jump to navigation

TelePagelle #1 – Settimana 14-20 ottobre 2006 21/10/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.
trackback

TelePagellePrimo appuntamento “ufficiale” con il nuovo spazio TelePagelle, nato perchè tutti possano esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV.
Questa settimana sono considerati esclusivamente i giorni da sabato 14 a venerdì 20 ottobre.
Dai vari commenti della scorsa settimana è difficile impostare in modo univoco questa rubrica, dato che le proposte sono state diverse e che qui dovrebbe essere fondamentale la brevità, per esprimere in poche parole il giudizio sui programmi visti.
Per favore, in questo post ognuno cerchi di lasciare un solo commento che contenga tutto ciò che vuole dire.


La settimana da sabato 14 a venerdì 20 ottobre
Tre punti per i quali ognuno è invitato a dire la sua…

  1. Esprimete al massimo 5 preferenze sui programmi TV di prima serata trasmessi nell’ultima settimana che avete gradito maggiormente o che non vi sono piaciuti affatto (potete controllare cosa è andato in onda visitando lo spazio Auditel di questo blog), aggiungendo facoltativamente un vostro voto e/o un parere personale.
  2. Segnalate un qualsiasi programma in onda nel corso della giornata sulle reti non a pagamento che meriterebbe maggiore visibilità da parte della rete TV che lo trasmette.
  3. Il quesito della settimana: la crisi autunnale dei reality show, secondo voi per quale motivo? I reality sono diventati troppi, o il genere sta semplicemente stancando gli italiani?


Bilancio TelePagelle #0 (da sabato 7 a venerdì 13 ottobre)
ScrubsDal piccolo sondaggio sui programmi più o meno preferiti a cui avete partecipato la scorsa settimana, tra i programmi preferiti dai lettori di questo blog svettano le serie TV, da Dr. House – Medical Division a Scrubs, Prison Break, My Name is Earl e I Griffin. Segnalazioni positive, tra le altre, anche per “Report” e “Che tempo che fa” di RaiTre, “Il senso della vita” di Canale 5 e “Le invasioni barbariche” di La 7.
Tra i programmi non graditi, invece, spiccano i reality show, da “Reality Circus” e “L’isola dei famosi” a “Wild West”, ma anche la serie The O.C., sospesa da Italia 1, e alcuni programmi di Canale 5 come “Paperissima” e “Buona Domenica”.

Pubblicità

Commenti

1. alessandro69 - 21/10/2006

-risposta al quesito 1-
graditi CSI MIAMI – NCIS
sgraditi in parte BUONA DOMENICA e vista per caso ISOLA con bestemmia Ceccherini
non aggiungo altro perche’ ho visto i tf su sky e registrazioni varie delle settimane precedenti
-risposta al quesito 2-
PRISON BREAK (ho gia’ detto piu’ volte che meriterebbe la prima serata)
SENTIERI ( viene trasmesso col contagocce e il piu’ delle volte lo registro per mia madre e non c’e’)
DREAMS ROAD (rai1)
poi me ne verranno in mentre altri che diro’ piu’ avanti
– risposta al quesito 3-
credo che sia perche’ stancano in particolare perche’ ogni reality cerca di fare peggio dell’altro con liti e colpi di scena ideati al momento giusto dagli autori (come per es. il caso della bestemmia)

2. matteo82 - 21/10/2006

1)In quest’ordine
House 9 – Prison Break 8 – My name is Earl 7 1/2 – Le Iene 7 – Ned 7 (è un programma per ragazzi, è vero, ma è fatto bene e ha una buona idea di partenza, quindi lo metto)
Insomma i tf americani sono sempre la miglior forma di divertimento televisivo
2) My name is earl è divertente e meriterebbe orari migliori così come Prison Break, da prima serata se non fosse che ormai si va verso la fine della prima serie.
3) Penso che sia un insieme di elementi: stanchezza per programmi sempre uguali o che puntano su risse ecc per fare audience, idee assurde (wild west era impensabile che potesse funzionare), buona controprogrammazione (House su tutti), edizioni non eccezionali (non ci sono nomi di impatto all’Isola per esempio)!Beh per me meglio che non vadano bene, così magari li riducono un pò!!!

