jump to navigation

Ieri e oggi in TV (con i dati Auditel del 18 ottobre) 19/10/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
22 comments

AuditelIn questo spazio propongo gli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, mercoledì 18 ottobre (tra parentesi l’orario effettivo di inizio, ove disponibile), con particolare interesse a serie straniere e fiction italiane, e a seguire uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #33.
Lasciate come al solito nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla serata di oggi.

Ieri sera in TV…

  • RaiUno La partita di calcio Olympiakos Pireo-Roma, valida per la Champions League (ore 20.45, 4.455.000 spettatori – 16,07%).
  • RaiDue Il reality show “L’isola dei famosi” (ore 21.10, 5.151.000 spettatori – 25,57%). Prima visione TVSerie Il primo episodio della serie cult Weeds, dal titolo “Non puoi sfuggire all’orso!”, è andato in onda con mezz’ora di ritardo, dalle ore 01.16 alle 01.48, totalizzando 312.000 spettatori (9,42%).
  • RaiTrePrima visione TVFiction La serie italiana “La Squadra 7”: l’episodio n°189 “Menzogne e complotti” (ore 21.05) ha totalizzato 2.771.000 spettatori (10,34%).
  • Canale 5 L’ultimo appuntamento con il reality show “Reality Circus”, chiuso con un anticipo di qualche settimana (2.698.000 spettatori, 12,84%).
  • Italia 1Prima visione TVSerie Dr. House - Medical DivisionDr. House – Medical Division, con gli episodi 13-14 della seconda stagione inedita: il primo episodio “Sotto la pelle” (ore 21.02) ha ottenuto 4.608.000 spettatori (16,16%), il secondo episodio “Sesso assassino” (ore 21.59) ha totalizzato 4.763.000 spettatori (18,28%), non raggiungendo però l’ascolto record della scorsa settimana.
  • Rete 4 Il film “Il ritorno di don Camillo” (ore 21.14, 3.014.000 spettatori – 12,20%).
  • La 7 “L’infedele” con Gad Lerner (455.000 spettatori – 2,01%).

(altro…)

Pubblicità

TV USA Gazette #3 – Chiude Runaway, la classifica delle matricole 19/10/2006

Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, TV USA Gazette.
10 comments

TV USA GazetteEcco qualche notizia degli ultimi giorni relative alla programmazione TV dei network americani più importanti, di cui parlo spesso nello spazio “I debutti” di questo blog.

  • Runaway, dopo esser stata spostata dal lunedì alla domenica sera su The CW, è stata cancellata (seconda serie dopo Smith ad essere ufficialmente chiusa in questa stagione) dopo aver ottenuto nelle due puntate trasmesse un ascolto di appena 1,9 milioni di spettatori (secondo i dati Nielsen). Nel frattempo, l’undicesima stagione di Settimo cielo, che andava in onda su The CW in coppia con Runaway, è stata estesa a 22 episodi.
  • Anche Brothers & Sisters è stata rinnovata per tutta la stagione, che sarà composta da 20 episodi. La serie ha finora avuto un ascolto di circa 14,1 milioni di spettatori sul network ABC.
    Ricordo che le altre “matricole” già rinnovate fino a maggio sono Ugly Betty (ABC), Heroes (NBC) e Jericho (CBS).
  • Close To HomeClose To Home, che quest’anno ha visto l’ingresso nel cast, accanto alla protagonista Jennifer Finnegan, di David James Elliott (già protagonista di JAG – Avvocati in divisa) avrà una seconda stagione di 22 episodi, grazie alla sua positiva media di 11,6 milioni di spettatori ogni venerdì sera sulla CBS. Vedremo la prima stagione della serie nel corso del 2007 su RaiDue.
  • ASCOLTI… la classifica delle nuove serie
    Sono considerati i telespettatori totali degli episodi trasmessi nel corso dell’ultima settimana per le serie al loro primo anno, escluse le due serie già cancellate dalla programmazione (Dati di ascolto forniti da Nielsen, elaborazione MediaWeek)
  1. Shark (CBS) 14,1 milioni
  2. Ugly Betty (ABC) 13,9 milioni
  3. Heroes (NBC)  13,3 milioni
  4. Brothers & Sisters (ABC) 12,1 milioni
  5. Jericho (CBS) 10,8 milioni
  6. Help Me Help You (ABC) 9,8 milioni
  7. The Class (CBS) 9,3 milioni
  8. Six Degrees (ABC) 8,6 milioni
  9. Studio 60 on the Sunset Strip (NBC) 8,6 milioni
  10. The Nine (ABC) 8,2 milioni
  11. 30 Rock (NBC) 8,1 milioni
  12. Men in Trees (ABC) 7,1 milioni
  13. 20 Good Years (NBC) 7 milioni

Cinema futuro (78): “The Fountain” 19/10/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment

“The Fountain”Titolo: “The Fountain”
Genere: azione/drammatico/fantascienza
Regia: Darren Aronofsky
Sceneggiatura: Darren Aronofsky (soggetto di Darren Aronofsky e Ari Handel)
Musiche: Clint Mansell
Sito web ufficiale (USA): pdl.warnerbros.com/wbmovies/thefountain/flashsite/index.html
Uscita negli USA: 22 novembre 2006
Uscita prevista in Italia: 26 gennaio 16 marzo 2007 (20th Century Fox) (con il titolo “L’albero della vita – The Fountain”)
Trailer: cliccate qui
In breve: Il film, presentato in anteprima mondiale all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, narra l’odissea di un uomo e della sua eterna lotta per salvare la donna che ama. Tutto ha inizio nella Spagna del XVI secolo, quando il conquistatore Tomas (Hugh Jackman) inizia la sua ricerca della Fontana della Giovinezza, che dovrebbe garantire la vita eterna. Nei panni dello scienziato dei giorni nostri Tommy Creo, l’uomo cerca disperatamente di trovare una cura per il cancro che sta uccidendo la sua amata moglie Isabel (Rachel Weisz). Viaggiando nello spazio profondo come un astronauta del XXVI secolo, Tom comincia ad afferrare i misteri che lo hanno consumato per un millennio. Le tre storie trovano un punto di convergenza nell’unica verità: i tre Tomas/Tommy/Tom, ovvero il guerriero, lo scienziato e l’esploratore, riescono a comprendere i misteri della vita, dell’amore, della nascita e della rinascita.

Video – Lo spot Sony Bravia 2006 19/10/2006

Posted by Antonio Genna in Pubblicità, Trivia.
3 comments

Sony Bravia, spot 2006Dopo il premiato spot Sony Bravia del 2005, è appena stato diffuso il nuovo spot televisivo della gamma di televisori Sony. Diretto da Jonathan Glazer (il film “Birth”, e numerosi video per gruppi come Jamiroquai, Massive Attack e Radiohead), il nuovo video dura 70 secondi (potete visualizzarlo qui sotto) e comprende gigantesche esplosioni di vernice, con sorprendenti effetti.
Alcuni numeri: 10 giorni necessari per le riprese con 250 persone coinvolte, 70.000 litri di vernice non tossica esplosi, portati con camion da una tonnellata di portata… ed enormi pulizie necessarie (60 persone impiegate per altri 5 giorni) dopo le riprese per ripulire tutto!
Per chi fosse curioso di scoprire come è stato girato il video, eccone il making of: cliccate qui per scaricarlo (in formato MOV).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: