Top 10 Telefilm stranieri (al 20 ottobre 2006) 20/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Classifiche, Top 10 Auditel, TV ITA.trackback
Dopo l’ultima variazione riscontrata leggendo gli ascolti di ieri sera, rivediamo un po’ la classifica aggiornata ad oggi 20 ottobre delle 10 serie americane più viste in Italia negli ultimi 10 anni, in base ai dati da me elaborati e raccolti dall’Auditel. Attenzione però: per ciascun telefilm presente nella classifica è indicato l’episodio più visto in termini di milioni di spettatori, e non è considerato lo share percentuale di pubblico.
E.R. – Medici in prima linea (RaiDue, 4 dicembre 1997) – 7.179.000 spettatori
- Lost (RaiDue, 10 aprile 2006) – 5.639.000 spettatori
- Streghe (RaiDue, 23 febbraio 2000) – 5.207.000 spettatori
- Smallville (Italia 1, 19 febbraio 2003) – 5.019.000 spettatori
- JAG – Avvocati in divisa (RaiDue, 26 gennaio 1998) – 4.943.000 spettatori
- Dr. House – Medical Division (Italia 1, 11 ottobre 2006) – 4.910.000 spettatori
- Invasion (Canale 5, 11 luglio 2006) – 4.841.000 spettatori
- C.S.I.: Scena del crimine (Italia 1, 20 gennaio 2005) – 4.710.000 spettatori
- La signora del West (RaiUno, 3 gennaio 1997) – 4.604.000 spettatori
- CSI: Miami (Italia 1, 19 ottobre 2006) – 4.550.000 spettatori
:( i MIEI preferiti manco ci sono : Sex and The City , Gilmore Girls, Friends etc etc “vanno” molto i medici e i serial d’azione mi sembra
alias quanti spettatori ha avuto come record ? :)
Sarebbe carino fare un’altra classifica contando tutti gli ascolti dei telefilm, visto che ad esempio house anche se non ha superato i 4.910 sicuramente rientrava in classifica con altri episodi..
Bè è terribile che ci sia la Signora del West tra i 10 telefilm più visti in Italia; chi viene dall’estero e legge questa classifica mi sa che si mette a ridere di brutto XD
bastano un episodio di house e uno di csi per buttarla fuori (il che accadra’ presto)
Eh no, ci vogliono nuove serie per scalzare le attuali dalla classifica: come ho scritto nell’articolo, per ogni serie è indicato il solo episodio più visto come numero di spettatori.
Ah ecco altrimenti la classifica dovrebbe essere occupata da 10 puntate di ER.
Sarebbe interessante vedere una top100 o una top 100 anche con episodi multipli.
Ma House e C.S.I. ci sono già in classifica :)
E.R. è davvero irraggiungibile…
Butto lì una domanda interessante: quale potrebbe essere il prossimo telefilm a entrare in classifica?
bellissimo streghe, soprattutto le prime tre stagioni ;)
Io scommetto sul successo di Grey’s Anatomy la seconda stagione è veramente bella….tra l’altro è molto meno tecnico di House.
I miei preferiti sono LOST, SMALLVILLE E STREGHE…….mitike
Stargate, stargate…solo stargate!
Streghe rimarrà per sempre nella storia
secondo me, se rai2 lo valorizzasse di più, desperate housewives potrebbe entrare in classifica tranquillamente
A parte che Grey’s Anatomy è una soap opera (anche dentro al cast, visto che I. Washington ha preso per il collo Dempsey e ha dato dell’omosessuale, usando altri termini, a quello che fa George e ora rischia il licenziamento)…
Che puntata era quella di E.R.? La morte di Green? O quando Doug Ross se ne è andato? 1997… forse quando Doug porta in ospedale la tipa di cui non sa neanche il nome? Mi sa che qui in Italia era la seconda serie. Sarebbe bello mettere il titolo della puntata…
Smalville tutti quegli spettatori?
tra quelli citati preferisco lost, smallville , er e streghe snke io le prime stagioni.
già infatti smallville tutti quei spettatori? credo anke ke grey’s anatomy se speso bene da itaòia1, farà ottimi ascolti, lo spero perchè ne vale la pena, la seconda stagione è straordinaria…
L’episodio di ER è quello dove Carol è in ostaggio in un negozio di alimentari (stagione 3, ep. 15).
Durante la prima serie Smallville stava stabilmente sopra i 4 milioni.
Io ci speravo che fosse gay ( soprattutto nello show ):
E’ stato invece preso d’assalto T.R. Knight, uno dei protagonisti di Grey’s Anatomy che in questa stagione televisiva ha battuto in ascolti, ovviamente negli Stati Uniti, persino CSI! L’attore che nella serie interpreta il timido e impacciato Dr. George O’Malley è stato bersagliato da domande sulla propria sessualità così che, alla fine, ha fatto coming out e ha rivelato a People di essere gay, auspicandosi però che la sua vita privata resti tale e che questo non sia la sua parte più interessante.