3. babs - 21/10/2006

House e Che tempo che fa molto graditi

Prison Break molto gradito e meriterebbe più visibilità

Reality: forse la gente si è resa conto che è meglio guardare dei professionisti che recitano un copione e interpretano dei personaggi in cui più o meno ci si può rispecchiare? Mica io mi posso ripecchiare in una Marini che doma le tigri o in uno squilibrato catapultato in un isola deserta!!

4. matteo82 - 21/10/2006

ps. non ho messo nei preferiti Simpsons, Griffin, Dragonball, anche se ogni settiamna meritano grande attenzione (soprattutto i primi 2)

5. Luk - 21/10/2006

graditi: prison break, i griffin, distretto di polizia 6
non garditi: buon pomeriggio, il trendo dei desideri.

le repliche di 24 prima stagione,in onda su rete 4 di notte, potrebbe andare in onda su italia 1 alle 21.

dopo un po possono stancare, devono allantare la dose…

6. Antonio - 21/10/2006

Gentilmente, come ho scritto sopra: in questo post ognuno cerchi di lasciare UN SOLO COMMENTO che contenga tutto ciò che vuole dire. Inoltre, come detto nel punto 2, limitatevi ad UN SOLO PROGRAMMA che meriterebbe maggiore visibilità da segnalare.
Spero che quelle di alessandro69 e matteo82 siano le uniche eccezioni, vi ringrazio.

7. Fabio - 21/10/2006

1) Graditi: NCIS (domenica Rai2) – Pari e dispari (martedi Rete4)
Criminal minds (venerdi Rai2) – Le invasioni barbariche (venerdi
La7)
Sgraditi: La pupa e il secchione (Lunedi Italia1)
2) Meriterebbe sicuramente un cambio d’orario “Tv talk” attualmente
in onda il sabato mattina su Rai3 alle 9h30 ( ci sono un paio di
messe in onda settimanali sui canali di RaiEdu sul satellite e sul
digitale)
3) Il raelity era diventata una moda, e come tutte le mode si avvia
al tramonto anche se nn è escluso che in un futuro neanke troppo
lontamo possa ritornare in voga.

8. alessandro69 - 21/10/2006

scusa ho letto un qualsiasi e ho pensato a vari programmi tieni buono per il conteggio solo il terzo (DREAMS ROAD) seguendo il ragionamento della maggiore visibilita’

9. PaoloR - 21/10/2006

1) Criminal Minds
2) Non sa/non risponde :)
3) Cavolata immane erano, cavolata immane restano.

10. Kendall - 21/10/2006

1) Lost(2stagione su Fox) Angel(4stagione su Fox) Prison Break su Italia1

2)Non pretendo di vedere Prison Break in prima serata,ma almeno di aumentare la messa in onda degli episodi settimanale non è possibile vedere 22episodi da Giugno ad Ottobre,in America è cosi pero davvero non ci riesco,siamo abituati male

3)I Reality come qualcuno ha gia detto sono come le mode,se ci pensa alle prime edizioni del Grande Fratello all Isola,tra i grandi ascolti,notizie in prima pagina,dvd,gadget era un FENOMENO ormai il pubblico si è stancato di seguire e rivedere le stesse cose,il flop di Circus e Wild West dimostra che il pubblico non è deficente che vede qualsiasi cosa che gli viene proposto

11. matteo82 - 21/10/2006

Chiedo scusa per il doppio post e per il quesito 2 (che cmq confermo come My name is earl). Cercherò di stare più attento in futuro!Scusa ancora!

12. Daniele - 21/10/2006

1)Graditi Lost voto 8, House 7 1/2, I Cesaroni 7, Distretto di Polizia 7
Sgraditi Reality Circus 5, La freccia nera 4

2) Prison Braeak si merita la prima serata

3) Sta stancando gli italiani in questo momento. Dovrebbero smettere al max un paio di anni di farli e poi riprendere gli unici veri reality L’isola e il Grande Fratello.

13. fabry - 21/10/2006

1. Graditi : Dr. House, L’isola dei famosi, Il treno dei desideri. Non Graditi : Reality Circus, I Cesaroni.
2. Weeds, One Tree Hill.
3. C’è stato un affollamento di Reality stupidi! I reality interessanti hanno avuto il successo meritato come La pupa e il secchione e L’Isola dei famosi.

14. chrissie - 21/10/2006

1. Prison Break, House, Csi Miami, One Tree Hill, Criminal Minds

2. Prison Break, dovrebbero metterlo in prima serata perche emrita tantissimo

3. perke dopo un po stancano e piu che reality ormai sono diventati fiction…

15. JoBel - 21/10/2006

1) House 9 – My name is Earl 9 – NCIS 8,5 – Cesaroni 8 – Isola dei famosi 1

2) My name is Earl

3) Troppi, con i soliti personaggi, con le solite liti, con i soliti meccanismi. Infatti l’unico che è andato bene era la novità ‘La pupa e il secchione’

16. Francesca - 21/10/2006

1)Graditi: CSI Miami, Distretto di polizia 6. Dr House Perchè costruiti bene, e mai noiosi.
Sgraditi: L’isola dei famosi. Buona Domenica Ripetitivi e con pessimi ospiti.Patetica la Perego e i suoi ring disgustosi.
2) Per ora niente in particolare
3) I reality oramai sono preistoria. I meccanismi sono sempre uguali, sembrano dei copioni già scritti. Esempio lampante l’isola dei famosi, dove di famoso è rimasto solo il barracuda.

17. Salvo!!! - 21/10/2006

PROMOSSI:
HOUSE stagione2 (10)
LOST stagione2 (9)
ONE TREE HILL repliche stagione1 (7)
LE INVESIONE BARBARICHE (7)
I CESARONI stagione1 (6)

BOCCIATI:
ISOLA edizione4 (5)

DA ELIMINARE TOTALMENTE:
REALITY CIRCUS edizione1 (2)
LA PUPA E IL SECCHIONE edizione1 (2)
BUONA DOMENICA (2)

Canale peggiore della settimana: CANALE 5
Canale migliore della settimana: ITALIA 1 nonostante lop schifoso reality “La pupa e il sekkione”

18. Luca79 - 22/10/2006

1. Gradito HOUSE su Italia 1, LE INVASIONI BARBARICHE su La7, LOST su Fox.
Indigesta l’ISOLA su Rai2.

2.Weeds!!! Meriterebbe davvero un orario e una pubblicità migliori.

3. Il reality è in crisi, proprio come genere televisivo. E meno male!

19. pandagrissom - 22/10/2006

1)promossi:house 8 e mezzo,csi miami 7 e mezzo,i griffin 8,my name is earl 8,criminal minds 7,prison break 9,che tempo che fa 9

bocciati:paperissima 4, l’isola dei famosi 4, reality circus 4,amici 4,oc 5

2)weeds:almeno in seconda serata

3)personalmente,ho sempre odiato i reality.però se qualche anno fa erano la novità e come per tutte le novità il successo era quasi comprensibile,adesso vengono allungati in tutti i modi possibili,sono ripetitivi e noiosi e fagocitano anche le trasmissioni e le fasce orarie in cui non dovrebbero esserci.sono troppo usati.

20. Lavinia87 - 22/10/2006

1) Programmi graditi:
I griffin, mai dire reality (gialappa),amici, le iene e crozza italia.
Programmi non graditi:
L’isola dei famosi, c’è posta per te.
2) Meriterebbero più visibilità i programmi di la7 (spesso sottovalutati) come crozza italia.
3) Le ragioni della crisi dei reality sono, a mio avviso, molteplici. Principalmente il genere ha ormai stancato, la gente si è resa conto che propongono sempre liti,parolaccie e volgarità a ciò si aggiunge la numerosità di tali programmi che sono diventati davvero troppi.

