assegnato dall’Istituto Karolinska), letteratura (assegnato dall’Accademia Svedese) e pace (assegnato da un comitato nominato dal Parlamento norvegese). Inoltre, nel 1968, la Banca di Svezia ha istituito un premio aggiuntivo, il Premio per le Scienze Economiche in memoria di Alfred Nobel.
Vediamo brevemente chi sono i premi Nobel dell’anno 2006, che sono stati assegnati negli ultimi giorni. Ciascun premio Nobel ha ricevuto un premio in denaro di 10 milioni di corone (poco più di un milione di euro). Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale dei premi, cliccando sull’immagine qui sopra.
- FISICA: gli statunitensi John C. Mather e George F. Smoot, per i loro studi che, grazie alla misurazione della radiazione cosmica a microonde, hanno dato importanti indicazioni sulla nascita dell’Universo, e sono stati fondamentali per il successo del satellite Cobe, lanciato dalla NASA nel 1989.
- CHIMICA: lo scienziato statunitense Roger Kornberg, per i suoi studi sulle basi molecolari del meccanismo di trascrizione negli organismi eucarioti (gli organismi le cui cellule hanno un nucleo ben definito), creando in tal modo lo schema completo del meccanismo che permette di trascrivere l’informazione genetica contenuta nel DNA, in modo che la cellula possa utilizzarla per produrre le proteine.
- MEDICINA: i biologi molecolari statunitensi Andrew Z. Fire e Craig C. Mello, per i loro studi sull’RNA interference, processo fondamentale per il controllo della trasmissione delle informazioni genetiche, mediante cui alcuni frammenti di RNA a doppio filamento sono in grado di spegnere l’espressione genica.
- LETTERATURA: lo scrittore turco Orhan Pamuk, perseguitato per le sue prese di posizione sui massacri degli armeni e dei curdi, per la sua capacità di incarnare l’anima malinconica di Istanbul grazie a cui “ha scoperto nuovi simboli per il contrasto e l’intreccio delle culture”.
- PACE: il bengalese Muhammad Yunus, noto come “il banchiere dei poveri”, che con la sua Grameen Bank ha istituzionalizzato i piccoli prestiti che hanno consentito “di creare sviluppo economico e sociale dal basso”.
- ECONOMIA: il 73enne statunitense Edmund S. Phelps, per aver evidenziato come” l’equilibrio tra inflazione e disoccupazione siano fondamentali per la redistribuzione della ricchezza sulla lunga durata”.
CIAOOOOOOOOOOOOOOO
SONO ANNALISA COME VEDO SONO LA PRIMA A VISITARE QUESTO SITO !!
HO GIA VISITATO MOLTI SITI DI ANTONIO GENNA MA NON SONO MAI STATA LA PRIMA , ANZI SON STATA LA 654 678N 789 E COSì VIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DAI CHATTATE CON ME .
BYE BYE
ANNALISA :lol:
abbiamo avuto anche una candidata italina al nobel: santa fizzarotti selvaggi.
PER ANNALISA: CERTO CHE SEI PROPRIO FORTUNATA….QUASI QUASI CHIEDIAMO AL RE DI DARTI UN NOBEL PURE A TE
CIAO A TUTTI!!! COME VA? ANCHE SE SARETE QUI PER STUDIARE O PER RICERCHE IO DICO FORZA MILAN
x fede
ciao a te e a tutti …. si io
sn qui x fare una ricerka
xo ti diko amikevolmente
abbasso milan e forza
inter !!!! bye bye
eeeeeeeeeeem si..anke io sono qui per fare una ricerca
x mory….te lo dico amikevolmente abbasso inter e forza juve!!!!! ciaoooooooooooo