Mi piacerebbe sapere gli ascolti di serie come Twin Peaks, Dallas, Dynasty, Visitors…
csi è trooooooppo in basso rispetto alla mia classifica personale.
io credo che possa entrarci gray’s anatomy.o desperate.ma se medium fa gli stessi ascolti della scorsa stagione…potrebbe essere una sorpresa
ER: l’episodio con Ewan McGregor, allora. Lo trovai noioso. (Cmq io li ho visti tutti tutti tutti).
ER in USA sta risalendo di ascolti, dopo l’immissione di John Stamos e non faranno la pausa prevista… ma qui siamo indietro di una intera stagione!!!!!
Er sarebbe ora di chiuderlo in america siamo alla tredicesima stagione.
A quanto dobbiamo arrivare?
da che anno parte la classifica perche’ se fosse di tutti i tempi credo ci sarebbe in testa Dallas con l’episodio “chi ha sparato a J.R.?” o mi sbaglio
ER questa settimana in USA ha fatto:
ER” (households: 9.0/15, #T4; adults 18-49: 5.6, #3) cioè 15 milioni di spettatori ed è al 3 posto nel target dei compratori (18-49 anni)!!!
“Bè è terribile che ci sia la Signora del West tra i 10 telefilm più visti in Italia;”
Come ha riportato Genna nella scheda il telefilm trasmesso in tarda mattinata e poi tardo pomeriggio era molto seguito così come “La signora in giallo”. Se a te non piace va bene, ma non denigrare.
E poi scusa perchè gli altri dovrebbero mettersi a ridere? Mah!
Grande House!
“da che anno parte la classifica perche’ se fosse di tutti i tempi credo ci sarebbe in testa Dallas con l’episodio “chi ha sparato a J.R.?” o mi sbaglio”
Come è scritto sopra degli ultimi dieci anni.
Sennò vabbè oltre a quelli che hai scritto tu dovrebbe esserci anche “Twin Peaks” ad esempio..
“Mi piacerebbe sapere gli ascolti di serie come Twin Peaks”
Da come ho letto su un articolo di “TV, Sorrisi e Canzoni” la prima stagione ebbe su Canale 5 una media di circa 9.719.000 spettatori. Successivamente però, così come negli Stati Uniti, nella seconda ci fu un calo che portò gli ultimi due episodi a far registare un pò più di quattro milioni di telespettatori.
Sono contento che in Italia gli ascolti siano molto alti x telefilm come DR. HOUSE, CSI, ed in passato LOST o DESPERATE HOUSEWIFE, nonostante inizino tutti alle 21.00 in contemporanea con STRISCIA e AFFARI TUOI, in quanto trasmessi da ITALIA 1 e RAI 2, gli unici canali che iniziano la prima serata puntualmente (ITALIA 1 addirittura anticipa alle 21.00 rispetto agli orari pubblicizzati sulla rete ovvero 21.05).
vai HOUSE!!!! 5 035 000!!!!!!!!!! voglio vedere la prossima settimana senza l’isola quanto aumenterà….
Beverly Hills non fece sui 6 milioni?
Il prossimo a entrare sarà Heroes.
riusciamo a far salire doctor house!? impegnamoci mercoledì prossimo!
(cmq l’assenza di sex and the city è gravissima)
“già infatti smallville tutti quei spettatori?”
La prima stagione di “Smallville” molto seguita ed ebbe una media di oltre quattro milioni di telespettatori.
La seconda pure, ma Mediaset le fece fare una messa in onda un pò ballerina e solo alcuni episodi otttennero ascolti tosti.
La terza venne incredibilmente spostata all’ ultimo per far posto a “Grandi domani” (sic!) e nonostante tutto in primavera ebbe degli ascolti mica male contando pure che andava in onda di domenica.
Chissà cosa avrebbe potuto fare in inverno anche grazie al traino delle repliche della seconda stagione che verso la fine avevano superato i tre milioni nel preserale.
La quarta invece crollò dopo le prime due serate (calo anche negli Stati Uniti) grazie anche al fatto che era qualitativamente bassa.
“Beverly Hills non fece sui 6 milioni? ”
Può essere visto che su telesimo.it ho letto che il 02/03/95 fece 5.886.000 di spettatori circa. Penso quindi che in precedenza ci sia arrivato.
secondo me grey’s anathomy nn andrà lontano… nn è nè carne nè pesce… C.S.I. Miami e il dottor house sono indiscutibilmente le migliori sulla piazza attualmente…
E House si migliora e va al terzo posto. Olè!
Per mercoledì prossimo Lost deve iniziare a tremare?!?!?!
Speriamo (anche se Lost merita il max rispetto)!!!
secondo me il migliore di tutti è lost e ki nn lo ah mai visto gli consiglio di vederlo perchè se lo vedi vedrai il mondo sotto unaltra prospettiva,guardatelo vivete con lui LOST.
pecato perchè mancano certi telefilm molto belli come scrubs,heroes,supernatural,le desperate,life as we know it,e sopratutto jericho….ecc.