Ed ora la pubblicità (12) – Absolut 18/10/2006
Posted by Antonio Genna in Pubblicità, Trivia.4 comments
TV – Weeds su RaiDue 18/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Serie cult, TV ITA, Weeds.20 comments
Da oggi in terza serata, subito dopo la conclusione de “L’isola dei famosi Honduras” attorno alle ore 00.40, parte l’annunciata serie americana Weeds, di cui avevo già parlato qui e qui. I 10 episodi di 30 minuti che compongono la prima stagione della serie saranno trasmessi ogni mercoledì alle ore 00.40 circa (ma attenzione, la prossima settimana a causa di uno sciopero dei giornalisti la programmazione cambia, leggete i post più aggiornati di questo blog per eventuali notizie in merito).
Tornando a Weeds, che si potrebbe definire come una versione un po’ più “per adulti” di Desperate Housewives, è protagonista Nancy Botwin (Mary-Louise Parker, vincitrice di un Golden Globe 2006 e nominata agli Emmy Awards 2006 per questo ruolo), rimasta vedova e madre di Silas (Hunter Parrish) e Shane (Alexander Gould), che per mantenere i figli ed il suo tenore di vita vende marijuana nell’immaginaria città di Agrestic, in California. Nancy è amica della sua vicina di casa, una donna ossessionata dall’immagine, Celia Hodes (Elizabeth Perkins), presidente del consiglio scolastico cittadino, sposata con Dean (Andy Milder), che all’insaputa della moglie si rifornisce da Nancy, e madre di Isabelle (Allie Grant) e Quinn (Haley Hudson). Heylia James (Tonye Patano), robusta donna di colore, assistita dal nipote Conrad Shepard (Romany Malco), è la fornitrice di Nancy. Ben presto la protagonista viene raggiunta da Andy (Justin Kirk), fratello del marito defunto di Nancy e pecora nera della famiglia, che va a vivere a casa Botwin.
Il telefilm mostrerà i piccoli segreti e le rivalità che si insidiano nelle apparentemente perfette vite di un quartiere. Per i temi trattati, la sua visione è consigliabile ad un pubblico adulto.
La serie è prodotta da Jenji Kohan per Tilted Productions e Lions Gate Television. La canzone della sigla iniziale è “Little Boxes”, scritta e cantata da Melvina Reynolds.
TV – I dati Auditel del 17 ottobre 18/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.40 comments
Ecco l’appuntamento con gli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, martedì 17 ottobre.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #33.
A seguire, gli ascolti dei programmi TV in onda ieri sera (tra parentesi l’orario effettivo di inizio, ove disponibile), con particolare interesse a serie straniere e fiction italiane, e poi uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane.
Lasciate come al solito nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla serata di oggi.
Ieri sera in TV…
Il film “Laws of Attraction – Matrimonio in appello” (ore 21.32, 4.180.000 spettatori – 16,01%).
Il film “Pioggia infernale” (ore 21.08, 1.742.000 spettatori – 6,38%).
“Ballarò” (ore 21.13, 3.421.000 spettatori – 13,07%).
“Distretto di Polizia 6”: il primo episodio “Il viaggio della speranza” (ore 21.26) ha ottenuto 7.166.000 spettatori (25,66%), il secondo episodio “Evasione disperata” (ore 22.24) ha totalizzato 6.717.000 spettatori (30,62%).
“Le Iene Show” (ore 21.19, 3.482.000 spettatori – 14,80%).
In terza serata, alle ore 00.44, sono finalmente andati in onda i previsti episodi “vietati ai minori” de I Griffin, che hanno ottenuto 646.000 spettatori (18,53%).
Il film “Pari e dispari” (ore 21.14, 1.764.000 spettatori – 7,16%).
La serie inglese “L’ispettore Barnaby”: l’episodio “Oltre la tomba” ha avuto 620.000 spettatori (2,70%).
Video – Lo spot Sony Bravia 2005 18/10/2006
Posted by Antonio Genna in Musica, Pubblicità, Trivia, Video e trailer.7 comments
Non è sicuramente una novità (anzi, risale a più di un anno fa), ma lo spot televisivo “Bouncy Balls”, diretto da Nicolai Fuglsig per la gamma di TV Sony Bravia merita sicuramente di essere visto (o rivisto). Lo propongo in basso nella versione più lunga (di durata 2 minuti e mezzo).
Ben 250.000 palle volano dall’alto in una normale strada di San Francisco, investendo ogni cosa si trovi sul loro percorso… e tutto è stato realizzato senza alcun utilizzo di computer-grafica. Per chi fosse curioso di scoprire come è stato girato il video, eccone il making of: cliccate qui per scaricarlo (in formato MOV).
La bella canzone della colonna sonora, qui eseguita in versione acustica, è “Heartbeats” del cantante svedese José González, tratta dal suo album di debutto “Veneer” (2003).
Virtuality Conference 2006 a Torino 18/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Festival, Film, Videogame.add a comment
Dal 17 al 20 ottobre è in programma al Centro Congressi “Torino Incontra” la settima edizione di Virtuality Conference, manifestazione sulla realtà virtuale che tra l’altro offre una ghiotta opportunità agli appassionati di cinema ed effetti speciali grazie agi incontri con i professionisti più affermati del settore. Tra gli altri, interverranno Michael Kass, vincitore di un Oscar speciale per aver creato un software per la simulazione degli abiti nel cinema, poi Mark Sagar (Weta, realizzatori degli effetti della trilogia de “Il Signore degli Anelli”), Andrea Maiolo di Industrial Lights & Magic (la nuova trilogia di “Star Wars”), Luca Prasso di DreamWorks (i due “Shrek”) e Jessica Giampietro McMackin di Pixar (“Gli Incredibili”): tutti presenteranno un dietro le quinte della produzione dei successi cinematografici più recenti, parlando di tecnologie che ho rapidamente trattato anche in questo blog come il motion capture.
Le ultime tecnologie hanno anche avvicinato il mondo del cinema e quello dei videogame: “Virtuality Conference 2006” ha anche una sezione dedicata all’intrattenimento casalingo, ed interverrà Henry LaBounta, che parlerà delle ultime tecniche per simulare la biomeccanica umana nei giochi, specie nei giochi sportivi del tipo “Fifa 2007”, oltre a creativi di importanza internazionale.
Tra gli altri appuntamenti, un ciclo di convegni che tratteranno di applicazioni 3-D e realtà virtuale, design automobilistico e simulazioni computerizzate applicate a vari campi della vita, dall’arte alla medicina.
Da non perdere la tavola rotonda “Human – Computer Interaction”, sulle guide mobili virtuali, applicazioni adattabili a dispositivi come telefoni cellulari e console portatili.
Fermo immagine (44): il Festival delle Luci 18/10/2006
Posted by Antonio Genna in Fotografie.add a comment
Fino a domenica 29 ottobre a Berlino è in programma il Festival delle Luci: per l’occasione ben trenta monumenti della capitale tedesca vengono illuminati con suggestivi effetti, come potete constatare nell’immagine qui sopra che ritrae la Porta di Brandeburgo.