21. marco - 22/10/2006

1.
– Programmi graditi:
Capri: 7 e1/2 (il mezzo voto è per la location da favola)
Cesaroni: 6 e 1/2
Il treno dei desideri: 7 e 1/2

-Programmi sgraditi:
C’è posta per te
La pupa e il secchione

2. un pò tutti i telefilm, ma anche trasmissioni come tv talk meriterebbero più spazio

3. credo che entrambi siano le cause di questa “crisi”: troppi reality che ormai stanno stancando e tutti in onda contemporaneamente. reggono, seppur con ascolti minori alle predecedenti edizioni ma sempre sopra la media di rete, i due “classici”: l’isola e amici, forse grazie al pubblico che segue i due programmi fin dalla prima edizione

22. stes86 - 22/10/2006

Programmi Graditi
1)Dr. House 9
2)Scrubs 9
3)Niente Di Personale – Speciale Festa del cinema 8 (peccato che non l’abbia visto nessuno)
Programmi Non Graditi
1) Reality Circus 2
2) La Pupa e il secchione 2

Vorrei vedere in un orario diverso My Name Ise Earl, di cui ormai ho perso 4 episodi! Cavolo!

I reality ormai hanno stancato. Resiste solo l’isola. Sinceramente non vedo neanche il successone del “La Pupa e il secchione”…lo definirei un modesto successo

23. Racol - 22/10/2006

1) Programmi graditi:
Criminal minds – Prison break

2)Programma non graditi:
L’Isola dei famosi 4 – La pupa e il secchione – Buona domenica

3)Meriterebbe maggiore visibilità Prison Break, magari trasmettendolo in prima serata. Credo che solo in Italia venga trasmesso in seconda serata. Di solito si fa il confronto con la tv americana ma anche in Francia, dove c’è una tv migliore della nostra e gli orari vengono rispettati, Prison Break viene trasmesso in prima serata dal canale M6 e ottiene ascolti eccellenti intorno ai 6 milioni di spettatori. Sempre a proposito della Francia voglio segnalare che un telefilm come CSI:Miami, che in Italia ottiene un ascolto medio superiore ai 3milioni e mezzo, viene trasmesso da France 1 e ottiene ascolti record: in particolare mercoled’ scorso il primo episodio è stato visto da 10 milioni di spettatori!

4) I reality show non hanno più successo perchè hanno stancato i telespettatori.

24. Asti - 22/10/2006

I programmi migliori sono stati Dr. House 9 e Le Iene 8

Prison Break meriterebbe la prima serata e invece continuano a spostarlo una volta al mercoledì, una al giovedì una al venerdì

I reality sono troppi. e poi hanno un po rotto le palle, Dovrebbero fare al max 2 reality show contemporaneamente e non come in questo periodo che in tele trovi solo reality

25. emanuele - 22/10/2006

OK : LOST (10) – NCIS (9) – DR HOUSE (8) – CESARONI (7,5)
OUT: ISOLA FAMOSI (3) – PUPA E SECCHIONE (2) – COSTANZO E DE FILIPPI (0)

maggiore visibilità: ONE TREE HILL
out di giorno ITALIA SUL 2 – WILD WEST – UOMINI E DONNE

Tutti out tranne ‘ballando’ che però nn è proprio un reality anche se ieri sera lo è stato un po’ di piu’ (chi l’ha visto lo sa)

26. Marco - 22/10/2006

Programmi graditi:
-Le invasioni barbariche
-Dr house

Meriterebbero più spazio i programmi di Augias, come “Le storie”, ben fatti e ben curati, ma 15 minuti son troppo pochi per chiunque

Crisi dei Reality?
Se ci fossero davvero personaggi famosi a far la fame, il pubblico li seguirebbe più volentieri (immaginate Pippo che spacca il cocco con la Perego? Che goduria…)

Abbastanza sintetico?

27. fabrizio - 23/10/2006

Migliori programmi: House, Prison BreaK, Weeds, Le cose che amo di te,la prova del cuoco (anche se non è in prima serata).
Peggiori: tutti i reality e affini (posta, amici….)
Più visibilità per Prison Break e Weeds.
Crisi del reality: eccessiva ripetitività

28. Stef - 23/10/2006

1)Programmi graditi: Prison Break voto 9, House 9, CSI 7.5
Programmi non graditi: tutti i cavolo di reality show a differenza de “La pupa e il secchione” almeno è divertente, il resto è orribile.
2)Maggiore visibilità per Prison Break, santo cielo, come ha già detto un altro commentatore non è possibile da aprile a novembre 22 episodi, è da barbari
3)Insopportabili, finti, hanno rotto, sono un casino…


Sorry comments are closed for this entry

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: