TV USA Gazette #4 – Annullata Waterfront, pausa a metà per Prison Break, Vanished a quota 13 20/10/2006
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, TV USA Gazette.18 comments
Ecco qualche notizia degli ultimi giorni relative alla programmazione TV dei network americani più importanti, di cui parlo spesso nello spazio “I debutti” di questo blog.
- Waterfront, serie creata da Jack Orman (già ideatore dell’inedita in Italia e chiusa dr. vegas), ordinata dal network CBS come “midseason”, è stata chiusa. Nonostante fosse già stata completata la produzione dei primi 4 episodi oltre l’episodio pilota, la CBS ha deciso di non trasmettere mai nemmeno i 5 episodi prodotti, adducendo come motivazione gli alti costi di produzione e diversi “problemi creativi”.
La serie che nessuno vedrà, prodotta da Warner Bros. Television, aveva come protagonista l’attore Joe Pantoliano nel ruolo del sindaco di Providence, cittadina del Rhode Island. Tra gli altri attori nel cast Larenz Tate, Lyndsy Fonseca, Mary Stuart Masterson, Natalia Cigliuti e William Baldwin.
- Il network FOX dividerà ancora una volta Prison Break in due tranche di episodi: l’ultimo episodio del periodo autunnale andrà in onda il prossimo lunedì 27 novembre, la serie tornerà poi a febbraio/marzo 2007 per completare la seconda stagione, in una collocazione oraria che potrebbe essere diversa da quella attuale.
- Così come accaduto a Kidnapped della NBC, anche l’analoga serie drammatica Vanished (FOX) si fermerà a quota 13 episodi. L’ultimo episodio andrà in onda venerdì 8 dicembre alle ore 20.00: nessuna cancellazione al momento però, la FOX aspetta di vedere gli ascolti della serie nelle prossime settimane prima di prendere una decisione definitiva.
- ASCOLTI… un dato da segnalare
Dai dati di ascolto Nielsen di mercoledì 18 ottobre, vediamo che Criminal Minds per la prima volta ha superato Lost in numero di telespettatori (16,1 milioni contro 16 milioni): rispetto allo scorso anno Lost è calato del 25% mentre Criminal Minds è salito del 26% come numero di spettatori totali. Va sempre male intanto The Nine (ABC, 8,6 milioni), che soccombe alla concorrenza di CSI: NY (CBS, 15,7 milioni) e del baseball in onda sul network FOX.
Da Viva Radio2: “Povero Pinocchio” di Umberto Eco 20/10/2006
Posted by Antonio Genna in Libri, Racconti, Radio.10 comments
Direttamente da “Viva Radio2” (Radio2 Rai, dal lunedì al venerdì alle ore 13.40, con Fiorello e Marco Baldini) di oggi 20 ottobre, ecco la prima parte del testo di “Povero Pinocchio” di Umberto Eco (presente all’interno dell’omonimo volume “Povero Pinocchio” – Comix, Bologna – 1995, pubblicazione ormai difficilmente reperibile), citato e letto all’interno della puntata per la sua particolarità: si tratta di una rielaborazione della classica storia di Pinocchio, il celebre burattino di Collodi, sotto forma di tautogramma, ovvero tutte le parole iniziano esclusivamente con una stessa lettera, la P.
Povero Pinocchio!
Povero papà (Peppe), palesemente provato
penuria, prende prestito polveroso pezzo
pino poi, perfettamente preparatolo,
pressarolo, pialla pialla, progetta
prefabbricarne pagliaccetto.
Prodigiosamente procrea, plasmando
plasticamente, piccolo pupo pel pelato,
pieghevole platano!
Perbacco! Pigola, può parlare, passeggiare,
percorrere perimetri, pestare pavimento,
precoce protagonista (però provvisto
pallido pensiero), propenso produrre
pasticci. Pronunciando panzane protubera
propria proboscide pignosa, prolunga
prominente pungiglione, profilo puntuto.
Perde persino propri piedi piagati, perusti!
Piagnucola. Papà paziente provvede.
Pinocchio privo pomodori, panciavuota,
pela pere. Poco pasciuto, pilucca
picciuolo. Padre, per provvedergli
prestazioni professorali, premurosamente
porta Pegno palandrana.
“Pensaci”, punzecchialo peritissimo,
prudentissimo parassita parlante,
“prudenza, perseveranza! Prevedo pesanti
punizioni!” “Piantala petulante pignolo!”
Presuntuoso pupattolo percuote pedagogo
piccino piccino (plash!) producendone
poltiglia. Peccato. Poteva piuttosto
porgergli padiglione.
Poi parte pimpante, privo pullover. Papà
piange preoccupato: “Pinocchio perduto!”
Pellegrino, percorre perennemente pianure
paludose … Pinocchio, pedala, pedala,
pervicacemente peregrinando per piazze,
partecipa pantonima pupazzetti, periclita
presso pentola, prende pochi pennies.
Pervenuto Pub Palinuro Purpureo, per
perfidia personaggi poco popolari (pirati,
paltronieri perdigiorno), penzola penoso patibolo.
Puella portentosa (parrucca pervinca)
provvede poliambulatorio pennuto,
parlagli predicando perfetti principi,
promettendo prossima pubertà, persino
parvenza piacente persona. Pinocchio
pare puntiglioso, persistente,
predeterminato. Palle. Parole. Parcamente
persegue positivi propositi. Preferisce
passatempi pestilenziali, percorsi
puntellati perigli paurosi, perdendo
possibilità parascolastiche. […]
Le nuove 7 meraviglie del mondo 20/10/2006
Posted by Antonio Genna in News, Varie ed eventuali.28 comments
AGGIORNAMENTO DELL’8 LUGLIO: ecco le meraviglie vincitrici… le potete leggere in questo post.
Una fondazione culturale privata, la New 7 Wonders Foundation, nata nel 2001 grazie allo svizzero-canadese Bernard Weber, ha organizzato un grande sondaggio per scegliere le nuove 7 meraviglie del mondo, il tutto tramite un voto popolare.
Le sette meraviglie del mondo antico erano state scelte dal poeta Antipatro di Sidone e dal matematico Filone di Bisanzio, e fu possibile vederle tutte insieme tra gli anni 250 e 226 a.C.: oggi sono sopravvissute soltanto le Piramidi di Cheope a Giza, le altre sei meraviglie (i Giardini Pensili di Babilonia, il Colosso di Rodi, il Mausoleo di Alicarnasso, i Tempio di Artemide ad Efeso, il aro di Alessandria in Egitto, la statua di Zeus ad Olimpia) sono andate distrutte.
La fondazione propone allora di scegliere sette nuove meraviglie, dato che nella nostra epoca tutti hanno la possibilità di vedere le bellezze dell’architettura che si trovano nei cinque continenti. La prima fase della votazione, che comprendeva 17 opere inizialmente scelte più altre inserite in seguito, si è chiusa il 24 dicembre 2005: le 77 opere più votate (scelte esclusivamente tra le creazioni della mano dell’uomo completate entro il 2000 e in buono stato di conservazione) sono state sottoposte al giudizio di sette giudici internazionali (tra cui l’ex-Presidente dell’UNESCO Federico Mayor Zaragoza), che hanno ricavato 21 opere e siti archeologici finalisti (tra cui le piramidi di Cheope). La votazione di queste opere è possibile via telefono o via Internet (tramite il sito linkato nell’immagine in alto, dove è necessaria una registrazione gratuita): il 7 luglio 2007 (ovvero 07/07/07, data “ricca” di numeri 7) il mondo intero potrà conoscere le nuove sette meraviglie.
Le 21 opere che si possono ancora votare per circa 260 giorni spaziano in tutti i continenti: dal nostro Colosseo alla Torre Eiffel di Parigi, dall’Acropoli di Atene al Cremlino di Mosca, dal Cristo Redentore di Rio de Janeiro alla Statua della Libertà di New York, da Stonehenge al Taj Mahal. Si notano però defezioni celebri nella lista, tra cui la Torre di Pisa, il Duomo di Milano, la Basilica di San Pietro, la Cappella Sistina, la reggia di Versailles e molti altri luoghi in giro per il mondo.
Top 10 Telefilm stranieri (al 20 ottobre 2006) 20/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Classifiche, Top 10 Auditel, TV ITA.40 comments
Dopo l’ultima variazione riscontrata leggendo gli ascolti di ieri sera, rivediamo un po’ la classifica aggiornata ad oggi 20 ottobre delle 10 serie americane più viste in Italia negli ultimi 10 anni, in base ai dati da me elaborati e raccolti dall’Auditel. Attenzione però: per ciascun telefilm presente nella classifica è indicato l’episodio più visto in termini di milioni di spettatori, e non è considerato lo share percentuale di pubblico.
E.R. – Medici in prima linea (RaiDue, 4 dicembre 1997) – 7.179.000 spettatori
- Lost (RaiDue, 10 aprile 2006) – 5.639.000 spettatori
- Streghe (RaiDue, 23 febbraio 2000) – 5.207.000 spettatori
- Smallville (Italia 1, 19 febbraio 2003) – 5.019.000 spettatori
- JAG – Avvocati in divisa (RaiDue, 26 gennaio 1998) – 4.943.000 spettatori
- Dr. House – Medical Division (Italia 1, 11 ottobre 2006) – 4.910.000 spettatori
- Invasion (Canale 5, 11 luglio 2006) – 4.841.000 spettatori
- C.S.I.: Scena del crimine (Italia 1, 20 gennaio 2005) – 4.710.000 spettatori
- La signora del West (RaiUno, 3 gennaio 1997) – 4.604.000 spettatori
- CSI: Miami (Italia 1, 19 ottobre 2006) – 4.550.000 spettatori
Ieri e oggi in TV (con i dati Auditel del 19 ottobre) 20/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.15 comments
In questo spazio propongo gli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, giovedì 19 ottobre (tra parentesi l’orario effettivo di inizio, ove disponibile), con particolare interesse a serie straniere e fiction italiane, e a seguire uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #33.
Lasciate come al solito nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla serata di oggi.
Ieri sera in TV…
La quarta puntata del varietà “Non facciamoci prendere dal panico” (ore 21.19, 5.493.000 – 22,32%).
“Annozero” (ore 21.10, 3.010.000 spettatori – 12,47%).
Il film “La maschera di ferro” (ore 21.03, 2.098.000 spettatori – 8,29%).
La seconda parte della miniserie “La freccia nera” (ore 21.25, 4.647.000 spettatori – 19,34%).
Gli episodi 16-17 della quarta stagione inedita di C.S.I.: Miami: il primo episodio “Il predatore sessuale” (ore 21.02) ha ottenuto 3.817.000 spettatori (13,68%), il secondo episodio “Collisione” (ore 21.57) ha totalizzato ben 4.550.000 spettatori (18,36%), diventando l’episodio più seguito finora del telefilm e classificandosi in decima posizione nella Top 10 Auditel dei telefilm in Italia;
a seguire (ore 22.55), l’episodio 16 della prima stagione di Prison Break, dal titolo “Amore fraterno”, che ha ottenuto 1.740.000 spettatori (10,37%);
a seguire sono andati in onda gli episodi 6-7 della sit-com My Name is Earl, il primo episodio “La più bella fra le belle” (ore 23.49) ha avuto 846.000 spettatori (9,51%), il secondo episodio “Per qualche birra… in più” (ore 00.14) ha ottenuto 648.000 spettatori (10,17%).
La seconda puntata del quiz “Il migliore” (ore 21.14, 1.638.000 spettatori – 7,55%).
Il film “Una bionda tutta d’oro” (571.000 spettatori – 2,65%).
TV UK – “Top Gear”… e “Battlefield 2” 20/10/2006
Posted by Antonio Genna in Auto e moto, Cinema e TV, Video e trailer, Videogame.add a comment
“Top Gear” è un bel programma della TV di Stato inglese BBC dedicato alle automobili: attualmente condotto da Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May, il programma ha un pubblico stimato di 350 milioni di telespettatori in giro per il mondo (5 milioni in Gran Bretagna). In Italia “Top Gear” è spesso trasmesso sul canale satellitare BBC Prime, in inglese con sottotitoli in italiano.
Il programma è interessante e divertente da seguire anche grazie al suo stile provocatorio e “leggero”, lontano dalle classiche “prove su strada” a cui siamo abituati nei programmi italiani di questo tipo.
“Top Gear” è al momento in pausa: la nona stagione avrebbe dovuto partire lo scorso 8 ottobre, ma il debutto è stato rinviato a data da destinarsi a causa di un incidente occorso al conduttore Richard Hammond lo scorso settembre nel corso della preparazione di un servizio del programma.
Per rendervi conto dello stile non convenzionale usato in “Top Gear”, ecco un servizio di qualche tempo addietro: il conduttore Jeremy Clarkson deve testare le capacità da fuoristrada della nuova Range Rover Sport, e per questo organizza una sfida contro il carro armato da combattimento Challenger II! Ecco il video del servizio (in lingua inglese).
Fermo immagine (45): karate in spiaggia 20/10/2006
Posted by Antonio Genna in Fotografie.add a comment
Sulla spiaggia di Waikiki, ad Honolulu, due giovani, James Solis e Jerico Catura, ambedue cinture nere, si esercitano in acrobazie e mosse di karate.