jump to navigation

Telefilm News #33 – Dal 16 al 22 ottobre 2006 15/10/2006

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Serie cult, Telefilm News, TV ITA.
37 comments

Telefilm NewsAppuntamento con le serie in prima visione sui canali televisivi non a pagamento nel corso della settimana da lunedì 16 a domenica 22 ottobre 2006.
Di seguito, sono raggruppate prima le segnalazioni della settimana (questa volta due nuove serie in partenza ed una in replica), e poi il consueto schema di serie inedite divise per fascia oraria.


NedNuovi telefilm: la sit-com Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser (dal 16 ottobre, dal lunedì al venerdì, ore 18.00, Italia 1); la nuova serie cult Weeds con Mary-Louise Parker (dal 18 ottobre, mercoledì, ore 00.40, RaiDue – la settimana successiva però l’appuntamento è fissato per martedì 25, invece di mercoledì 26 ottobre, alle ore 00.30).

Repliche in arrivo: la serie cult Jarod il Camaleonte con Michael T. Weiss (dal 21 ottobre, 3^ stagione, sabato, ore 14.00, La 7, con un doppio episodio – si tratta della prosecuzione delle repliche trasmesse ad agosto e settembre dal lunedì al venerdì alle ore 16.00).

(altro…)

Pubblicità

Anticipazioni Sky di fine 2006 15/10/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Esclusive, TV ITA, Voci di corridoio.
12 comments

SkyPropongo qualche anticipazione esclusiva riguardante i canali Sky che dovrebbe verificarsi nei prossimi mesi. Avevo già riportato in questo post del blog la notizia dello sdoppiamento di RaiSat Ragazzi (da novembre si suddivide in due canali, RAISAT YOYO e RAISAT SMASH) e del nuovo nome di RaiSat Cinema World (che da novembre diventa semplicemente RAISAT CINEMA), ecco adesso qualche altra notizia. Quanto segue si basa su “voci di corridoio” non ancora confermate ufficialmente, dunque tutto è da prendersi con il beneficio d’inventario.

  • Da novembre dovrebbe debuttare un nuovo canale, chiamato SKY SHOW, che proporrà – sul modello dell’attuale Paramount Comedy, e per certi versi anche del non più esistente Happy Channel – sit-com (se ne dovrebbero vedere varie Disney come Quell’uragano di papà e Blossom), telefilm (chissà – si dice – si dovrebbe vedere qui nel 2007 il nuovo successo comico americano Ugly Betty, ma è un po’ troppo presto per parlarne) e programmi comici italiani e stranieri.
  • Comedy CentralQualche altro cambiamento di nome che coinvolgerà canali già esistenti nel bouquet Sky, in un momento non precisato dei prossimi mesi: l’attuale Paramount Comedy diventerà COMEDY CENTRAL (omonimo del canale analogo Paramount americano, ul cui logo potete vedere qui a fianco), e lo storico Studio Universal dovrebbe chiamarsi SKY UNIVERSAL STUDIO.

Eventuali conferme e smentite di queste notizie troveranno posto in futuri articoli del blog.

Moto GP – G.P. del Portogallo – Hayden “abbattuto”, Rossi secondo e vicinissimo al titolo 15/10/2006

Posted by Antonio Genna in MotoGP, Sport.
3 comments

Moto GP, Hayden abbattuto da PedrosaMolte sorprese al G.P. del Portogallo – classe Moto GP, al circuito dell’Estoril: Valentino Rossi viene superato in volata da Elias dopo un serrato duello con quest’ultimo e Kenny Roberts Jr. (giunto terzo), ma grazie alla sua seconda posizione sale al primo posto della classifica mondiale ad un G.P. dalla conclusione.

Momento clou della gara il duello tra Pedrosa e Hayden, ambedue piloti del team Honda HRC: i due si sono sorpassati qualche volta nel corso dei primi tre giri un paio di volte, ed al quarto giro addirittura Pedrosa prende in pieno Hayden nel tentativo di sorpassarlo, quando saltando su un cordolo interno alla curva atterra sulla Honda di Hayden, con grandissima disperazione di quest’ultimo, finora al comando del mondiale piloti. Grazie all’uscita di scena nella gara di oggi di Hayden, Rossi riesce dunque a guadagnare la vetta con 8 punti di vantaggio su Hayden, e a Rossi basterebbe arrivare secondo dietro Hayden al prossimo G.P. per diventare anche quest’anno campione del mondo.
Commento di Valentino Rossi a fine gara: “Va bene così: vincere sarebbe stato importante, ma non riuscivo ad essere veloce come volevo. E’ stata una gara strana, alla fine ho sempre cercato di spingere, ma di non fare cose super super rischiose. Elias è uscito veloce, mi ha preso la scia e mi ha battuto per un pelo. E’ tutto l’anno che Hayden e Pedrosa si stuzzicano. Prima o poi doveva succedere”.
Il prossimo appuntamento, l’ultimo della stagione 2006, è fissato per domenica 29 ottobre con il G.P. della Comunita Valenciana.

TV – I dati Auditel del 14 ottobre 15/10/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
28 comments

AuditelRiepilogo degli ascolti delle serie TV e fiction italiane di prima e seconda serata di ieri sera, sabato 14 ottobre.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #32.
Il commissario CordierRete 4 ha trasmesso l’episodio in replica “Un amore impossibile” della serie francese Il commissario Cordier (ore 21.09), che ha avuto 2.013.000 spettatori (8,37%); a seguire, l’episodio in replica “Divisa blu” della terza stagione di Law & Order: Unità speciale, che ha ottenuto 1.007.000 spettatori (6,20%).
Gli altri programmi della prima serata di ieri: su RaiUno è andato in onda il varietà “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci (ore 21.17, 4.636.000 spettatori – 22,95%); RaiDue ha trasmesso il film Disney “La carica dei 101” (ore 21.05, 3.099.000 spettatori – 12,69%); su RaiTre sono andati in onda “Che tempo che fa” (ore 20.29, 2.895.000 spettatori – 12,06%) e “Ulisse, il piacere della scoperta” (ore 21.32, 2.375.000 spettatori – 10,33%); Canale 5 ha trasmesso “C’è posta per te” con Maria De Filippi (ore 21.19, 5.405.000 spettatori – 28,02%); Italia 1 ha mandato in onda il film in prima visione “Star Wars: Episodio II – L’attacco dei Cloni” (ore 20.33, 2.144.000 spettatori – 9,18%); La 7 ha proposto il film “La battaglia di Algeri” (ore 21.10, 480.000 spettatori – 2,12%).

Questa sera RaiDue trasmette alle 21.00 due episodi inediti della seconda stagione di NCIS – Unità anticrimine. RaiUno programma la prima parte della miniserie inedita “Capri” con Gabriella Pession e Kaspar Capparoni, mentre Canale 5 trasmette gli episodi 17-18 della miniserie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola.
Tra gli altri programmi di prima serata: su RaiTre alle ore 21.30 va in onda “Report” con Milena Gabanelli (vedi qui); Italia 1 trasmette lo speciale “Lucignolo – Il paese delle pupe”; Rete 4 propone il film in prima visione “Master & Commander – Sfida ai confini del mare” con Russell Crowe; La 7 trasmette “Niente di personale – Speciale Festa del Cinema di Roma” con Antonello Piroso; MTV propone la classifica musicale HitList Italia.
Ricordo che The O.C., previsto questa sera su Italia 1 con altri due episodi inediti della terza stagione, è stato sospeso e dovrebbe tornare a fine novembre con le repliche e i restanti episodi inediti.

Domenica Trivia (33): Farm Hustle 15/10/2006

Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.
add a comment

Farm Hustle

Variazione sul tema del classico “Tetris”, ambientata in una fattoria: in Farm Hustle (cliccate sull’immagine qui sopra per avviarlo) cliccate con il mouse per invertire di posizione due animali, se in tal modo allineerete almeno tre animali questi scompariranno ed il vostro punteggio aumenterà.

TV – Report su RaiTre – (4) “L’acqua alla gola” 15/10/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.
add a comment

Questa sera proseguono su RaiTre alle ore 21.35 (dopo “Che tempo che fa” con Fabio Fazio) le interessanti inchieste di Report, condotto da Milena Gabanelli.
Ecco, direttamente tratto dal sito web del programma, il sommario della puntata di stasera: l’inchiesta “L’acqua alla gola” è stata curata da Fabrizio Lazzaretti.

Report - L’acqua alla golaL’acqua potabile ha un costo e spesso noi la sprechiamo, e più ne consumiamo e più paghiamo.
Ma si può aumentare la tariffa del 3.300 per cento? Se si privatizza sì.
Da Palermo all’India, dal Lazio alla Bolivia, da Arezzo al Sudan, siamo tutti con l’acqua alla gola. A gestire la privatizzazione di uno dei beni più preziosi della Terra sono quasi sempre le stesse società come la Suez o la Veolia Water, i loro bilanci sono superiori al pil dei Paesi che dissetano, per esempio la Bolivia.
Dove si privatizza, i costi delle bollette per il cittadino aumentano e si scatena la protesta di piazza. Succede ad Aprilia, è successo in Bolivia, dove l’ultimo governo ha rescisso i contratti ai privati, ha reso nuovamente pubblica la gestione dei bacini idrici e degli acquedotti, creato il primo ministero per l’acqua esistente del mondo.
E anche quando i contratti vengono rescissi, al privato bisogna pagare milioni di euro per i danni derivanti dal mancato guadagno.
A fare da intermediario è la Banca Mondiale.

(altro…)

Fermo immagine (43): trasporto di sommergibile 15/10/2006

Posted by Antonio Genna in Fotografie.
2 comments

Il sommergibile “Enrico Toti”

Un’immagine del trasporto del vecchio sommergibile “Enrico Toti”, giunto a Milano lo scorso 14 agosto 2005. Ecco i principali dati del sommergibile: peso 340 tonnellate, lunghezza 46 metri, larghezza 4,75 metri ed altezza 5,30 metri.
Per trasferirlo dal porto di Cremona al Museo della Scienza e della Tecnica “Leonardo da Vinci” di Milano è stato necessario utilizzare un convoglio ad hoc con 15 assi e 240 ruote.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: