Battlestar Galactica – I titoli italiani delle stagioni 1-2 16/10/2006
Posted by Antonio Genna in Battlestar Galactica, Cinema e TV, Serie cult, TV ITA.18 comments
Ogni sabato alle ore 22.45 sul canale satellitare Fox va in onda una delle mie “serie cult”, ovvero Battlestar Galactica. Mentre negli USA è partita da dieci giorni la terza stagione della serie, in Italia la seconda stagione si concluderà su Fox il prossimo 11 novembre con il 20° ed ultimo episodio.
Per chi volesse ordinare un po’ gli episodi della serie, come avevo già fatto per Lost propongo la lista dei titoli italiani degli episodi delle prime due stagioni della serie (non è ovviamente considerata la miniserie iniziale che da’ origine al telefilm), tra parentesi è indicato il titolo originale.
STAGIONE 1
- 33 minuti (33)
- Acqua (Water)
- Sete di libertà (Bastille Day)
- Sacrificio estremo (Act of contrition)
- Ritorno a casa (You can’t go home again)
- Sacrificio esemplare (Litmus)
- La conversione di Baltar (Six degrees of separation)
- Minaccia nucleare (Flesh and bone)
- Il rivelatore di Cyloni (Tigh me up Tigh me down)
- La profezia di Pitia (The hand of God)
- L’ago della bilancia (Colonial day)
- La missione di Kara (Kobol’s last gleaming – Part 1)
- La freccia di Apollo (Kobol’s last gleaming – Part 2)
TV – Ned, scuola di sopravvivenza su Italia 1 16/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.comments closed
Da oggi nel pomeriggio di Italia 1 arriva una serie per ragazzi già trasmessa sul canale satellitare Nickelodeon, Ned – Scuola di sopravvivenza (titolo originale “Ned’s Declassified School Survival Guide”), che va in onda dal lunedì al venerdì alle ore 18.00.
La serie racconta le vicende di Ned Bigby (Devon Werkheiser) e dei suoi migliori amici Jennifer “Moze” Mosley (Lindsey Shaw) e Simon “Cookie” Cook (Dan Curtis Lee) alla James K. Polk Middle School, in California. In ciascun episodio, composto da due segmenti di circa 10-11 minuti l’uno, il dodicenne Ned suggerisce ai telespettatori dei trucchi su vari argomenti relativi alla sua età, come il primo giorno di scuola, le gite scolastiche, i balli e lo sport. In ogni segmento Ned, Moze e Cookie finiranno in una situazione in cui è necessario un consiglio della “scuola di sopravvivenza” di Ned, e alla fine ovviamente tutto si aggiusterà.
Italia 1 dovrebbe trasmettere al momento i 33 episodi che compongono le prime due stagioni della serie, mentre negli Stati Uniti ha debuttato a settembre la terza stagione.
TV – I dati Auditel del 15 ottobre 16/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.33 comments
Riepilogo degli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, domenica 15 ottobre.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #33.
A seguire, gli ascolti dei programmi TV in onda ieri sera (tra parentesi l’orario effettivo di inizio), con particolare interesse alle serie straniere, e poi uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane.
Da oggi debuttano in questo spazio il bollino , che indica un film, una serie o una fiction in onda in prima visione sui canali non a pagamento, ed il bollino
, che indica una serie o sit-com straniera in onda.
Ieri sera in TV…
Su RaiUno ha debuttato Capri (ore 21.21, 5.940.000 spettatori – 24,66%).
Su RaiDue ottimi risultati per NCIS – Unità anticrimine, di cui sono andati in onda gli episodi 20-21 della seconda stagione inedita: il primo episodio “Fratellanze” (ore 20.59) ha avuto 2.712.000 spettatori (10,14%), il secondo episodio “Stella d’argento” (ore 21.45) ha avuto 3.687.000 spettatori (14,12%).
- Su RaiTre sono andati in onda “Che tempo che fa” (ore 20.29, 4.420.000 spettatori – 17,13%), e a seguire “Report” (ore 21.34, 2.803.000 spettatori – 11,65%).
Canale 5 ha trasmesso gli episodi 17-18 della miniserie italiana “I Cesaroni”: il primo episodio, “All’ombra del Colosseo” (ore 21.24), ha avuto 5.088.000 spettatori (19,27%), mentre il secondo episodio, “L’apparenza inganna” (ore 22.31), ha ottenuto ben 5.712.000 spettatori (28,53%).
- Su Italia 1 è andato in onda lo speciale “Lucignolo – Il paese delle pupe” (ore 20.35, 2.370.000 spettatori – 9,11%).
Rete 4 ha trasmesso il classico “Il ritorno di Colombo” con Peter Falk: l’episodio “Una ghigliottina per il tenente Colombo” (ore 19.40) ha avuto 2.218.000 spettatori (9,23%).
A seguire il film in prima visione “Master & Commander – Sfida ai confini del mare” (ore 21.36, 2.047.000 spettatori – 10,39%).
- Su La 7 è andato in onda lo speciale “Niente di personale – Speciale Festa del Cinema di Roma” (202.000 spettatori – 1,05%).
World Food Day 2006 16/10/2006
Posted by Antonio Genna in News, Ricorrenze, Video e trailer.1 comment so far
Oggi è il World Food Day 2006, giornata indetta dalla FAO, organizzazione cibo e cultura delle Nazioni Unite, per sensibilizzare la gente allo scopo di avere un mondo in cui nessuno muoia di fame, dato che nel mondo ogni 5 secondi un bambino con meno di cinque anni di età muore per questo motivo, e ben 854 milioni di persone del mondo soffrono la fame.
La FAO ha commissionato una pubblicità progresso di 30 secondi, il cui video potete trovare qui sotto, che si basa sull’importanza dell’acqua nelle economie sostenibili.
TV USA Gazette #2 – 22 episodi per Ugly Betty; nuove serie in progetto 16/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV USA Gazette.add a comment
Ecco qualche notizia degli ultimi giorni relative alla programmazione TV dei network americani più importanti, di cui parlo spesso nello spazio “I debutti” di questo blog, insieme a qualche anticipazione sui primi progetti di cui si ha notizia per la prossima stagione televisiva (si tratta comunque di nuove serie in sviluppo… si saprà soltanto tra qualche mese se le idee diventeranno episodi pilota e poi serie TV).
- Ugly Betty, nuova serie più vista della stagione, è stata estesa a 22 episodi per la prima stagione, come era già accaduto nei giorni scorsi per Heroes e Jericho.
La serie, che giovedì scorso ha ottenuto sulla ABC 13,8 milioni di spettatori, è prodotta dall’attrice Salma Hayek e basata sulla telenovela colombiana “Betty la… ‘cozza’”: da noi forse potremo vederla nel 2007 sul nuovo canale Sky Show.
- October Road, nuova serie drammatica con Tom Berenger, Bryan Greenberg e Geoff Stults, ha ricevuto un ordine di 6 episodi da parte della ABC. La serie si basa su un giovane scrittore che torna alla sua città natale per insegnare all’università.
- E.R. – Medici in prima linea, grazie ai suoi inattesi elevati risultati d’ascolto di queste settimane, resterà per tutto l’anno al suo posto, e non sarà sostituito da gennaio 2007 dalla nuova serie drammatica The Black Donnellys come inizialmente previsto. Quest’ultima serie dovrà dunque ricevere una nuova collocazione.
- ASCOLTI… un dato da segnalare
Dai dati di ascolto Nielsen degli ultimi giorni, prosegue il vantaggio di Grey’s Anatomy (ABC) su C.S.I.: Scena del crimine (CBS): la prima ha avuto 22,8 milioni di spettatori, contro i 21,6 milioni della serie ambientata a Las Vegas. Mentre gli ascolti di Smallville e Supernatural (The CW) migliorano un po’, Shark (CBS) con i suoi 14,4 milioni di spettatori batte Six Degrees (ABC), che con i suoi 9,1 milioni di spettatori (e collocato in palinsesto dopo Grey’s Anatomy) sembra proprio prossimo alla chiusura. - I primi progetti in sviluppo per la prossima stagione televisiva
Tra le prime segnalazioni di progetti per nuove serie TV segnalo:- The Bionic Woman (per NBC), revival della serie anni 1970 “La donna bionica” sviluppato da David Eick (“Battlestar Galactica”) e Laeta Kalogridis (“Birds of Prey”) per NBC Universal Television.
- Capitol City (per The CW), già episodio pilota per una serie drammatica prevista per la stagione 2002/03 sulla ABC, ideata da Rod Lurie ed interpretata da Leslie Bibb, Kyle Chandler, Tom Berenger e Peter Fonda, poi scartata, adesso la serie verrà riprogettata dallo stesso Lurie per Touchstone Television e DreamWorks Television.
- The Devil Wears Prada (per FOX), nuova serie sviluppata da Fox Television Studios e basata sul romanzo diventato recentemente un film (“Il diavolo veste Prada”), ma senza il coinvolgimento del cast del film.
- Miss/Guided (per ABC), sit-com prodotta da Ashton Kutcher, Gabrielle Allan, Jason Goldberg e Karey Burke per 20th Century Fox Television/Katalyst Films, interpretata da Judy Greer, Brooke Burns, Earl Billings e Kristoffer Polaha, e basata su una donna che torna alla sua vecchia scuola superiore come consigliere. La serie vedrà riunirsi gli attori Brooke Burns e Kristoffer Polaha, qui nel ruolo di due insegnanti della scuola, e che interpretavano una coppia nell’ormai chiusa North Shore.
Le parole della musica (26) – “Mmm Mmm Mmm Mmm” 16/10/2006
Posted by Antonio Genna in Musica, Testi.1 comment so far
Oggi propongo il testo di “Mmm Mmm Mmm Mmm”, bel pezzo dei Crash Test Dummies, rockband canadese composta da Brad Roberts, Dan Roberts, Benjamin Darvill, Ellen Reid e Mitch Dorge. Il gruppo è ancora attivo (l’ultimo album è “Songs of the Unforgiven” del 2004), ma probabilmente è questa canzone, tratto dall’album del 1993 “God Shuffled His Feet”, quello che sarà sempre associata al nome della band.
Once there was this kid who
Got into an accident and couldn’t come to school
But when he finally came back
His hair had turned from black into bright white
He said that it was from when
The car had smashed so hardMmm Mmm Mmm Mmm
Mmm Mmm Mmm MmmOnce there was this girl who
Wouldn’t go and change with the girls in the change room
But when they finally made her
They saw birthmarks all over her body
She couldn’t quite explain it
They’d always just been thereMmm Mmm Mmm Mmm
Mmm Mmm Mmm MmmBut both girl and boy were glad
‘Cause one kid had it worse than that‘Cause then there was this boy whose
Parents made him come directly home right after school
And when they went to their church
They shook and lurched all over the church floor
He couldn’t quite explain it
They’d always just gone thereMmm Mmm Mmm Mmm
Mmm Mmm Mmm Mmm
Trailer Mash-up: (2) “Double Femininity” 16/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Trailer Mash-up, Video e trailer.add a comment
Dopo il trailer alternativo di “Shining” in versione commedia, propongo oggi il trailer di “La fiamma del peccato” (tit. orig. “Double Indemnity”), film noir con Barbara Stanwyck e Fred MacMurray del 1944 diretto da Billy Wilder, in una versione alternativa “Double Femininity”. Il mash-up è stato realizzato dal ventitreenne “beardynovello” per l’edizione 2006 della competizione AICE (Association of Independent Creative Editors) Trailer Park di New York, in cui ha ottenuto la Menzione d’Onore.
La musica di sottofondo è “Goodbye Horse” di Q Lazarus.